Pegaso parsimoniosa!!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Pegaso parsimoniosa!!

Messaggio da Vitas »

Ciao a tutti, ho acquistato una Pegaso96 da soli 4 giorni ma, essendo io di Monza e trovandosi la moto a Napoli, tra un giretto in costiera amalfitana e il ritorno a casa ho già fatto quasi 1200km.
Una delle cose che mi spaventavano di qs moto, leggendo le prove sui giornali e i vari forum, era il consumo elevato. Ho letto di gente che a fatica fa 14km/k. Invece... bella sorpresa! 15,5km/l in città e quasi 20 in extraurbano (misto strada e autostrada tra i 110-120km/h): sono io una lumaca o voi degli smanettoni cronici???
Un'ultima cosa: ho letto che qualcuno ha avuto probl con la guarniz della testata, e la cosa mi angoscia un po'. Qualche preoccupazione sull'argomento da suggerirmi?
Cmq, qs moto è una meraviglia, ammetto che va anche meglio di quanto mi aspettassi (sono sempre un po' scettico di natura)!
Buona Pegaso a tutti voi!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao sono contento che la tua pegaso del 96 vada così bene e consumi così poco!!
Un solo consiglio riguardo la testata.
fai controllare o meglio controlla tè stesso (se puoi) il serraggio dei prigionieri.
Questa procedura spesso dimenticata,(ad onor del vero un pò difficile perchè bisogna smontare l'albero a camme di scarico)e fondamentale per garantire la perfetta tenuta nel tempo della guarnizione.
Ti ricordo a tè ma un pò a tutti (in special modo a chi ha anche piccole perite di refrigerante periodiche)che il controllo ed il serraggio della testata è una Procedura Citata dal libretto uso e manutenzione della pegaso,quindi di sicura necessità.
Ve la sentireste di non cambiare l'olio per esempio?
Controllare il serraggio e quindi un obbligo che và rispettato!!
Spero di esser stato chiaro per tutti
Un saluto
Sergio
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ciao sergio,
chiaramente da bravo demente quale sono io non ho mai controllato il serraggio dei prigionieri in 43000 km che ho fatto!!!!
Ma per eseguire tale procedura è necessaria la chiave dinamometrica o gli dai una stretta ad occhio?????
Cosa c'è di difficile nello smontare l'albero a camme???
Quando smonti il coperchio delle punterie per accedere all'albero a camme una volta rimontato sostituisci anche le mezzelune e l'o-ring-guarnizione???

Lamps curiosi
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Messaggio da Vitas »

Grazie x il consiglio.
Lo so che adesso farò la figura dell'ignorante... ma cosa sono i prigionieri?? Cmq mi sa si operazione un po' complicata, x quelle che sono le mie conoscenze, forse è meglio affidarsi a un buon mecca!
Altro quesito: non avendo io il box, le marmitte hanno bisogno di una cura particolare? sulla prova dei 50.000km di tuttomoto che ho c'è scritto che i terminali si riducono in fretta una schifezza!
Bye!
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Vitas e complimenti x la tua moto "nuova"!
X le marmitte ricordo che in passato qualcuno del forum aveva avuto problemi in materia, prova a cercare col tasto search e troverai sicuramente qualcosa! 8)

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Vitas i prigionieri sono bulloni che si trovano sulla testata,i meccanici usano una chiave speciale per stringere quei bulloni.

Ciao

Lamps
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

Sissi!!
Questo consiglio del sergio sui bulloni della testa mi capita a fagiolo: ho una pegaso del '98 con 15mila km, senza problemi, ma sono preoccupato dalla guarnizione e pensavo di sfruttare il prossimo riposo invernale ...

A manuale per stringere i bulloni ci vuole la chiave dinamometrica ma anche io come redert non sono sicuro di come richiudere il coperchio ...

sergio: aiuto !!

Vitas, anche io sono di Monza !! - quasi -
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Messaggio da Vitas »

Carni amici, sono incazzato nero... anzi, quasi più avvilito!!
Come vi dicevo, la mia Pegaso - presa 9 giorni fa - nonostante sia del 96 è in condizioni estetiche meravigliose. Ebbene, cosa mi sono trovato, ieri mattina? Qualche bastardo vigliacco s'è divertito con una chiave o un cacciavite a farmi tre bei segnacci sulla carrozzeria dx, tra l'adesivo del cavallo alato e la freccia. Tre solchi profondi, lunghi quasi una spanna... Un dispetto di qualche disgraziato.
Uno fatica tanto a mettere da parte i soldi x realizzare un proprio piccolo sogno, ed ecco cosa succede... Certo, un danno tutto sommato da poco, ma non vi sto dire il nervoso...
Cmq, a proposito di consumi, mi sorge un dubbio: non è che la mia li ha più bassi della media perché ha i rapporti allungati? A 120km/h il motore "dormicchia" a 4.500 giri scarsi: è normale?
Saluti a tutti!
Avatar utente
centauro
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 13:36
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da centauro »

