STRANISSIMO! Si è spenta da sola...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

STRANISSIMO! Si è spenta da sola...

Messaggio da salvadi »

Forse non si erano mai verificate le condizioni prima, ma adesso
... mi è successo già due volte in un mese.... vi spiego come :

- moto in riserva ma non 'spintissima' infatti in entrambi i casi ho messo 22.3 e 21.8 litri di benza... (anzi stasera, quando è successo direi che mancavano 21 litri)
- moto appena avviata e portata fuori dal garage...
- moto appoggiata sulla stampella laterale per scendere ad aprire il cancello

dopo pochi secondi... si spegne... direi per mancanza di benzina... e appena si riavvia con la moto in piedi, non c'è nessuna incertezza ad avviarsi.

Ipotesi :
a) è proprio così ma io non me ne sono mai accorto pur avendo imbarcato anche 23.5 litri (ma con la moto per strada quindi verticale)
b) è cambiato per qualche motivo il livello del pescaggio nel serbatoio per cui mi serve un livello più alto....

idee ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

.............non ti saprei dire seè un anomalia, ma ti confermo che anche la mia ha avuto + di una volta questo comportamento. riserva accesa da un pò, moto sul cavalletto che si spegne ma che riparte tranquillamente appena messa dritta.
Che morti di fame che siamo............E METTIAMOCELA PRIMA STA BENZINA!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

renero ha scritto:...Che morti di fame che siamo............E METTIAMOCELA PRIMA STA BENZINA!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
spiegazione tecnica :
avendo la benzina agevolata regionale che però si può usare solo presso i distributori 'presidiati'... non faccio benzina al self... anzi, per farlo devo essere proprio a secco-secco e non metto mai più di 5€ :D
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

si è spenta da sola

Messaggio da lino »

Ciao, il serbatio della c.n. contiene circa 25l. ma la pompa non pesca sul fondo, perciò su 25llitri sottrai circa 500ml /700ml con la moto dritta.
Con la moto inclinata sulla stampella laterale con ancora dentro dai 6/8 litri
si accende la spia della riserva, come la raddrizzi e fai strada si spegne
e segna normalmente.
Credo che con la moto sulla stampella e nel serbatoio con circa 3 litri la pompa non fà in tempo a pescare e si spegne.
secondo me è regolare
Sotto ragazzi dite la vostra ;salutoni LINO
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

si è spenta da sola

Messaggio da salvadi »

lino ha scritto: si accende la spia della riserva, come la raddrizzi e fai strada si spegne
e segna normalmente.
Credo che con la moto sulla stampella e nel serbatoio con circa 3 litri la pompa non fà in tempo a pescare e si spegne.
secondo me è regolare
effettivamente la differenza dell'indicazione del livello se la moto è dritta oppure no è una tacca... quel che mi meraviglia è che appunto, mi sia capitato il fenomeno solamente adesso :o
ho provato a guardare sul manuale per cercare di capire se qualcosa potrebbe essersi spostato, ma non sono arrivato a nessuna conclusione
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

si è spenta da sola

Messaggio da Ibàn »

E' il mono che ti sta progressivamente lasciando, e che ha abbassato sensibilmente il posteriore della moto, ciò si ripercuote molto probabilmente sulla misurazione della benza all'interno del serbatoio!
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

si è spenta da sola

Messaggio da Ibàn »

... e comunque mi state simpaticamente sul c.. voi con l'agevolata :giullare: :giullare: :giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

si è spenta da sola

Messaggio da aprilia58 »

Ibàn ha scritto:... e comunque mi state simpaticamente sul c.. voi con l'agevolata
:prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr:


:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

si è spenta da sola

Messaggio da salvadi »

Ibàn ha scritto:...che ha abbassato sensibilmente il posteriore della moto, ciò si ripercuote molto probabilmente sulla misurazione della benza all'interno del serbatoio!
:o

se c'è... è millimetrico....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Volete dirmi che con quel livello di benzina, la moto si spegne sul cavalletto laterale?

E cosa succederebbe, facendo un curvone sulla sinistra in pieno? Per piacere!
Non può essere quello il motivo del fenomeno.

E con tutto il rispetto per la tesi di Ibàn.... :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Forse i pistoni, essendo il motore freddo, fanno più fatica a girare in posizione non verticale.. :wink:
:giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Moma ha scritto:
E con tutto il rispetto per la tesi di Ibàn.... :ridi:
Naaahhh ... mi stupisco di te :D

E la forza centrifuga generata in curva?
Guarda che tramite una serie di canalizzazioni studiate a Houston la benzina in piega nelle curve sul CN si distribuisce equamente all'interno del serbatoio.

Lo so perchè ho fonti in alto !!!

:giullare: :giullare: :giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Moma ha scritto:Forse i pistoni, essendo il motore freddo, fanno più fatica a girare in posizione non verticale.. :wink:
:giullare:

Uhmmmm, comunque ho l'impressione che da freddo(i primi 2 minuti almeno) in effetti il motore ponga qualche resistenza maggiore, per poi diventare effettivamente più fluido ... forse non centra con la benza ma col fatto che è freddo (si il regolatore del minimo dovrebbe intervenire, dovrebbe ...)

Questa chiamiamola sensazione di minore fluidità a freddo si è presentata dopo un intervento fatto (sulla moto intendo :D ), una cosa comunque che alla prima occasione sottoporrò all'interessato per sentire un suo parere...
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

la teoria di Houston potrebbe funzionare.... mentre per la maggior resistenza del motore a freddo... non mi da l'idea anche perchè stiamo parlando di un minimo di 26/27°C .... ed aspetto un po' prima d muovermi...
poi appunto... la centralina dovrebbe gestirsi il minimo tranquillamente
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

io sto aspettando che crescano i girasoli.... nel frattempo uso sempre la benzina oltre la riserva!
gli esperimenti x rimanere a piedi non mi piacciono!
Lamps in riserva
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”