Aiuto problema elettrico irrisolvibile

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Handreeews
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:05

Aiuto problema elettrico irrisolvibile

Messaggio da Handreeews »

Ciao a tutti,
posseggo un Pegaso 650 del '94 acquistato nel mese di marzo 2006. Dopo 4 mesi la moto ha cominciato a spegnersi improvvisamente e delle volte non riuscivo nemmeno a partire. Ho constatato che il problema fosse di natura elettrica (ho provato a fare scoccare la scintilla tra telaio e una candela collegata alla pipetta, ma niente!! ). Dopo aver portato la moto da numerosi meccanici finalmente un meccanico di Torino è riuscito a risolvere il problema dicendomi che si trattave di un cavo danneggiato (ma purtroppo non mi ha detto quale!!). Dopo questo tutto ok, ho percorso con la moto durante l'estate circa 3000 Km e l'altro giorno si è ripresentato il problema, prorprio quando da Matera devo ritornare a Torino!! Il problema è sempre lo stesso o la moto si spegne o non parte, dopo 30- 40 min riparte, ci sono anche delle volte in cui non riesco a farla partire per una mattinata intera. Ho portato la moto all'Aprilia di Policoro (MT) ma non hanno risolto il problema dicendomi che durante la permanenza in officina la moto non ha presentato il problema, quindi non hanno fatto un bel niente.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?? Io ho controllato un pò lo stato dei cavi facendo attenzione alle giunzioni tra un cavo e l'altro ma di impianto elettrico sinceramnete ne capisco ben poco. Ho anche provato a sostituire la pipetta ma niente.
Vi prego datemi qualche suggerimento-
Grazie
Andrea
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

Ciao anche io ho la tua stessa moto e tenendo conto che l'impianto elettrico è pari a zero mi sembra difficile. Come avrai notato i fusibili sotto la sella sono 2. Nient'altro, niente centralina e niente megacomputer che incasinano la vita. L'impianto elettrico serve a far partire la moto e ad accendere i fari. Di sicuro non può farla spegere.

Visto che mi dici che si spegne andando e che rimane ferma per 30-40 min, non può essere la candela bagnata o da cambiare? L'hai controllata, è ok?

Io ho avuto un problema con lo starter (sotto il serbatoio attaccato al telaio), ma quello o va o non va :)
Questa moto è un mulo, va sempre, soprattutto perchè non ha centralina! :salta:

Tienici aggiornati!
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Avatar utente
SB
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2002, 2:00
Località: Catania

Messaggio da SB »

Prova a vedere se è il blocchetto di accensione!Fonte di tanti guai nelle nostre amate.
Lamps
Sergio
Lamps
Sergio - CT
Handreeews
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:05

Messaggio da Handreeews »

Grazie per i consigli, ma ho già escluso la possibilità che si bagni candela, in quanto quando faccio le prove per vedere se c'è la scintilla, questa prova la eseguo con un'altra candela e cerco di far massa sul telaio. Ho escluso anche il blocchetto infatti ho provato a fare un ponte per escludere direttamente dalla centralina c.d.i. (control box) sia il blocchetto di accensione che l'interruttore di accensione posto sul blocchetto destro in prossimità della maniglia dell'acceleratore.
Quando la moto presenta il problema continua a funzionare tutto dal quadro al motorino di avviamento, è solo la scintila che manca.
Ho provato a fare un pò di misure con un tester, ma ho il libretto di officina del motore, sul quale di impianto elettrico si parla ben poco. Ho il libretto del Pegaso Cube ma mi sembra che cambi già qualcosa sull'impianto elettrico.
Qualcuno ha consigli o la parte del manuale di officina riferita all'impianto elettrico del Pegaso degli anni 94' - 95???
Grazie
Andrea
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Prova a controllare (o a by-passare) l'interruttore sul cavalletto! :wink:
Eventualmente dai un'occhiata anche al sensore di caduta!


Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”