Vitas ....il box non ti serve solo per le marmitte hehehehe ....stai attento che la mamma degli imbecilli e sempre incinta ... ed alcuni di loro fanno i segnetti sulle carrozzerie ...trova un riparo per quella moto

Centauro Pegaso Cube99
Centauro Pegaso3RossoMirò99
Pagine Web: http://xoomer.virgilio.it/valterxx
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao mi dispiae per vitas e proprio vero la mamma degli imbecilli e sempre in cinta!!!
Per il serraggo della testa:
Se si ha una chiave dinamometrca e meglio,in alternativa si può fare se si hà esperienza,basta seguire il serraggio diagonale incrociato con più passate.
Se un prigioniero è lento ve ne occorgerete perchè si stringerà quasi subito.
In seguito basta non tentar di "spanarli" serrandoli a dismisura NON SERVE stringerli a morte
Vi servir una chiave a bussola da 15 mm(meglio se è usag o beta) e uno snodo per arrivare meglio sul bullone
L'oring del coperchio a meno che non lo roviniate di proposito non è necessario sostituirlo.
Vi occorre invece del motorseal da mettere sulle 3 mezzelune in gomma (nella parte che combacia con il coperchio superore)e una guarnizione nuova del tendicatena di distribuzione.
il tendicatena và smontato per rimuovere meglio l'albero a camme di scarico
Prima di tutto dopo aver tolto il coperchio punterie portate il pistone al Pmsuperiore (a E e la A sugli ingranaggi sono allineate)
Allentate gradualmente i tre castelletti (sono numerati per non sbagliare al rimontaggio 1,2,3)allentando le 6 viti a brugola ,liberate il cammes e stringete i prigionieri in maniera graduale a uniforme.
Rimontate il tutto curando la messa in fase dei cammes tenendo presente che la E e A sugli ingranaggi devono essere allineate come prima dello smontaggio.
In alternativa al posto della guarnizione del tendicatena potete mettere del sigillante per piani tipo Loctite 510.
(La mia pegaso del 95 non aveva guarnizione sul tendicatena in origine anche sè sul catalogo ricambi compariva)
Per chi ha il tendicatena semiautomatico registratelo con la procedura descritta sul manuale(5 giri ecc ecc.....) per chi ha quello idraulico non c'è bisogno di registrare niente fà tutto lui automaticamente appena mettete in moto,anzi in questo caso fate compiere qualche giro con l'interuttore sulla manopola del gas "spento" per far andare in pressione l'olio nel tendicatena
Il serraggio e terminato
Tutto questo è fondamentale per chi ha iniziato a notare magari qualche piccola "sparizione" di liquido refrigerante dal radiatore dopo ripetuti rabbocchi.
Per chi invece non ha mai rilevato la seppur minima perdita di refrigerante...può anche aspettare ancora un pò!(forse al primo tagliando ha trovato un mecca in gamba che ha già fatto ALMENO il primo controllo a fine rodaggio)
Un saluto a tutti e Buon lavoro
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

Mitico Sergio: GRAZIE!
:salta:

Questa me la stampo e la metto nel manuale d'officina!!!
(in attesa dei problemi che spero di NON avere)

Devo ammettere che certe cose a manuale ( rotax 655/95 -933- ) che pure mi ero un poco studiato, ho incominciato un poco a capirle solo dopo la tua spiegazione::oops: è un bel lavorino non c'è che dire !


Per le rigature a vitas: deve essere una simpatica tradizione locale per far girare l'economia . :dito: A me lo hanno fatto sulla macchina (che pure è vecchiotta) cofano-paraf-porta-porta-portellone + accanimento su montante posteriore :zitto:
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Messaggio da Vitas »

Ringrazio tutti x la solidarietà! Ho visto in un centro commerciale che ci sono un sacco di prodotti "rimuovigraffi". Di certo non faranno miracoli, ma mi accontento anche di un piccolo miglioramento: voglio togliermi lo scripolo di investire qualche euro in queste pomatine...
Ringrazio anche sergio x la completissima spiegazione inerente la benedetta testata, prenderò nota, anche se l'operazione mi sembra un po' al di fuori dei miei mezzi! Farò provvedere al tagliando dei 30.000.

X trudo: di dove sei esattamente? Di quale meccanico ti servi?

ciao!
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

ciao Vitas.
fin'ora non ho mai avuto problemi (scongiuro) e quindi non ho mai messo veramente alla prova il meccanico (per i dettagli vedi i "private message") .... e poi avendo un box, nel giardino condominiale recintato :ridi:, per le piccole cose cerco di arrangiarmi da solo!!!

Ci possiamo sentire per combinare gite con altri amici di pegasocube

a presto!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”