Effetto Pisa

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Fate le persone serie!

Il mio punto di partenza, nel mio ragionamento, é questo:

Immagine

http://www.racewaynews.net/articolo.php?a_id=502

(Per chi dice di fare veramente off-road, no CN....).
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Moma ha scritto:Fate le persone serie!

Il mio punto di partenza, nel mio ragionamento, é questo:

Immagine

http://www.racewaynews.net/articolo.php?a_id=502

(Per chi dice di fare veramente off-road, no CN....).
Lamps.
Aridaglie!!

BELLA, ma a che serve?

Per usarla come saltafossi, con 185kg?....non credo!!
Per usarla nelle passeggiate in fuoristrada??....non credo!!
Per fare turismo??....direi proprio di no!!

Ma allora.....A CHE SERVE? :giullare:

Poi mi risulta che quel motore sia uno scaldabagno e sull'affidabilità molto dubbia :roll:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

mondaniel ha scritto:
Aridaglie!!

BELLA, ma a che serve?

Per usarla come saltafossi, con 185kg?....non credo!!
Per usarla nelle passeggiate in fuoristrada??....non credo!!
Per fare turismo??....direi proprio di no!!

Ma allora.....A CHE SERVE? :giullare:

Poi mi risulta che quel motore sia uno scaldabagno e sull'affidabilità molto dubbia :roll:
Quoto.

Per fare veramente off road : bisogna prendere qualcosa di più leggero, ci sono moto più adatte.

Per fare veramente strada ? no comment

Per fare cosa allora ? il fighetto ? Ah, ok, allora si.

:wink:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

mondaniel ha scritto:
Moma ha scritto:Fate le persone serie!

Il mio punto di partenza, nel mio ragionamento, é questo:

Immagine

http://www.racewaynews.net/articolo.php?a_id=502

(Per chi dice di fare veramente off-road, no CN....).
Lamps.
Aridaglie!!

BELLA, ma a che serve?

Per usarla come saltafossi, con 185kg?....non credo!!
Per usarla nelle passeggiate in fuoristrada??....non credo!!
Per fare turismo??....direi proprio di no!!

Ma allora.....A CHE SERVE? :giullare:

Poi mi risulta che quel motore sia uno scaldabagno e sull'affidabilità molto dubbia :roll:
Quoto....

E' una moto prettamente da off... ma quale off?...

Moto da super fighetti e per gare Rally...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ok, credo di avere dei seri problemi di comunicazione ultimamente. Vedo che non riesco proprio a spiegarmi! :lol:

Cominciamo col dire che ariquoto Francis, Pacifico e Mondaniel. Caro amico e "pusher" insostituibile che non sei altro (Moma), ho inserito due immagini di paesaggi e non di "passaggi" ipertecnici o impossibili. Questo pechè volevo dire che con la mia moto mi diverto a fare il turista, ergo mi piace poter godere di panorami e luoghi ameni che, magari dopo 1000 km di pallostrada, si trovano su di una cima di una montagna accessibile solo da una sterrata e magari anche tecnica a tratti. Ciò che mi interessa è arrivarci, non arrivarci per primo!
Anche se partendo da Gaeta per il Lago Lagorai (Tesero), vorrei davvero vedere chi arriva prima!! :wink:
Se poi il tutto è condito da qualche bel tornante dove fare un po' di "messa in piega" alla motina...ancora più divertente!

Penso che sarebbe stata più azzecata una foto dell'LC8 in questo contesto.
Quella roba lì è fatta solo per rompere le palle ai loro cugini tedeschi che per puri motivi accademici hanno tirato fuori l'HP2. :wink:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Pusher un c.....

Io l'off road lo faccio in Tuono... :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

a me piace
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

ruotagrassa ha scritto:Ok, lo so. Adesso Attila vede che ho ancora le gomme "invecchiate DOCG" e si incazza di nuovo!! :lol:

ti fischiano le orecchie? :evil: :evil: :evil:

Sciagurato!!! Cambiale!!! :grr:

E spendi 'sti "sacchi" che guadagni!!!

:incavolato: :angry: :nero:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
brunoesposto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 13:53
Località: cinisello balsamo

Messaggio da brunoesposto »

ciao a tutti e complimenti a chi riesce aportare fuori strada la CN , complimenti sinceri . io con la CN sono ancora in luna di miele , leggi 6500 km , moto straordinaria veramente , e avendone avute tante altre lo dico con convizione. ma appunto perchè la apprezzo che mi dispiacerebbe vederla sdraiata sui sassi o con le ruote quadrate e copertoni tagliati , inoltre perderei la fiducia a condurla poi alle alte velocità di cui è capace .
penso che la limitazione piu' grossa sia il peso che talvolta può già mettere in difficoltà anche da fermo su terreno scivoloso e calzature leggere. in fuoristrada ci vado tutte le settimane con una honda 450 . di serie pesa 121 kg , con tanto carbonio e titanio sono arrivato a 117 ! mio figlio corre nell' italiano enduro under 23 , con una honda 125 98kg ! quando usa la mia mi dice" come fai a usare questo camion !" questo per dire che 238 kg a secco da portare fuoristrada sono veramente una impresa ! rinnovo i complimenti a chi si è cimentato nel fuoristrada dimostrando coraggio e capacità . ciao a tutti . bruno
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

brunoesposto ha scritto:In fuoristrada ci vado tutte le settimane con una honda 450 . di serie pesa 121 kg , con tanto carbonio e titanio sono arrivato a 117 ! mio figlio corre nell' italiano enduro under 23 , con una honda 125 98kg ! quando usa la mia mi dice" come fai a usare questo camion !"
Ciao Bruno, nel mio garage, oltre che ad una splendida Caponord, c'è anche una bellissima RXV450, questo per cercare di spiegare ulteriormente che le 2 moto non hanno niente a che spartire.
La prima ti permette di fare turismo anche in fuoristrada mentre la seconda è votata per l'enduro, cioè fuoristrada estremo.

