un amaro racconto x me ma credo informativo x voi

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Pacifico ha scritto:...

Eccessive in un forum che vive più per i rapporti di amicizia e di partecipazione personale che della condivisione della stessa moto... Noi, qui facciamo gruppo... e sono sicuro che anche con moto tutte diverse le cose non cambierebbero... almeno per me... e sapere che alcuni non frequentano più il forum se non per lamentarsi... mi lascia perplesso sulle conoscenze che ho fatto... Non è colpa del forum se l'Aprilia non ha l'assistenza.... e nessuno, soprattutto il Forum Aotr, può cambiare lo stato delle cose....

...
Se permetti vorrei quotare questa parte ... :evil: :evil: :evil:




... ma poi che me frega di questo post ... tanto io la mia non la lavo, io c'ho lo sporco simmetrico ... :giullare: :giullare:

(voleva essere una battuta)
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

Ho aperto questo post io e giusto che lo chiudo io......mi dispiace se ho portato disarmonia ma si vede che ho perso tanti episodi su questi sito....Pensavo di fare il bene e dare informazioni precise anche dopo la mia esperienza di 5 anni con l'aprilia e con 3 nate diverse di CN, ma si vede che si sta a questionare sul titolo o su informazioni che ho avuto e ho passato direttamente a voi dal mio mecc.....Chiedo scusa se ho offeso questo sito ma si vede che sono rimasto nell'atmosfera di 4 anni fa....
:oops:
cerchero di mettere qualche foto appena posso sul post indicato...
scusate di nuovo
lamps
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

evan ha scritto:Ho aperto questo post io e giusto che lo chiudo io......mi dispiace se ho portato disarmonia ma si vede che ho perso tanti episodi su questi sito....Pensavo di fare il bene e dare informazioni precise anche dopo la mia esperienza di 5 anni con l'aprilia e con 3 nate diverse di CN, ma si vede che si sta a questionare sul titolo o su informazioni che ho avuto e ho passato direttamente a voi dal mio mecc.....Chiedo scusa se ho offeso questo sito ma si vede che sono rimasto nell'atmosfera di 4 anni fa....
:oops:
cerchero di mettere qualche foto appena posso sul post indicato...
scusate di nuovo
lamps
Evan... con sincerità... il tuo titolo e il contenuto non hanno niente di strano....

Quello che certe volte dà fastidio è il ripetersi di commenti sempre sulla stessa falsa riga.... come se ci fosse la necessità di ribadire alcuni concetti come se non ne fossimo informati.... e non si perde occasione per ripeterlo... Poi la cosa che scoccia di più è che ci si limita solo a questo e non ad altri argomenti... se poi si decide anche di estraniarsi... allora è ancora peggio... perchè quello che vive nel nostro gruppo, per alcuni stà rappresentando solo una opportunità soggettiva... e la cosa mi lascia amareggiato...

Detto questo... oggi ho controllato la fettuccia che contiene i fili e li porta nel posteriore... In effetti, l'acqua può entrare e stagnare.... però è anche vero che dopo aver ripulito e ravvivato i contatti elettrici è possibile chiudere con nastro autovulcanizzante le fettucce e così si evita la penetrazione dell'Acqua...

Che ne pensi?...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

caro pacifico........ci sono sicuramente verie soluzioni,da aprire la guaina nella massima concavita sua che cosi l'acqua scorre via e non si stagna o di chiudere bene le estremita sperando che non entrera l'acqua....sicuramente pero vanno rivisitati i colegamenti controlati x eventuali incrostazioni,puliti e magari isolati bene.....Il problema si risolve facilmente,e semplice,stupido direi, pero secondo me puo provocare grossi danni per questo ho cercato ti informarvi subito appena e venuto nella mia conoscenza....per il resto chi mi conosce dentro da questo sito (purtroppo io i weekend lavoro e non posso aggregarmi su varii vostri giri e ritrovi) sa bene come penso le cose....
un saluto a tutti
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

