Perdita olio motore

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
giuspe_4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 9:57
Località: Bitonto

Perdita olio motore

Messaggio da giuspe_4 »

Salve a tutti!!!
Ero in autostrada (verso uno dei pochi week_end di ferie che quest'anno mi sono potuto concedere) quando mi sono ritrovato le scarpe piene di olio motore.
Mi fermo a metà strada e decido di tornare a casa con una spina conficcata nel cuore....Pegaso cube con perdita olio e ferie saltate..... :(
Comunque torno a casa smonto tutto e vedo che perde olio da un bullone alle spalle del radiatore, punto difficile da raggiungere e soprattutto noto che il meccanico ha messo tanto olio che a freddo risulta QUATTRO dita sopra il livello massimo!!!!! :evil:
Adesso vi chiedo un consiglio : premesso che il livello olio non è mai sceso al di sotto del max e che la temp acqua è rimasta sempre sotto i 70° , mi sono danneggiato la testata motore?
Posso fidarmi ancora del Pegaso oppure devo pensare di permutarlo??
E poi.......possibile che il mecca ignorante mi abbia aggiumto tutto quell'olio in buona fede???????
O voleva guadagnare sulla guarnizione della testata successivamente?
Grazie a tutti per le risposte
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

ripristina il corretto livello... controlla i serraggi e rimettila in moto. non credo sia successo nulla al mulorotax...
complimenti all'officina...
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

bikelink ha scritto:ripristina il corretto livello... controlla i serraggi e rimettila in moto. non credo sia successo nulla al mulorotax...
complimenti all'officina...
quotone regolare per Bike.

Giu
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Perdita olio motore

Messaggio da sergio »

giuspe_4 ha scritto: Adesso vi chiedo un consiglio : premesso che il livello olio non è mai sceso al di sotto del max e che la temp acqua è rimasta sempre sotto i 70° , mi sono danneggiato la testata motore?
Posso fidarmi ancora del Pegaso oppure devo pensare di permutarlo??
E poi.......possibile che il mecca ignorante mi abbia aggiumto tutto quell'olio in buona fede???????
O voleva guadagnare sulla guarnizione della testata successivamente?
Grazie a tutti per le risposte
Controlla il livello dell'olio come descritto dalla procedura
Controlla da dove effettivamente l'olio in eccesso è fuoriuscito (sfiato superiore della testa? è un piccolo tubicino sopra il coperchio delle punterie)
E poi vai tranquillo.....se si è trattato di olio in eccesso te la devi prendere con il meccanico
Non ci andare piu a far tagliandi che è meglio :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
giuspe_4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 9:57
Località: Bitonto

Sembra tutto OK.....

Messaggio da giuspe_4 »

Salve ragazzi,
per fortuna il NUOVO mec mi ha detto che ha ceduto un manicotto trefolato in acciaio che va nella testata del cilindro a .... non mi ricordo dove!!!!
Meno male...io pensavo di essere con la guarnizione rotta a soli 22000 Km..... comunque al 99% è questo il problema.....appena la ritiro vi faccio sapere meglio.
Grazie a tutti e meno male che ho ancora il mio bel Pegasuccio!!!! :lol: :lol:
Stefano

Messaggio da Stefano »

Anche io ho cambiato quel tubicino incamiciato quando mi iniziò a perdere come una fontana.
Lo cambiai da solo senza tribolare eccessivamente anche se bisogna mollare il radiatore che altrimenti limita lo spazio.
Mi riferisco a qundo avevo il mio vecchio originario motore......ora con quest'altro motore non ce l'ho più quel tubicino :(

Saluto
giuspe_4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 9:57
Località: Bitonto

Messaggio da giuspe_4 »

Ciao ragazzi,
adesso sono in attesa del famoso tubicino........qui da noi ( Puglia ) il sole picchia forte e una giornata al mare me la volevo ancora permettere.
Speriamo che arrivi presto il pezzo nuovo....ho proprio voglia di guidare...... :D :D:D:D:D
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”