Con la Caponord, come con molte altre maxienduro, puoi farci del fuoristrada leggero, cioè percorsi privi di mulattiere e fossi da saltare, senza grossi problemi e senza tutte queste paure di sdraiare la moto a terra (a meno che la passeggera "tira" e quindi alla prima pozzangherona si sdraia la moto volutamente per smaialare insieme alla signorina....conosco qualcuno che lo ha già fatto :lol: :lol: Francis testimone!!); personalmente la mia moto ha conosciuto più la durezza dell'asfalto che quello dei tracciati off road, senza contare che in fuoristrada la velocità è molto limitata e i danni in caso di caduta sono molto ridotti rispetto ad una caduta su asfalto ed il più delle volte si traduce in qualche graffio al paracarena e paramani.
Ribadisco che qui nessuno vuole paragonare una maxienduro come la Caponord ad una Enduro Racing, ma sicuramente la seconda, essendo più specialistica, è meno versatile della prima.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

[quote="mondaniel"] la passeggera "tira" e quindi alla prima pozzangherona si sdraia la moto volutamente per smaialare insieme alla signorina....conosco qualcuno che lo ha già fatto :lol: :lol: Francis testimone!!

:dito: :dito: :boxeur: :prrr: :prrr: :malato: :malato: :malato: :sgrat: :sgrat: :sgrat:

perché me lo hai ricordato... Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

mondaniel ha scritto:a meno che la passeggera "tira" e quindi alla prima pozzangherona si sdraia la moto volutamente per smaialare insieme alla signorina....conosco qualcuno che lo ha già fatto :lol: :lol: Francis testimone!!
Confermo, ho avuto la fortuno di essere in prima fila e quindi potuto assistere allo spettacolo ma adesso non mi riccordo più chi era.

Riccordo che la CN era rossa,

Riccordo che erano in due sulla moto

Riccordo che la passeggera non c'entrava per niente

Riccordo che il pilota ad un certo punto è entrato in un buco di cui non si sapeva se ero profondo a no visto che c'era un po d'acqua d'entro

Riccordo che dopo aver avuto un esitazione fatale se entrarci o no, il pilota ha voluto mettere il piede per terra per fermarsi

Riccordo che a questo punto il pilota si è accorto che, visto il profondo del buco, aveva la gamba troppo corta (e se ve lo dico io che le ho ancora più corte, potete imaginare....)

Riccordo che subito dopo, lentamente ma sicuramente, la moto si è progressivamente sdraiata sul lato sinistro

Riccordo che subito dopo ho visto il pilota a terra sul dorso e nel fango con le 4 zampe verso cielo

Riccordo che sotto il mi casco, ho fatto una gran risata

Riccordo che ho rimproverato che in questi momenti non c'è mai la machina fotografica pronta (da buon bastardo che sono)

Ma non riccordo più chi era quel pilota

Riccordo solo che è di Roma (bella città)

Che tifa per il Milan (Ke SKIFFO)

Che suo nickname comincia con MO.. e finisce con MA..

Se qualcuno mi potrebbe aiutare, non a diventare ancora più bastardo ne, mi pare di aver giunto un livello piu che sufficiente, ma a riccordare chi era quel pilota, è ovio gliene sarei grato.

Dani, mi dai una mano tu ?



:giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

elisocofra ha scritto:Se qualcuno mi potrebbe aiutare, non a diventare ancora più bastardo ne, mi pare di aver giunto un livello piu che sufficiente, ma a riccordare chi era quel pilota, è ovio gliene sarei grato.

Dani, mi dai una mano tu ?



:giullare: :giullare: :giullare:
Uhmmm, fammi ricordare......ZZzzz....muble muble.....non ricordo proprio.
Proviamo a sentire Moma, forse LUI se lo ricorda :ridi:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto:
Riccordo che ho rimproverato che in questi momenti non c'è mai la machina fotografica pronta (da buon bastardo che sono)
:truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo:
Mondaniel ha scritto:
Proviamo a sentire Moma, forse LUI se lo ricorda
:incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:

La prossima volta, ci vado dentro senza alcuna esitazione! :culo: :culo: :culo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

ne conosco un altro che entra in un guado senza sapere quant'è profondo!
poi, siccome nella vita ci vuole un po' di c@lo, tira a destra e tira a sinistra, ondeggia e riondeggia io me l'ero già visto come il soggetto su nominato a zamponi all'aria nel fango!
ma è riuscito a venirne fuori indenne.....
se ben ricordo il nome inizia con ardo e finisce con capo
lamps offroad
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”