evan ha scritto:caro pacifico........ci sono sicuramente verie soluzioni,da aprire la guaina nella massima concavita sua che cosi l'acqua scorre via e non si stagna o di chiudere bene le estremita sperando che non entrera l'acqua....sicuramente pero vanno rivisitati i colegamenti controlati x eventuali incrostazioni,puliti e magari isolati bene.....Il problema si risolve facilmente,e semplice,stupido direi, pero secondo me puo provocare grossi danni per questo ho cercato ti informarvi subito appena e venuto nella mia conoscenza....per il resto chi mi conosce dentro da questo sito (purtroppo io i weekend lavoro e non posso aggregarmi su varii vostri giri e ritrovi) sa bene come penso le cose....
un saluto a tutti
Assolutamente d'accordo con te... tu pensa che il portatarga di Stefanob fà entrare acqua nel sotto sella e li ci sono gli spinotti delle frecce e delle luci....non che la centralina... io ho sigillato il tutto, perchè basta un niente ed un falso contatto provoca la fusione di qualche cosa di più importante...

Infatti, dopo questa tua osservazione... giustissima... mi sà che apro nuovamente la mia motina... e controllerò tutti i contatti, fili, ecc... dopo di che sigillo ed isolo.... così... per allontanare eventuali problemi... :wink:

Be... se hai volgia di fare qualche giro infrasettimanale... basta dirlo... che c'è un piccolo gruppetto che non sdegnerebbe... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

però paci.... potresti ri-fotografare il tuo rolex e la zona di cablaggio interessata.....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

salvadi ha scritto:però paci.... potresti ri-fotografare il tuo rolex e la zona di cablaggio interessata.....
e le infradito? :roll:

:ridi:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

evan ha scritto:Ho aperto questo post io e giusto che lo chiudo io......mi dispiace se ho portato disarmonia ma si vede che ho perso tanti episodi su questi sito....Pensavo di fare il bene e dare informazioni precise anche dopo la mia esperienza di 5 anni con l'aprilia e con 3 nate diverse di CN, ma si vede che si sta a questionare sul titolo o su informazioni che ho avuto e ho passato direttamente a voi dal mio mecc.....Chiedo scusa se ho offeso questo sito ma si vede che sono rimasto nell'atmosfera di 4 anni fa....
:oops:
cerchero di mettere qualche foto appena posso sul post indicato...
scusate di nuovo
lamps
Evan,

nessun problema, anzi... rinnovo i ringraziamenti per la segnalazione.

Anzi, questo tuo post ha avuto un fine "terapeutico"... ho letto la rispostona di Pacifico e quasi non lo riconoscevo!! :o :o :lol: :lol:
Pacifico ha scritto:Ma noi, che siamo possessori di Caponord, non ci siamo lasciati scappare le critiche... doverose e pertinenti.... ma avvolte eccessive...

Eccessive in un forum che vive più per i rapporti di amicizia e di partecipazione personale che della condivisione della stessa moto... Noi, qui facciamo gruppo... e sono sicuro che anche con moto tutte diverse le cose non cambierebbero... almeno per me... e sapere che alcuni non frequentano più il forum se non per lamentarsi... mi lascia perplesso sulle conoscenze che ho fatto... Non è colpa del forum se l'Aprilia non ha l'assistenza.... e nessuno, soprattutto il Forum Aotr, può cambiare lo stato delle cose....

L'unica cosa che all'interno di questo Forum può succedere, ed accade, è quello di darci una mano tutti quando qualcuno ne ha bisogno... e a me basta solo questo per dire che del Magazzino Aprilia non me ne fotte una mazza!....
:ok: :ok: :ok:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Pacifico ha scritto:
Ma noi, che siamo possessori di Caponord, non ci siamo lasciati scappare le critiche... doverose e pertinenti.... ma avvolte eccessive...

Eccessive in un forum che vive più per i rapporti di amicizia e di partecipazione personale che della condivisione della stessa moto... Noi, qui facciamo gruppo... e sono sicuro che anche con moto tutte diverse le cose non cambierebbero... almeno per me... e sapere che alcuni non frequentano più il forum se non per lamentarsi... mi lascia perplesso sulle conoscenze che ho fatto... Non è colpa del forum se l'Aprilia non ha l'assistenza.... e nessuno, soprattutto il Forum Aotr, può cambiare lo stato delle cose....

L'unica cosa che all'interno di questo Forum può succedere, ed accade, è quello di darci una mano tutti quando qualcuno ne ha bisogno... e a me basta solo questo per dire che del Magazzino Aprilia non me ne fotte una mazza!....
:clapclap: :friends: :ok:

il sano spirito AOTR
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”