Quante mappature esistono?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
maurizio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 29 agosto 2003, 21:40
Località: Lecce

Quante mappature esistono?

Messaggio da maurizio »

Cari amici,
sono nuovo del Forum. Dopo aver avuto una BMW F650GS per tre anni, mi sono deciso a passare a qualche cosa di più "grosso" ed il 27 agosto ho ritirato la mia CN nuova!! Dopo neanche 12 ore ero già stato "avvistato" da Ardocapo, che mi ha suggerito questo Forum. Vi confesso che se lo avessi conosciuto prima............ forse ci pensavo su prima di comprare la CN, e forse sarei rimasto fedele alla BMW, magari con una 1150GS. Lo dico perchè, a giudicare dai problemi che si hanno con la centralina, la sonda lambda, la plastica sparsa per tutta la moto e che non regge lo stress da uso, l'Aprilia che se ne fotte dei clienti, ecc. ecc., sembra proprio di guidare un vaso di cristallo, non un cavallo (anzi quasi 100 cavalli) d'acciaio. Comunque, l'impatto con la moto è stato molto positivo, anche se ho meno di 1000 km. di esperienza (la fatidica spia SERVICE ancora non si accende). Ciò non toglie che qualche problemino già è venuto fuori: consuma come una Ferrari (meno di 10 Km. a litro in percorso misto, cioè città e percorsi extraurbani), ed ogni tanto, ai bassi regimi, spesso in scalata in prossimità di incroci, il motore pensa bene di spegnersi. Oggi, tornando a casa, stavo per finire a terra per questo motivo: mi ha salvato la frizione ed un sesto senso che mi ha detto di tirarla al momento giusto. Ho fatto presente al concessionario il problema, e questo mi ha risposto che è appena arrivato il nuovo software per la mappatura della centralina, e che provvederà a sistemare tutto al primo tagliando. Dopo, dice lui, consumerà molto meno e non si spegnerà!
Ora mi chiedo: ma quante mappature ci sono? Il problema è che la moto di Ardocapo è già stata rimappata dallo stesso concessionario, e questo prima che mi venisse consegnata la mia. Quindi, se il programma di mappatura è uno solo, perchè non mi hanno riprogrammato la centralina prima di consegnarmi la moto? E se invece questo programma è un'altro, qual'è quello che va bene? Sarà che sono sfigato, visto che anche con la BMW ebbi problemi con la centralina, ma credo che la prossima moto la comprerò a vapore, così forse la centralina non serve...........

Un saluto a tutti
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao
Vai di corsa a farti aggiornare la mappatura!!!!

Dovresti risovere tutti i problemi di motore, spegnimenti, consumi.

Te lo dico perchè io ho avuto ottimi risultati, anche se non avevo tutti i tuoi problemi.
Di mappature ce ne sono almeno 3:
1) con la prima uscita della moto
2) primo aggiornameto
3) secondo aggiornamento
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

la mappatura è una
gli altri sdono aggiornamenti
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 15:35, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

Ben arrivato!

Messaggio da Schwarz »

Penso che tutti i tuoi problemi siano legati al tuo tipo di guida.
La caponord è una moto intuitiva sotto molti punti di vista, ma il grosso bastardo motore ha un'erogazione
difficile nei primi 3500 giri.
Quindi gestire l'erogazione di una moto così pesante e potente, nel traffico, non è una stupidata.
I primi 10.000 km li ho fatti quasi esclusivamente nel traffico, e con la prima mappatura fatta. Mappatura tenuta per 44300 km.
Non mi si è mai spenta: a differenza del mono, il due cilindri Rotax va tenuto su di giri quando cominci a staccare la frizione.
La mia mappatura è di maggio, ed era l'ultima di sette (quelle che ho visto da fiore) per la caponord. Ha fluidificato molto l'erogazione e migliorato i consumi.
A proposito di questi io nei primi 5000 ero veramente deluso dai consumi, che si attestavano intorno ai 14 con un litro.
Nell'ultimo giro in Austria ho provato a consumare dai 19 ai 16,5 km/l su strade di montagna e statali.
Il segreto per il consumo? a parte la corretta e puntuale manutenzione, moltissimo dipende dalle marce inserite.
Se "ci dai" in quarta e in terza, consumerai molto meno che andando piano usando prima e seconda.
Nel misto veloce, usando quarta e quinta, la moto è campionessa di consumi. In città, ahimè.... :-(
lampz! Schwarz
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”