info per stop sempre acceso e mini-giro in moto

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Kg21
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 0:38
Località: Genova

info per stop sempre acceso e mini-giro in moto

Messaggio da Kg21 »

volevo chiedervi due cose rapide rapide:

il primo è un problema, in pratica mi rimane sempre accesa la luce dello stop ogni volta che accendo le luci quindi non si capisce quando freno anzi... praticamente sembra che freni sempre :roll: vi è mai capitato e se sì come l'avete risolto o come si risolve?

poi volevo chiedere a chi è "esperto" di viaggi cosa potrei portarmi dietro di utile in un giretto di quattro giorni per le valli dell'entroterra ligure, non facciamo molto come strada, all'incirca 200 km di curve al giorno. Noi avevamo pensato, riguardo alle cose tecniche (per intendersi non di vestiario):

- kit di chiavi della moto
- olio x catena
- schiuma in caso di foratura

vi viene in mente altro?
grazie mille per i consigli,

Simone!
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Un paio di cavi (acceleratore/frizione)

Per lo stop io ho il problema inverso...

Controlla gli interruttori: uno è sopra la pompa del freno post. e l'altro sotto il paramano dx.

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da harlock »

Per lo stop, a me capita con l'interrutore sulla leva anteriore che si sposta credo per le vibrazioni.
Per una diagnosi grossolana prova a cincischiare un po' con la leva del freno (spostala su e giù sfruttando il suo gioco) e vedi se cambia qualcosa.
Se no togli il paramani e trovi l'interrutore, è tenuto da due bulloncini con relativi dadini (uso il diminutivo perchè sono da un paio di mm). Stringili bene eventualmente provando a spostare l'interrutore più che puoi verso la leva del freno. Il perno a molla dello switch dev'essere premuto dalla leva, quando freni la molla rilascia il perno che chiude l'interrutore e accende lo stop.
Spera che sia solo questo e non dover aspettare il ricambio...
Se fosse quello posteriore che causa il problema mi dispiace ma non so che dirti perchè mi ha sempre funzionato.

Ciao, Harlock

P.S. finchè non ho risolto il problema ho staccato del tutto l'interrutore anteriore cercando di ricordarmi, in frenata, di premere almeno un po' il pedale del posteriore per far accendere lo stop...
forse è meglio che andare in giro con lo stop sempre acceso.

PP.SS. Se usi la funzione cerca troverai che se ne è già parlato in passato, magari c'è qualche informazione più utile.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

esatto. cerca che trovi tutto! ;)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Kg21
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 0:38
Località: Genova

Messaggio da Kg21 »

per la questione dello stop bastava semplicemente smontare il blocchettino dal freno anteriore e rimetterlo su, tutto qua :oops:

per il giretto grazie dei consigli, non ho però i cavi per l'acceleratore e la frizione...

ciaociao!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”