la moto l'avevo vista in foto e poi domenica l'ho scrutata per bene cercando di non tralasciare le cose importanti ma c'è sempre qualcosa che uno dimentica!! poi lunedì l'ho rivista e ho fatto le pratiche di voltura! l'ho comprata a Pesaro e abitando ad Alba ho fatto il primo viaggio con mogliettina dietro in autostrada per 4 ore....le prime impressioni sono le seguenti:
la moto ha 7500km...sul libretto aprilia dei tagliandi c'erano i tagliandini dei primi due, eseguiti presso il concessionario dove aveva acquistato la moto (unico proprietario), il primo a 1000km nel 2002 e il secondo a 6300km ad Aprile 2006
le gomme sono le Tourance originali ma anche se vecchie del 2002 mi sono trovato bene, mi sembrano ancora morbide ma oggi che vado dal meccanico chiederò un parere
le prime cose che non mi sono piaciute e che voglio correggere sono le sopsensioni anteriori troppo morbide, in frenata affondano troppo...prima ero abituato a staccare e avere gli steli che scendevano di pochissimo...pensavo di sostituire l'olio con uno più viscoso e magari cambiare le molle interne...cosa ne dite?
il mono dietro o è mal tarato oppure è già scoppiato perchè affonda in maniera esagerata, mi sembra quasi di sentire il fondo corsa....l'ho tarato quasi tutto sull'hard ma niente...inoltre la moto è bassissima...io sono 1.92m e mi sembrava di salire su una stradale!...tocca a terra persino mia moglie che è 1.70 con le scarpe!!!...la devo fare alzare!
la frenata rispetto alla Cagiva di prima è scarsa...le pastiglie sono alla fine e quindi pensavo di sostituirle con quelle sinterizzate e mettere un olio freni DOT 5 prima di pensare a tubi in treccia o pinze particolari...ero abituato a una frenata quasi da sportiva e vorrei tornare ad averla!!
l'impostazione di guida è formidabile, ben riparato, sella comoda, manubrio alto (sarà anche che ero basso io!)...strumentazione di una navicella spaziale!!...le uniche cose sono il cupolino un pò basso ma do la colpa alla mia altezza ma è in programma la sostituzione anche perchè quello che ha adesso è tutto rigato a causa di pessime abitudini di lavaggio!!!
il motore non è il pastoso ducati 900 di prima, come anche il sound, sembra più un'automobile! ma con qualche miglioria penso che diventerà un vero leone...vorrei mettergli 2 scarichi, un filtro aria tipo BMC e una buona CO per regolare il tutto...in autostrada viaggiavo tranquillo ai 180/200 con grande stabilità anche in curva...sospensioni morbide permettendo!!...unica pecca sono delle vibrazioni credo intorno ai 7000 giri ma solo nelle marce basse (2a 3a e 4a)....normali o devo preoccuparmi??
il cambio molto preciso...è normale che faccia TOC! nell'inserimento della prima marcia e nell'inserire la seconda??...il rumore non è preoccupante o strano, mi sembra normale! ma non ho un paragone si un altro CN!!!
per il resto che dire....MI PIACE!!!....ora però devo dargli carattere! devo farla diventare LA MIA CAPONORD! spero di riuscire a fare tutto per fine stagione in modo da metterla poi a riposo pronta per la stagione futura!!!
scusate il poema ma volevo rendervi partecipi delle mie prime considerazioni e chiedervi consiglio su alcuni punti!!!
se riesco a sistemarla un pò per il raduno del basso Piemonte farò le dovute presentazioni....domani se riesco vi posto qualche foto....dimenticavo il prezzo...4700 euro, moto + bauletto aprilia + cavalletto centrale.
dimenticavo ancora....la moto ha i segni di una caduta da fermo...due segnetti di piccola entità sulla fiancata dx, lo specchietto un pò segnato, la parte del cupolino dove c'è la freccia integrata con un graffio e....il manubrio dal lato dx leggermente piegato...il venditore, fatto giurare sulla bibbia e minacciato di tornare a trovarlo con mazza da Baseball e famigghia a seguito, mi ha detto che è così per la caduta da fermo...quando l'ho provata domenica le uniche cose che ho fatto per capire se era incidentata davanti sono state tirarla ai 180 e pinzare sui freni tutto quello che ne aveva...la moto si è fermata mantenendo la traiettoria....senza tirare da un lato o saltellare, poi preso una velocità di 60 all'ora ho lasciato il manubrio e la moto ha proseguito senza dare comportamenti strani....forse saranno cose che non servono a capire se ha picchiato ma erano le uniche cose che mi sono venute in mente di fare!!!....ho anche guardato i segni di vernice sui bulloni delle forcelle e dello sterzo e corrispondevano...
LAMPS LAMPS
