Impianto elettrico Cube 1999

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
gieffe61
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:32
Località: Sale Marasino - Lago d'Iseo
Contatta:

Impianto elettrico Cube 1999

Messaggio da gieffe61 »

:welcome: Innanzi tutto un saluto a tutti, ed un grazie in particolare a tutti coloro che con passione, competenza, disinteresse e tanta pazienza aiutano i neofiti come me ad affrontare gli inevitabili problemi che la nostra cara Peggy ci procura.

Veniamo al mio problema. :azz:
Ho appena acquistato la mia Pegaso a carburatori del '99. Finora sembra andare tutto bene, ma ho cominciato a notare alcuni problemini che, alla luce di quanto ho letto nel forum, mi stanno mettendo la cosiddette pulce nell'orecchio.
1 - Batteria nuova (marzo 2006). Il tipo da cui l'ho comprata mi porta la moto da Bergamo, io ci faccio un brevissimo giro, tutto OK. Dopo 2 ore cerco di farla ripartire, e dopo 2 colpi la batteria è morta. L'ho ricaricata per benino, con un caricabatterie da camion, e adesso sembra OK.
2 - L'indicatore della temperatura ha improvvisamente smesso di funzionare tre giorni fa...
3 - Di notte nn vedo + il contagire (luce bruciata).

DOMANDA
Alla luce delle vostre esperienze, mi suggerite di intervenire subito con la modifica suggerita da Luca e altri per ovviare alla (quasi certa) possibile rottura del blocchetto d'accensione? (Installazione relé 30 Ampère?).

Vi ringrazio per il parere che mi vorrete dare.

Gianfranco.

P.S. :oops:
Non conosco bene le regole del forum, quindi ho aperto una nuova discussione. Se dovevo fare diversamente, ditemelo, e mi regolo di conseguenza.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

tranquillo....
l'indicatore potrebbe solo trattarsi di un cavetto sulla strumentazione. smonta il cupolino...così controlli e cambi anche la lampadina e il blocchetto accensione.
io ho il cube 98 e (SGRAT) zero prb elettrici ...in 8 anni.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
ollim
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 11:19
Località: Latina

Impianto elettrico Cube 1999

Messaggio da ollim »

gieffe61 ha scritto::welcome: Innanzi tutto un saluto a tutti, ed un grazie in particolare a tutti coloro che con passione, competenza, disinteresse e tanta pazienza aiutano i neofiti come me ad affrontare gli inevitabili problemi che la nostra cara Peggy ci procura..
Benvenuto (da una 'spina' come te).

:wink:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Benvenuto :wink:
Per niziare a fare dei controlli dovresti verificare il circuito di rcarica
prova con un tester a verificare sui poli della batteria quanti volt leggi a 5000 giri con le luci accese
Se sei sotto ai 15 volt sei a posto
Non mi precipiterei a cambiare il blocchetto di accensione perchè in molti casi dura da migliaia di km senza problemi
Facci sapere
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
gieffe61
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:32
Località: Sale Marasino - Lago d'Iseo
Contatta:

Impianto elettrico Cube 1999

Messaggio da gieffe61 »

ollim ha scritto:
gieffe61 ha scritto::welcome: Innanzi tutto un saluto a tutti, ed un grazie in particolare a tutti coloro che con passione, competenza, disinteresse e tanta pazienza aiutano i neofiti come me ad affrontare gli inevitabili problemi che la nostra cara Peggy ci procura..
Benvenuto (da una 'spina' come te).

:wink:
Hai proprio ragione, la mia ignoranza per l'inglese mi ha fregato. Non era Welcome che avrei dovuto scrivere, ma del resto spesso anche i bambini confondono il grazie con il prego....
E poi, comunque, fa sempre piacere farsi chiamare spina, soprattutto se a dirtelo è un "nonno" con ben 1 mese di iscrizione in più a questo nostro bellissimo sito...
(ovviamente, la presente NON HA alcun intento polemico!!)
Gieffe61
Avatar utente
gieffe61
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:32
Località: Sale Marasino - Lago d'Iseo
Contatta:

Impianto elettrico Cube 1999

Messaggio da gieffe61 »

gieffe61 ha scritto:
ollim ha scritto:
gieffe61 ha scritto::welcome: Innanzi tutto un saluto a tutti, ed un grazie in particolare a tutti coloro che con passione, competenza, disinteresse e tanta pazienza aiutano i neofiti come me ad affrontare gli inevitabili problemi che la nostra cara Peggy ci procura..
Benvenuto (da una 'spina' come te).

:wink:
Hai proprio ragione, la mia ignoranza per l'inglese mi ha fregato. Non era Welcome che avrei dovuto scrivere, ma del resto spesso anche i bambini confondono il grazie con il prego....
E poi, comunque, fa sempre piacere farsi chiamare spina, soprattutto se a dirtelo è un "nonno" con ben 1 mese di iscrizione in più a questo nostro bellissimo sito...
(ovviamente, la presente NON HA alcun intento polemico!!)
Gieffe61
Cavolaccio, oltre all'inglese, devo avere qualche problema anche con l'italiano. Scusa Ollim, avevo frainteso il tuo msg.
Per fortuna un amico me lo ha fatto meglio interpretare, (trattavasi credo di un benvenuto da parte di chi si considerava "spina" al par mio).
L'intelligenza delle persone non si misura tanto dalla capacità di fare o dire cose intelligenti, ma nell'ammettere e riconoscere quelle sbagliate. Spero di poter essere considerato intelligente!!
Un caro saluto a tutti, e grazie anche per gli utili consigli, che mi appresto a mettere subito in atto.
Gieffe61
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”