Come vi trovate con la vostra Peggy?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Coach1981
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 12:54
Località: Montecatini Terme

Come vi trovate con la vostra Peggy?

Messaggio da Coach1981 »

Ciao a tutti.

Come vi trovate con la vostra Peggy 650 ie?
In alcune situazioni la trovo godibilissima e facile da guidare, in altre situazioni la trovo scorbutica e terribilmente insopportabile a causa del piccolo motore che mi costringe spesso e volentieri a cambiare, perchè altrimenti inizia a singhiozzare e non finisce più... :cry:

Com'è nei lunghi viaggi? In autostrada ho provato, ma è una tortura, anche considerando che io sono alto 1,85, ma ho montato il cupolino alto...
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Ciao!
Devi prima di tutto capire che il motore è un monocilindrico, che per quanto sofisticato e dotato di controalberi per attenuare le vibrazioni, ha un range di utilizzo limitato; quindi coppia fin da subito ma a discapito dell' allungo (a 7000 giri c'è il limitatore...).
Non gradisce girare con marce alte sotto i 2500/3000 giri ecco il perche' richiede spesso l' uso del cambio.
In autostrada la protezione aerodinamica è "solo" discreta se vuoi fare tanta strada e le vibrazioni si sentono abbastanza.
Poi se ci mettiamo il fatto che a velocita' autostradali il motore "sempra impiccato" la sensazione di guida rilassata viene meno!! ;-)
Mi sa tanto che hai i sintomi/esigenze per passare ad un bicilindrico!
Comunque personalmente sono rimasto sempre soddisfatto della mia Pegaso, anche nei viaggi a medio/lungo raggio pero' le cose sai sono sempre soggettive!!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

ciao , quoto totalmente andydj- io ho questa moto da poco piu di 2 mesi, ed è un sogno realizzato! quindi vedi bene che per me i giudizi che ti do su questa bestiolina sono alquanto di parte, la mia è alquanto scorbutica consuma leggermente piu di quello che pensavo, ma ha una linea filante fantastica. ad esempio un mio collega ha acquistato da poco una trans del 1998, ottima moto, ma per lui non per me! la ho provata e devo dirti l'ebrezza che ho con la pegaso all'uscita dalle curve nei tornantini delle montagne, non la hai con la t.a. la t.a. è comoda meno vibrazioni motore rilassato e anche facile da guidare, ma niente a che vedere con la mia peggy!!
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Coach1981
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 12:54
Località: Montecatini Terme

Messaggio da Coach1981 »

Per questo l'ho messa in vendita, purtroppo, perchè non ho mai avuto problemi, la linea è meravigliosa, però, a volte ( sopratutto quando non regge le marce ), la tirerei in un fosso...
Avatar utente
gieffe61
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:32
Località: Sale Marasino - Lago d'Iseo
Contatta:

Messaggio da gieffe61 »

:motosmile: Ciao. Che vuoi che ti dica... La Peggy nel suo segmento è unica. Credo che i costruttori l'abbiano chiamata con il nome del famoso cavallo alato DOPO averla provata.
Infatti, come un puledro, si imbizzarrisce, scalpita vibra si scrolla trotta e galoppa, insomma, per me HA UN'ANIMA!!. :salta:
Poi ovviamente tutto è soggettivo, e ti garantisco che per me, che provenivo dalla guida di uno scooter, il salto è stato quasi traumatico. Ma che vuoi, la sensazione di avere sotto di me un animale che freme e vive con me è impagabile. :ridi:

Ciao e auguri comunque con la tua nuova moto, che presumo non potrà che essere una stradale con almeno 100 cv galoppanti (oppure un maxiscooter che ti risolve il problema del cambio :giullare: ).

Lamps a tutti
Coach1981
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 12:54
Località: Montecatini Terme

Messaggio da Coach1981 »

Stradale: BMW RT
Avatar utente
gieffe61
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 12:32
Località: Sale Marasino - Lago d'Iseo
Contatta:

Messaggio da gieffe61 »

Un'altra mucca con dentista a bordo!!! :ridi: :ridi: :ridi:
[/url http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=11714]
Coach1981
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 12:54
Località: Montecatini Terme

Messaggio da Coach1981 »

Sfortunatamente non sono un dentista, ma un umile servitore dello stato in divisa
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

IO ho una pegaso del 94, sena I.E. e la cosa che mi piace di più è che non si ferma mai! Va ovunque. Io mi trovo molto bene con lei, dovreste chiedere a lei come si trova con me :P
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Avatar utente
peggy650
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 693
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15

Messaggio da peggy650 »

Io ho una Pegaso del '97 a carburatori e mi trovo da Dio!!! Sarà che non ho pretese da smanettone e non le chiedo di essere una macinachilometri stile Goldwing/RT/LT ecc..
Ma per tutto il resto è fantastica , leggera , maneggevole e poi basta farla girare un po' in alto e non da problemi.
All'inizio la tenevo sempre bassa di giri ed ogni tanto borbottava e strattonava.
Poi ho iniziato a stare un po' più su col contagiri e tutto è migliorato.
Ora le ho appena sostituito il kit di trasmissione ed ho montato una corona con 2 denti in più eva che è una favola , terza fissa anche sulle salite più impegnative e un tiro all'uscita dai tornanti che non mi aspettavo!!
Se poi hai già individuato una BMW RT da acqistare , allora prendila perchè non c'è confronto con la "povera" Pegaso ma , secondo me , l'agilità e la maneggevolezza della Peggy te li scordi col "bestione".

:D Ciao ciao.
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da ringhio »

Io ho una i.e. del 2003, l'unica cosa che gli posso imputare è la guida in autostrada, rimane un po troppo su di giri...
Per il resto non c'è nulla da dire, certo ci fossero stati 2 cilindri lì sotto sarebbe stata quasi perfetta ma a Noale sembra che gli siano antipatici per un 650...
Comunque con la Pegaso non ti fermi mai, qualsiasi tipo di fondo stradale trovi, cosa che con altri tipi di moto non puoi fare.
Comunque sono pienamente soddisfatto, maneggevole, comoda anche in 2 e divertente nel misto.

Lamps.

Massimiliano

Ringhio - www.turismoinmoto.it
Stefano

Messaggio da Stefano »

Ma guarda io la mia Cube del '99 oramai ce l'ho da diversi anni e ho un kmtraggio abbondante siccome è una moto piuttosto robusta.
Che dire le magagne le ho avute anche io tra cui la più brutta la rottura del cambio che mi ha portato alla sostituzione dell'intero blocco motore :cry:
Per il resto considerando il suo segmento è un'ottima moto (anche se qualche critica l'ho mossa anch'io :) ) che ha un carattere tutto suo.....è un monocilindro e questo già la distingue da tutte le altre per stile di guida e funzionamento :) ......per quello che posso dire ha grinta da vendere e domare l'impulsivo Rotax nelle marce basse è un piacere (quelle a carburatori sono più scorbutiche in erogazione che è bella tosta)
Per il resto c'è anche spazio per un pò di sportività e divertimento siccome si stira che è un piacere dai 3.000 giri sotto la quale "strappella" fino agli 8.200 giri di regime in cui la "voce" del motore diventa tipo Cbr.

Per me può essere paragonata alle Moto Guzzi: ha una personalità tutta sua.....o la si ama imparando bene quello che regala.....oppure la si odia criticandone i difettucci che a molti possono proprio non andare bene.
Io ci ho messo un pò di tempo per capirla ed affezionarmici......adesso che ci sono riuscito me la godo e non la lascio più :P :P

Saluto
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”