Acqua nei carburatori

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
tepeee
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 15:58
Località: Anzio

Acqua nei carburatori

Messaggio da tepeee »

Ciao a tutti spero che la mia pessima esperienza possa essere utile ad altri ed evitare, come è successo a me di non poter utilizzare la moto per diversi mesi.
Per arrivare al dunque, ero in giro con la mia pegaso quando improvvisamente all'uscita di una curva andando a dare gas la moto ha iniziato a borbottare e poi si è spenta. A nulla è valso il tentativo di riaccenderla. Solo dopo 40 min ha deciso di ripartire. Arrivato a casa ho controllato tutto l'impianto elettrico se magari poteva trattarsi di un cavo o filo a massa, ma nulla di fatto. Ho provato a rimetterla in moto ma nulla, ho solo ottenuto come risultato quello di scaricare la batteria. Voi direte ma perchè non portarla da un meccanico? Le risposte sono due una è ovvia, non partendo non potevo tirarla fuori dal garage che ha una salita micidiale e la seconda quella vera e che adoro mettere le mani sulla mia piccola e portarla dal mecca mi fa un po incazz.... Fatto sta che comunque alla fine ho dovuto capitolare, dopo averla smontata tutta, dopo aver controllato pezzo per pezzo alla prima occasione in cui è partita l'ho portata dal mecca che ha impiegato 20gg prima di capire quale potesse essere il problema. La difficoltà nella ricerca e soluzione del problema consisteva nel fatto il motore partiva e girava regolare ma poi iniziava a perdere colpi e in fine si fermava per poi non ripartire. Il tutto faceva pensare a un problema sull'impianto elettrico... invece c'era acqua nei carbutaori :(
In sostanza controllate la tenuta della guarnizione del tappo della benza per evitare che ciò che è successo a me.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Correva l'anno 2004 quando................dopo un temporale..............................
http://www.apriliaontheroad.com/index.p ... ay&ceid=86
L'importante e che il tuo cavallo alato sia tornato a volare :-)
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”