Spegnimento moto con Co alto

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Messaggio da Framoro »

poi se nn sbagio il co che si riesce a regolare dal cruscotto agisce fino a 3000 giri o giù di li(nn vorrei dire una cavolata)......almeno nel mio ex tdm900 era cosi,poi per regolare a dovere la cosa,bisogna agire sulla centralina,con la power commander.
CapoNord bianco 08'
Ospite

CO e dintorni

Messaggio da Ospite »

ragazzi io ieri, disperato dal buco dei 3000, ho deciso di metter mano nella diagnistica portando il CO da 6 a 10; ebbene sembra di guidare un'altra moto.

Riesco finalmemte a tenere un'andatura costante e risprendere da bassi giri.

Non è un V2 ma così si inizia a ragionare.

Ho ordinato ieri i Mivv e filtro K&N, vedremo se devo ritoccare il CO.

P.S. dopo essere entrato in digniostica il contagire segnava per un po' il dato reale -2000 giri; a Voi è mai capitato?

Ciao.

Gattone
Ospite

Messaggio da Ospite »

Scusami, il valore che citi (da 6 a 10) è il dato inserito nel menù diagnostica o il risultato dell'analisi del CO tramite la sonda?

grazie
Ospite

Messaggio da Ospite »

E' il dato di diagnostica.

Gattone.
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

Framoro ha scritto:occhio ad abbassare troppo il CO si rischia di rovinare il pistone(in pratica si surriscalda e si buca sulla testa) :sorpreso:
Bisogna rimanere sempre in un rapporto stechiometrico giusto
Vero. Chiedendo al meccanico, però mi ha tranquillizzato. Ovviamente potrebbero entrare in gioco altri fattori (come si utilizza, come si manutiene, ecc. ecc.).
Io non faccio gare e non sto fisso a 6999 giri ;-) quindi spero di essere abbondantemente tranquillo.

Coach
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

6999? Che limitatore hai???
zio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 0:18
Località: Giano dell'Umbria

Messaggio da zio78 »

Io avevo il valore CO a 8 e la moto scalpitava.....
Ho portato il CO a 4 e la moto scalpita ancora, un pò meno ma ci vogliono le briglie per tenerla calma. L'unica differenza che ho notato è che intorno agli scarichi non si formano più tutti quei residui incombusti!
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

kenny ha scritto:6999? Che limitatore hai???
Intendevo dire "a manetta". Visto che il limitatore è a 7.000 si può andare solo fino a 6.999 ;-)

Ciao!

Coach
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

E perché non lo sposti?
Ospite

Messaggio da Ospite »

kenny ha scritto:E perché non lo sposti?
Che io sappia il limitatore è fisso e non c'è modo di modificarlo. Se sai come fare facci sapere.
A mio parere ti confondi con il settaggio della spia che però non incide sul limitatore.

Coach
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Forse mi stò sbagliando, e a tale proposito andrò subito a controllare, ma spostando il "cambiamarcia" fino al massimo, non si arriva a 8000?
Vabbé, ora scendo e mi rispondo da solo, ma se ho ragione...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Il cambiomarcia lo puoi mettere dove vuoi, ma il limitatore manco lo vedi, al massimo lo senti quando c'incocci, per quel che ne so io a 7200 Rpm...
Alzare il solo limitatore non servirebbe pero' a nulla:
tutte le prove su banco del PS mostrano come dai 6500 giri la potenza erogata scemi rapidamente: senza una nuova mappatura della ECU ti ritrovi a 8000 giri con 35 CV...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Mi scuso per la str****ta che ho detto.
In effetti il cambiamarcia e il limitatore sono 2 cose completamente diverse tra loro.
Sono di ritorno da un giro e ho visto che:
Il limitatore c'è, e si sente, a circa 7000 giri;
Il cambiamarcia ha un range variabile tra 4000 e 8000 rpm;
Il cambiamarcia fa lampeggiare il triangolo rosso nel cruscotto quando si supera il valore impostato;
chi ha progettato il cambiamarcia voleva fare il simpaticone dando la possibilità di impostarlo fino a 1000 rpm oltre il limitatore...
Avatar utente
zcaotica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2005, 16:16
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da zcaotica »

Ehm...

[l'angolo del programmatore]
Probabilmente quello che l'ha fatto a pensato che uno degli utenti potesse non gradire la lucetta che si accendeva perciò si è detto :
"Lo faccio arrivare fino ad 8000 così chi non vuole la luce lo imposta lì e non c'è problema"
[l'angolo del programmatore fine]

Ciao da Zio Zeta
Ciao da Zeta
zio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 0:18
Località: Giano dell'Umbria

Messaggio da zio78 »

Altra prova !!! io avevo 8.. sono passato a 4 e pochi miglioramenti...
ora sono passato a 1 e la moto è veramente molto più liscia e meno scorbutica, anche se confermo la leggera perdita di grinta del motore...
Ora mi preoccupa un pò il discorso del buco sul pistone !!!!
non è che io faccia le gare ma avvolte la moto la tiro....
Quindi la mia prossima prova sara quella di aumentare il CO dal vecchio valore che avevo in originale (8) lo porterò a 11 e vedremo....
ma a voi non si sporcano di nero gli scarichi ??? da quando ho abbassato il CO non si sporcano più...
Rispondi

Torna a “Motore”