Per arrivare al dunque, ero in giro con la mia pegaso quando improvvisamente all'uscita di una curva andando a dare gas la moto ha iniziato a borbottare e poi si è spenta. A nulla è valso il tentativo di riaccenderla. Solo dopo 40 min ha deciso di ripartire. Arrivato a casa ho controllato tutto l'impianto elettrico se magari poteva trattarsi di un cavo o filo a massa, ma nulla di fatto. Ho provato a rimetterla in moto ma nulla, ho solo ottenuto come risultato quello di scaricare la batteria. Voi direte ma perchè non portarla da un meccanico? Le risposte sono due una è ovvia, non partendo non potevo tirarla fuori dal garage che ha una salita micidiale e la seconda quella vera e che adoro mettere le mani sulla mia piccola e portarla dal mecca mi fa un po incazz.... Fatto sta che comunque alla fine ho dovuto capitolare, dopo averla smontata tutta, dopo aver controllato pezzo per pezzo alla prima occasione in cui è partita l'ho portata dal mecca che ha impiegato 20gg prima di capire quale potesse essere il problema. La difficoltà nella ricerca e soluzione del problema consisteva nel fatto il motore partiva e girava regolare ma poi iniziava a perdere colpi e in fine si fermava per poi non ripartire. Il tutto faceva pensare a un problema sull'impianto elettrico... invece c'era acqua nei carbutaori

In sostanza controllate la tenuta della guarnizione del tappo della benza per evitare che ciò che è successo a me.