E' la mia ultima settimana di lavoro , ieri esco dall'ufficio,sono le 17:30 e vado verso casa ,che bello girare per Milano in questi giorni con poco traffico ...
Mi fermo ad un semaforo e dal lato destro del mio Pegaso (i.e. del 2002) sento un forte rumore una vibrazione , verificando meglio sento che viene dall'interno del silenziatore.
Penso che sia una lamina interna che si e' staccata, vi prego non devo cambiare gli scarichi vero ....... tra l'atro sotto il silenziatore nella parte piu' bassa inizia ad affiorare anche della ruggine
Cosa posso fare?
Mi devo preparare a una grande spesa??? Rumore dal silenziat
-
- NIUBBO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 15:40
- Località: Rho
- Giu
- GRAN TALEBANO 2017
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
- Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
- Località: Varese
bello... magari fosse capitato a me!!!!!
farei concorrenza a Robycops!
Se non ti da problemi tira avanti... alcuni .... con mzza e scalpello , li hanno rotti di proposito per avere una migliore resa!!!!!! Illegali!!!!!
Giu
farei concorrenza a Robycops!
Se non ti da problemi tira avanti... alcuni .... con mzza e scalpello , li hanno rotti di proposito per avere una migliore resa!!!!!! Illegali!!!!!
Giu
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
-
- NIUBBO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 15:40
- Località: Rho
-
- NIUBBO
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 0:28
A me è capitato.
Prova questo: a motore freddo (altrimenti ti ustioneresti) dai un bottarella al silenziatore rotto. Fa rumore metallico? Allora forse abbiamo lo stesso probl.
Prova a bloccare col dito il tubo centrale (da dove esce il gas di scarico) e contemporaneamente dai un'altra bottarella. Non lo fa più ? se è così, prova a bloccare il suddetto tubo contro la camera circostante. Io l'hofatto usando un pezzo di ferro opportunamente piegato. Anche se dovessi riuscirci, cmq, durerà poco: le vibrazioni della Peggy sono tremende e lo faranno scivolare presto....
Spero di essere stato utile
Prova questo: a motore freddo (altrimenti ti ustioneresti) dai un bottarella al silenziatore rotto. Fa rumore metallico? Allora forse abbiamo lo stesso probl.
Prova a bloccare col dito il tubo centrale (da dove esce il gas di scarico) e contemporaneamente dai un'altra bottarella. Non lo fa più ? se è così, prova a bloccare il suddetto tubo contro la camera circostante. Io l'hofatto usando un pezzo di ferro opportunamente piegato. Anche se dovessi riuscirci, cmq, durerà poco: le vibrazioni della Peggy sono tremende e lo faranno scivolare presto....
Spero di essere stato utile
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Anche il mio dandogli dei colpetti si sente la lamiera "rotta" dentro. Infilandogli un tubo lungo e tenedolo ben fermo non lo fa più...
In movimento però non si riesce a sentire.
Cmq ci vado in giro da più di 12000 km senza problemi!
Certo che una coppia di scarichi G.P.R., a trovarli omologati
Leovinci ha un sound favoloso ma diventa monoscarico come la V-Strom...
Ciao e lamps a tutti!!!

In movimento però non si riesce a sentire.
Cmq ci vado in giro da più di 12000 km senza problemi!
Certo che una coppia di scarichi G.P.R., a trovarli omologati

Leovinci ha un sound favoloso ma diventa monoscarico come la V-Strom...

Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

