la batteria si scarica...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
turgolem
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 12:21
Località: Rivoli (TO)
Contatta:

la batteria si scarica...

Messaggio da turgolem »

ciao a Tutti.. son di ritorno da una fantastico giretto di 3950 km in bretagna e normandia.. con il mio pegaso cube del 99. tutto bene fino agli ultimi due giorni di viaggio quando la batteria è morta! il problema è che sotto i 110-120 km/h e con i fari spenti la batteria si ricarica. con gli anabbaglianti accesi e ad andatura + elevata (oltre i 4000 giri) la batteria non si carica!! sapete cosa potrebbe essere?! ho pensato al'alternatore..che non carica.. o allo stabilizzatore di corrente.. qualcuno ha avuto gli stessi problemi?!?!

P.S. prima di partire per le vacanze ho installato una presa da 12 volt (tipo accendisigari) per ricaricare il cellulare, che ho ricaricato una sola volta in 2 settinane e con la moto in viaggio...
grazie,
claudio
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Guarda il post "batteria che si scarica facilmente", troverai tanti consigli utili su alcune verifiche da effettuare sull'impianto elettrico.

lampsss
Avatar utente
turgolem
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 12:21
Località: Rivoli (TO)
Contatta:

Messaggio da turgolem »

grazie mille!!
Avatar utente
turgolem
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 12:21
Località: Rivoli (TO)
Contatta:

Messaggio da turgolem »

il meccanico ha preventivato 2/300 euro per il cambio dello stabilizzatore di corrente.. mi sembra un po' caro... qualcuno ha idea di qualnto mi possa costare il pezzo dal ricambista?!?!
grazieeeeee
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Hai fatto le prove che ti sono state consigliate nel post segnalato? Guarda caso la soluzione dei meccanici e' sempre la piu' semplice e costosa. Se poi il problema non e' li, voglio vedere chi ti rimborsa i soldi. In piu' comincerai a setire palle del tipo "certo, il regolatore guasto ti ha danneggiato anche la batteria, il quadro, la pompa del freno e il pistone...."
Poi magari il problema e' davvero li, ma prima fai le prove, sono semplici e veloci, e magari ti risparmi 2/300 euri...

lamps
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

cor77 ha scritto:...
:giullare: :giullare: :giullare:

anzi è strano che, trattandosi di un pegaso, non abbia anche tirato in ballo la guarnizione di testa...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
turgolem
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 12:21
Località: Rivoli (TO)
Contatta:

Messaggio da turgolem »

ci manca solo la guarnizione della testa!! ....tocco i gioielli di famiglia..
cmq nel weekend se ho tempo smonto tutto..e faccio le prove consigliate nel post!!
grazie ancora!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”