Dilemma importante, aiuto!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Dilemma importante, aiuto!

Messaggio da lino »

Mi chiamo, Lino sono un 56 primavere, 4 anni fa mi sono innamorato della Caponord e l'ho acquistata... errore? Forse!
Senza contare le varie cavolate risolvibili con il fai-da-te, due anni fa ad un mese dalla scandenza della garanzia (mese di Maggio) la moto ha iniziato a strappare, l'ho portata alla concessionaria e dopo una settimana non sapevano che pesci pigliare ( da qui è iniziato il travaglio! ). Saltare la gita in Sardegna? Giammai!!! Ho rispolverato il mio vecchio "mulo" Guzzi T5 con 93.000 km ( senza mai una pecca! ), gita indimenticabile! Al rientro dalla gita sono andato alla concessionaria dopo 10 giorni e la moto ( l' Aprilia ) era nello stesso stato, anche dopo che sono intervenuti ( su richiesta della concessionaria stessa ) i tecnici Aprilia.
L'estate l'ho trascorsa senza la mia nuova moto, e dopo una serie di complesse analisi meccaniche ed elettriche da Maggio a Settembre, si sono resi conto che la colpa era di una bobina.
Dopo di che la moto è tornata ad essere impeccabile. Premesso il V60 è eccezionale sono le caz...ine che fanno imbestialire la gente come nelle macchine italiane: grandi motori con le solite caz...ine.
Adesso ho solo 25000 km con 10000 km impeccabili e 15000 di bestemmie.
E' da dicembre che viaggio con la spia EFI sempre accesa, ma ho percorso circa 3000 km senza problemi, e la concessionaria non sa per quale motivo la spia rimanga accesa.

TRAMITE IL VOSTRO SITO, ho scoperto cos' è, sempre la solita bobina che rompe le scatole! Ma adesso ho anche il display destro ( quello che segnala benzina, ecc..ecc..) che funziona saltuariamente,magari per due giorni e poi sta in vacanza una settimana; e si presenta da dover fare , circa ogni 700 km, il rabbocco dell' olio della frizione.
Ho avuto più problemi con questa moto che con 4 Moto Guzzi ed una Honda, superando i 300.000 km.
Ho preso accordi con una nuova concessionaria e speriamo in bene che riparino i guasti una volta per tutte!.

Quesito, voi al posto mio cosa fareste, la cambiereste con una Jap, oppure no???
Scusate lo sfogo...

( Dimenticavo, posseggo ancora 2 Guzzi e la GW 1500 )

Lino
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Messaggio da Air »

bella domanda, non si può dire che Aprilia non abbia problemini, tutti risolvibili per l'amor di Dio.
Certo é che con le altre marche sei stato fortunato, forse hanno più smercio e di conseguenza più affidabilità.

Non saprei cosa consigliarti, pensa che la CN é la mia prima moto e sputare nel piatto dove mangio non me la sento.

Cambia Bobina, e vedrai che di Km ne farai parecchi anche con la CN.

Poi, dai, sii sincero, ha una linea da invidia.
Ciao Pier :taz:
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Ciao Lino, intanto benvenuto su questo forum, facci capire di dove sei così possiamo consigliarti un buon mecca che ti faccia una diagnosi dei problemi della tua Capo.

Ciao Giuseppe
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

che peccato sentire queste storie.
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

aprilia58 ha scritto:Ciao Lino, intanto benvenuto su questo forum, facci capire di dove sei così possiamo consigliarti un buon mecca che ti faccia una diagnosi dei problemi della tua Capo.

Ciao Giuseppe
condivido... dicci di dove sei, e vediamo se riusciamo a farti tornare il sorriso...

La CN è una Gran Moto! Altrettanto non si può affermare della rete assistenza, ma non è un caso che chi sa dove portarla, abbia già macinato km su km senza inconvenienti invalidanti...

dimenticavo... benvenuto! :welcome:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Dilemma importante, aiuto!

Messaggio da salvadi »

lino ha scritto:...
Ciao Lino, benvenuto.

