Caldo caldissimissimo....
-
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 17:47
- Località: Firenze
Caldo caldissimissimo....
Ciao a tutti! volevo porre un paio di quesiti:
1- in questi giorni caldi, muovendomi anche in città, la moto mi è andata anche a 99°, senza che si sia accesa la ventola: ma a voi, verso che temperatura si accende in genere???
2- dopo un po' che viaggio il telaio all'altezza delle gambe diventa veramente caldissimo (e fastidioso...): ma lo fa anche a voi??? qualcuno ha adottato qualche furbata per migliorare il problema???
Mille grazie a tutti, ciao, Peter!!!
1- in questi giorni caldi, muovendomi anche in città, la moto mi è andata anche a 99°, senza che si sia accesa la ventola: ma a voi, verso che temperatura si accende in genere???
2- dopo un po' che viaggio il telaio all'altezza delle gambe diventa veramente caldissimo (e fastidioso...): ma lo fa anche a voi??? qualcuno ha adottato qualche furbata per migliorare il problema???
Mille grazie a tutti, ciao, Peter!!!
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
L'unica furbata e' girare in inverno o abitare a Capo Nord
In citta' e' normale se sei in colonna raggiungere temp. elevate.
Lo fa a tutti
Accorgimenti nessuno (succede a tutte le moto mi pare)
Unica stranezza la ventola ke di solito si accende a 97°.
Controlla bene
CIAO
In citta' e' normale se sei in colonna raggiungere temp. elevate.
Lo fa a tutti
Accorgimenti nessuno (succede a tutte le moto mi pare)
Unica stranezza la ventola ke di solito si accende a 97°.
Controlla bene
CIAO

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
Ciao peter, tranquillo, aanche la mia si avvicina a quei gradi, magari controlla il liquido di raffreddamento, ma sei nella media, e poi fa anche un caldo bestia giä di suo.
( approfitto FORZA SVIZZERA )
Ciao
( approfitto FORZA SVIZZERA )
Ciao

Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Caldo caldissimissimo....
Visto che sei a Firenze... stendi una bella fiorentina da un chiloPeter ha scritto:...
2- dopo un po' che viaggio il telaio all'altezza delle gambe diventa veramente caldissimo (e fastidioso...): ma lo fa anche a voi??? qualcuno ha adottato qualche furbata per migliorare il problema???


E' un ottimo isolamento termico e quando arrivi hai carne per i tuoi denti...

....Peter non c'è soluzione...
Raffreddamento ad acqua, tanti cavalli, telaio perimetrale....
Dove vuoi che vada il calore?
Consolati... a meno di non orientarsi verso moto meno potenti e raffreddate ad aria, c'è da soffrire; anzi, se provi ihonda VFR ti si sciolgono i...... 8) Poi il massimo è la BMW serie K: praticamente ti arrostisce pure tibia e perone 8)
Lamps.
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
hey io ripeto una cosina che ho gia detto ma nessuno (come al solito) mi risponde... tranne il buon topolino e aprila 58 e qualche volta paci . gli altri non rispondono mai!!! 
quando spengo il motore e questo è ad altissima temperatura la ventola si stacca praticamente neanche mezo secondo dopo che spengo.. cioè a motore appena spento girà per una frazione di secondo e poi si spegne
normale?

quando spengo il motore e questo è ad altissima temperatura la ventola si stacca praticamente neanche mezo secondo dopo che spengo.. cioè a motore appena spento girà per una frazione di secondo e poi si spegne

MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
- Naso
- NIUBBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 15:15
- Località: San Giovanni Valdarno
Caldo caldissimissimo....
Anche a me la stessa cosa pensa che mi sono venute l'emmorroidi ehehePeter ha scritto:Ciao a tutti! volevo porre un paio di quesiti:
1- in questi giorni caldi, muovendomi anche in città, la moto mi è andata anche a 99°, senza che si sia accesa la ventola: ma a voi, verso che temperatura si accende in genere???
2- dopo un po' che viaggio il telaio all'altezza delle gambe diventa veramente caldissimo (e fastidioso...): ma lo fa anche a voi??? qualcuno ha adottato qualche furbata per migliorare il problema???
Mille grazie a tutti, ciao, Peter!!!


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
E' normale... intervento dei relais.liotru ha scritto:hey io ripeto una cosina che ho gia detto ma nessuno (come al solito) mi risponde... tranne il buon topolino e aprila 58 e qualche volta paci . gli altri non rispondono mai!!!
quando spengo il motore e questo è ad altissima temperatura la ventola si stacca praticamente neanche mezo secondo dopo che spengo.. cioè a motore appena spento girà per una frazione di secondo e poi si spegnenormale?
In una CN "normale" e "a posto", la ventola parte a 97 gradi e si spegne a 94.
Non lamentatevi delle calde temperature: la TuonoR 2006 é mediamente 5 gradi sopra le temperature che vedete (e sentite) sulla Caponord, e da 78 gradi (temperatura minima di esercizio) basta fermarsi ad un semaforo per sentire scattare la ventula a 98 gradi.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Un mio amico tempo fa aveva una Renault che tendeva a surriscaldarsi......aveva limitato il fenomeno inserendo un interruttore con il quale poteva far partire la ventola a suo piacimento, così prevenendo (almeno in parte) il veloce arrivo di alte temperature.
Potrebbe essere fattibile e soprattutto utile in una moto????
Lamps
Potrebbe essere fattibile e soprattutto utile in una moto????
Lamps
- Topolinio
- IL RABDOMANTE
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
- Naso
- NIUBBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 15:15
- Località: San Giovanni Valdarno
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
chissà se bisogna fare come si faceva una volta con le auto: attendere con la moto accesa al minimo che si spenga la ventola e solo dopo, spegnere il motore....infatti spegnendo a ventola accesa si può verificare sul sistema raffreddamento un repentino rialzo della temperatura del liquido che peraltro non circola più e che potrebbe danneggiare la meccanica....un pò quello che succede ai camion...spero che i motori di oggi...e quelli nostri non soffrano di "rialzi febbrili"..
ex Caponordista...ora KTMmista...
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Transalp, il problema é che con il caldo di questi giorni, io arrivo al lavoro per i vicoli di Roma (chi é stato al raduno Roma sa dove sono ospitati i miei mezzi) e restare con il motore acceso in attesa di un abbassamento delle temperature... equivale ad aspettare l'autunno 

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn