Vibrazioni...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Caserta

Vibrazioni...

Messaggio da Fox »

Ciao raga! :D
Volevo una dritta su un problema che assilla la mia piccola ormai da un po. :( :(
In quinta al minimo dei giri la moto vibra come non aveva mai fatto prima. :-?
Ho cambiato le gomme da un paio di giorni e non ho notato grosse differenze. :-?
Il bello è che lo fa solo in quinta... :( :(
Non vorrei che fosse la trasmissione, il salasso di 180 euri per le gomme mi è bastato per questo mese. :roll:

Vi prego fatemi sapere, sono preoccupato... :o :o


Fox
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Fox! Dipende QUANTO minimo di giri intedi...
Tieni conto che, anche se molto raffinato, il rotax è sempre un mono... quindi sotto i 2500/3000 giri le vibrazioni, sopratutto nei rapporti lunghi, sono normali! :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Caserta

Messaggio da Fox »

Ciao. :D

Il mio minimo è intorno ai 4500 giri, in quinta...

Mi sembra di aver letto di un pegasista che aveva questo problema e lo ha risolto con la messa in tensione della catena.
La mia non sembra lenta, e non vorrei tenderla troppo con consegutiva usura velocizzata.

Cosa faccio? Provo? :-?

Lamps vibranti...
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Alla faccia del minimo... :lol:
NO, cmq se il gruppo catena/corona/pignone è ok, compresa la corretta tensione consigliata dall'aprilia, io non lo toccherei... la causa sarà altrove, anche se non immagino dove, visto che, se si trattava di bilanciatura errata, lo avrebbe fatto anche alle altre velocità...
Lascio la parola ai + esperti...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Caserta

Messaggio da Fox »

Socio79 grazie per il tuo interessamento! :salta: :salta:

Ieri o provato a dare una guardata alla distribuzione, ma non vedo niente di strano.
Come posso rendermi conto che è tutta da cambiare?
La mia è del 2001 carb. con poco più di 25000 km.
Ci vado tutti i giorni all'uni e non vorrei restare a piedi in tangenziale.
Per il resto la moto va bene, parte subito, tiene il minimo, bla bla bla.

Grazie a tutti!


Fox
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

4500 giri ?????????????????????????????????????????
Fox spiegati meglio
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

In quinta a 4500 se non ricordo male dovrebbe stare sui 130 Km/h
ammazza che minimo...e appena acceleri dove arrivi?? :wink:
Sicuro che hai un pegasus? :)
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

Ciao fox,
anche io ho il tuo stesso problema intorno ai 4000 4500 giri ci sono fastidiose vibrazioni alle pedane e alle manopole.
Superati questi regimi la situazione cambia decisamente.
Sicuro non è un problema di catena perchè l'ho appena sostituita (kit completo DID) quindi il problema è del motore.
Ora ci resta da capire se tutte le Pegaso lo fanno, oppure le nostre hanno un nuovo difetto!!!
LE VOSTRE VIBRANO?
Fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Caserta

Messaggio da Fox »

Ciao Raga... :D :D

Per minimo intendo il minimo del motore per tenere inserita una quinta.
Non so se mi spiego!
Con lo Taliano non vado daccordo!!! :oops: :oops:

Oggi mentre la usavo mi sono reso conto che si comporta come se fosse spompata.
La mia bella a 4500 gire viaggiava di norma poco sopra i 100km/ora, ma ora sembra che la compressione non sia sufficiente... :cry: :cry:

La mia moto, del 2001 carburatori è in perfetto stato, tagliandata ogni 6000km (DA ME)come da manuale! Avevo pensato alla catena ma è in perfetto stato.

E' come se la moto ad un determinato rapporto numero di giri / marcia non riesca più a recuperare...
Non credo siano le valcole sporche o le marmitte intasate, si accende al primo colpo è tiene il minimo sempre.
Oggi ho provato a tirare una terza ed una quarta fino ai 7000 giri, niente!

Non posso immaginare che il Rotax stia cedendo e non a 25000km.

Domani passo dal mecca, magari...

Lamps a tutti :-? :-?
Fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Caserta

Messaggio da Fox »

Cia ragazzi! :(

Ieri sono stato dal meccanico di fiducia, è mi ha trovato troppo olio motore nel carter. :-?
Ho fatto altri km ma nessun miglioramento. :(
Mi ha accennato all possibilità di qualche fascia attaccata o una valvola che non chiude bene, insomma, se continua così dovrei smontare il motore per farla tornare ok. :cry: :cry: :cry:
Adesso? :(
Cosa faccio? :(

Lamos tristi...
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

tienila così.........e questo inverno decidi con calma
Avatar utente
Andrea Pi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: venerdì 14 marzo 2003, 1:00
Località: Provincia di Pisa

dico la mia !!!!

Messaggio da Andrea Pi »

Io dico la mia !!!
ho un pegaso i.e 2002

il fatto delle vibrazioni lo sento anche io ma solo quando sono gia a 5000 Km dopo aver fatto il tagliando .. Questo fatto l'ho fatto notare anche dal mecc. e mi ha detto........ e in effeti nel mio caso è proprio cosi che è solamente da ricontrollare il serraggio delle delle viti che reggano il motore al telaio......... sicuramente questo non centra nulla con il tuo problema !! comunque questo è un mio consiglio anche per gli altri !!!!
Fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Caserta

Messaggio da Fox »

Ciao Raga! :D

Il mio mosto continua ad andare ma con lo stesso problema. :(

Non avendo voglia e soprattutto soldi per far aprire il bel rotax ho cercato una soluzione alternativa a queste insolite vibrazioni.

Ho verificato i serraggi e sono ok.
La trasmissione e ok.
Le gomme hanno un paio di settimane.
Ma l'olio motore? :o :o

Io ho sempre utilizzato il Castrol gp-s sapendo che fa veramente schifo.
Ho trovato questo olio BARDAHL XTC, olio sintetico speciale...
Domani rifaccio il cambio anche se sono passati solo 1500km sono convinto che qualche grana me la risolve, voi cosa ne dite?


Un commento sincero da parte vostra, è possibile che un motore con soli 25000km sia da rifare? Mi sembra decisamente improbabile. :-?

Lamps pieni di speranza a tutti...
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

beh il castrol gps io l'ho usato.... fa schifo con in controfiocchi... l'alternativa è stata il sint 2000 che mi sembra vada bene 8) ... in compenso ho ordinato via internet 12 litri di Valvoline Synpower 10/40 ma ancora non mi è arrivato. :-?
Dopo la prova fammi sapere come vai con quest'olio :teach: . E speriamo risolva i tuoi problemi.
:truzzo: Lamps
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

Allora posso darti una mia esperienza NON prenderla male ... si tratta della mia macchina, motore diesel ... tu dirai che c@@@o centra!!!
Stessi sintomi la macchina non andava ... Ho dovuto rifare gli iniettori....
Ora mi chiedo hai controllato i Carburatori magari con una bella pulitina che non fa male i sintomi li hai!!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”