Io non so di dove sei... quindi non ho nemmeno idea di quale sia la concessionaria presso cui puoi aver portato la moto per la riparazione... ma di sicuro, se ci ha messo 4 mesi per capire che una bobina era saltata... beh... 'mollali' quanto prima... perchè temo il peggio. :roll:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Dilemma importante, aiuto!

Messaggio da Ibàn »

salvadi ha scritto:
lino ha scritto:...
Ciao Lino, benvenuto.

Io non so di dove sei... quindi non ho nemmeno idea di quale sia la concessionaria presso cui puoi aver portato la moto per la riparazione... ma di sicuro, se ci ha messo 4 mesi per capire che una bobina era saltata... beh... 'mollali' quanto prima... perchè temo il peggio. :roll:
Mi hai tolto le parole ... dalla tastiera !!!

Io ci capisco poco o niente di meccanica, ma ho capito ad esempio che l'autodiagnosi ti dice se una bobina va in tilt o ha voglia di rompere le scatole, quindi presumo che leggendo i dati sarebbero riusciti ad individuare velocemente il problema .... forse sbaglio, forse no, forse era qualcos'altro ... comunque nel dubbio :wink:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Rispondo e ringrazio

Messaggio da lino »

Grazie ragazzi per avere risposto. Abito a 8 chilometri da Novara.
Avete frainteso, non è colpa della concessionaria!
La concessionaria ha provato a risalire al problema, ma non riuscendoci ha chiesto l'uscita dei tecnici di Aprilia, sono questi ultimi che dopo aver cambiato: pompa della benzina, centralina, corpo farfallato e iniettori ( cosi mi hanno detto loro! ), si sono resi conto ( in quasi 4 mesi di fermo moto) che la colpa era da attribuire ad una delle bobine, visto che la loro diagnostica, ovvero l'attrezzo computerizzato che scansiona la centralina, non segnalava guasti, dopo di che, avendo sostituito la bobina la moto ha ripreso ad essere impeccabile.
Adesso ho preso appuntamento con la concessionaria di Paruzzaro che dista a 40 km da casa mia per risolvere nuovamente la storia della bobina e le ultime magagne che vi ho descritto nel post precedente, per lasciarla da loro fino al mio rientro dalle ferie e spero che quando la ritirerò a fine agosto si risolverà il tutto per il meglio.
Stamattina l'ho pulita, l'ho guardata e devo dire che mi attizza come una bella donna.
Vi saprò dire qualcosa al rientro dalle ferie, mi terrò in contatto per raccontarvi il finale.

Lino
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

4 mesi di fermo moto? :o :cry: :evil: :zitto:
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

Dilemma importante, aiuto!

Messaggio da Zeus »

Ibàn ha scritto:
salvadi ha scritto:
lino ha scritto:...
Ciao Lino, benvenuto.

Io non so di dove sei... quindi non ho nemmeno idea di quale sia la concessionaria presso cui puoi aver portato la moto per la riparazione... ma di sicuro, se ci ha messo 4 mesi per capire che una bobina era saltata... beh... 'mollali' quanto prima... perchè temo il peggio. :roll:
Mi hai tolto le parole ... dalla tastiera !!!

Io ci capisco poco o niente di meccanica, ma ho capito ad esempio che l'autodiagnosi ti dice se una bobina va in tilt o ha voglia di rompere le scatole, quindi presumo che leggendo i dati sarebbero riusciti ad individuare velocemente il problema .... forse sbaglio, forse no, forse era qualcos'altro ... comunque nel dubbio :wink:
Ciao!
Anche a me è capitato il problema della bobina, a causa della stronzagine del meca......infatti ho cambiato meca e conce, ed è li che hanno scoperto il problema......per quanto riguarda il perchè la centralina non rileva il guasto alla bobina. deriva dal fatto che la centralina rileva solo i guasti all'avvolgimento primario della bobina, mentre se il guasto è nell'avvolgimento secondario (come nel mio caso), la centralina non lo rileva........allora sta qui la bravura di un meccanico.........
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

w le bobine delle caponord, sono di prima qualita'.
Maxgiber
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
Località: Cavriago (R.E.)
Contatta:

Messaggio da Maxgiber »

Va bene, abbiamo capito che l'autodiagnosi del Caponord non rileva il problema all'avvolgimento secondario della bobina, ma oramai dovrebbe essere una cosa nota che ci possono essere problemi con la Bobina....
Sembra che lo sappiamo solo noi utenti del forum.
Capisco pure che i meccanici tra loro non si parlino, ma in Aprilia dovrebbero essersi accorti che "capita" questo problema, così da instradare i meccanici verso la verifica del pezzo su una moto che presenta sintomi del genere.

Chi bazzica sugli altri forum sà se è un problema comune anche ad altri modelli, Falco, Futura, RSV. Tuono, o capita solo a noi?

Teniamo presente che ci sono due tipologie di motori, il ramo sportivo, RSV e Tuono, con una centralina di una marca che non ricordo (Bosch?); e il ramo "turistico", Futura, Falco e Caponord, con centralina "Sagem", o sbaglio?

Tra l'altro, si è notato se capita sempre alla stessa bobina o succede in modalità "random" ?!?

Bye!
La mia vita è un calvario!!! :bump:
Immagine
http://www.il-santo.it
Avatar utente
gpvava
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 11:02
Località: Pavia
Contatta:

Rispondo e ringrazio

Messaggio da gpvava »

Ciao, sono nuovo di questo forum ma sono un vecchio Caponordista, nel senso che ho acquistato la Caponord nel 2003 e da allora ho sulle spalle 48.000 km magnifici. Ho avuto anche io qualche problema iniziale, come la centralina che andava aggiornata e che ha fatto cadere molti di noi da fermo i primi tempi. Tuttavia io non la cambierei con altra moto al mondo, nemmeno con la nuova Caponord (preferisco il mio cruscotto a quello nuovo) e guido moto da ben 18 anni. Ti posso dire che il probelma della frizione è semplicemente una guarnizione del pistoncino della frizione, un lavoro di 30 minuti e un costo stupido. Anche io ora ogni 1.000 km aggiungo l'olio come fai tu, perchè il più grosso problema Aprilia è che anche per un ricambio del genere ci vogliono mesi. Quindi sto aspettando che arrivi la guarnizione. Nel frattempo mi sono fatto 3.200 km in Spagna, portandomi il mio litro di olio che in albergo la sera usavo per riportare al livello giusto l'olio della frizione.
Purtroppo tu hai avuto magari un po' di sfortuna con qualche altro componente ma se hai bisogni di un buon meccanico, veramente bravo, per quanto non conosciuto, ti ci accompagno io personalmente e ti riporto a casa. Io sono di Bergamo, ma dal 2004 mi sono trasferito a Pavia. Il mio meccanico ovviamente è di Bergamo, ma nonostante questo io ancora riesco ad organizzarmi per portargli la mia Caponord con soddisfazione.
A presto.
Vava
Avatar utente
briohalo06
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 302
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
Località: Castelleone (CR)

Messaggio da briohalo06 »

Lino ! un'opinione personale,
io sono vicino a Crema (CR) ma sono nato e cresciuto ad Arona (No).
Questo solo per farti presente che sò di quale conce stai parlando di paruzzaro e..... ti dirò: non pongo molta fiducia alla VM in quanto, a parte i trascorsi di gioventù con assistenze scadenti ed incompetenti, sono capitato a curiosare casualmente il mese scorso e parlando con i suddetti ho capito che ne sò + io di loro a riguardo della CN e essendo io una ciofeca in meccanica ti lascio immaginare quanto ne sanno loro !!!!
Fanno tanto i Fighi ma è meglio che vadano a vendere le angurie !!!
Io starei a quelli consigliati dal Forum (probabilmente farai + strada ma....)
In bocca al Lupo
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

..........per quanto riguarda i problemi di accensione della nostra amata motina devo dire che sono comuni solo alla Futura che monta lo stesso sistema sagem.
Tutti gli altri modelli aprilia con sistemi siemens/denso non presentano una casistica rilevante.
Peraltro la qualità delle suddette bobine è quantomeno discutibile, fate un giro per i forum di possessori di renault con motori 16V di qualche annetto fà (clio laguna ecc. ecc.) che montano grossomodo le stesse bobine.
Vi farete delle grasse risate..........amare!

Lamps un pò preoccupati...........

Roberto
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”