Gran moto la Caponord: I miei primi 30
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
grazie Phil,philrazor ha scritto:a roma il lavoro sugli ammortizzatori te lo fa benissimo alex racing a trastevere.
però il mio ammortizzatore posteriore va benissimo (almeno per il momento) e non avrei intenzione di toccarlo (l'usura dell'olio credo si potrà compensare chiudendo un pò il registro...).
Parlavo solo della forcella anteriore, che preferirei far fare da FIORE insieme ai cuscinetti di sterzo e al CO (che significa "messa a punto"). I cuscinetti poi, possono essere ETERNI o durare pochissimo, a seconda di come vengono montati (pulizia, serraggio etc...).
Comunque non metto in dubbio l'abilità der trasteverino

Lamps.
- philrazor
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 712
- Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
- Località: Roma
alex mi ha fatto cuscinetti sterzo, ammortizzatore posteriore ed anteriori. Agli anteriori mi ha anche modificato leggermente la molla per indurirla un po'. gli ho chiesto dei cuscinetti alle ruote e mi ha detto che andavano ancora bene, ma lui ha anche quelli. E' molto bravo ed onesto. secondo me non vale la pena andare cosi' lontano per un lavoro che puoi fare a roma. Comunque scusa l'intrusione ed auguri.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
... ma che dici...philrazor ha scritto:..... E' molto bravo ed onesto. secondo me non vale la pena andare cosi' lontano per un lavoro che puoi fare a roma. Comunque scusa l'intrusione ed auguri.

Che Alex sia bravo non lo metto affatto in dubbio (e poi mica mi deve operare al cuore....)
Semplicemente da FIORE voglio fare la messa a punto e quindi faccio anche la forcella...
Quanto alla distanza... che vuoi che siano 1.000 km anda e rianda per la CAPO?
Lamps.
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
Purtroppo io a malincuore l'ho praticamente già venduta.... 5500 euro del 2001 con 42000 km
azz bel pacco


mi dispiace che l'hai venduta...

io sto pensando a cambiare la mia per prendermi sempre un CN ma del 04 immatricolata 06, 9000 km/h

MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
uppo questo post perchè anche la mia ha compiuto i suoi primi 30k-km !
- ho cambiato catena-corona-pignone
- le pastiglie Carbone-Lorraine all'anteriore dovrebbere reggere tranquillamente il prossimo tagliando mentre ho cambiato il posteriore (22500km)
- un cuscinetto anteriore era attaccato dalla ruggine (cuscinetto 'cinese')
- cambiato tutti i liquidi compreso l'olio forcelle
- nuovo tubo benzina by Paci-Racing (ma l'originale era ancora in condizioni discrete)
- nuovo tubo freni posteriore by Paci-Racing
- nuove candele... ma quelle installate erano in buone condizioni
il consumo olio ? cos'è ?
ieri mi sono fermato all'autogrill di Calstorta.... nell'area di sosta c'erano parcheggiate due jap ed un R1150R... nel ragno aveva un flacone di 250ml di olio.... ROTFL!
- ho cambiato catena-corona-pignone
- le pastiglie Carbone-Lorraine all'anteriore dovrebbere reggere tranquillamente il prossimo tagliando mentre ho cambiato il posteriore (22500km)
- un cuscinetto anteriore era attaccato dalla ruggine (cuscinetto 'cinese')
- cambiato tutti i liquidi compreso l'olio forcelle
- nuovo tubo benzina by Paci-Racing (ma l'originale era ancora in condizioni discrete)
- nuovo tubo freni posteriore by Paci-Racing
- nuove candele... ma quelle installate erano in buone condizioni
il consumo olio ? cos'è ?
ieri mi sono fermato all'autogrill di Calstorta.... nell'area di sosta c'erano parcheggiate due jap ed un R1150R... nel ragno aveva un flacone di 250ml di olio.... ROTFL!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
salvadi ha scritto:uppo questo post perchè anche la mia ha compiuto i suoi primi 30k-km !
ieri mi sono fermato all'autogrill di Calstorta.... nell'area di sosta c'erano parcheggiate due jap ed un R1150R... nel ragno aveva un flacone di 250ml di olio.... ROTFL!
....E guarda che probabilmente erano al termine del viaggio perchè con 250ml di olio la BMW fà non più di 1.000 km!!!!!

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Salvadi... ma il tubo benzina by Paci era di un precedente gruppo d'acquisto? ... Perchè mi sono quotato per l'attuale GdA ma non sapevo che addirittura ce ne fosse stato un altro in precedenza... Grande Pacifixsalvadi ha scritto:uppo questo post perchè anche la mia ha compiuto i suoi primi 30k-km !
- ho cambiato catena-corona-pignone
...
- nuovo tubo benzina by Paci-Racing (ma l'originale era ancora in condizioni discrete)
....
il consumo olio ? cos'è ?
ieri mi sono fermato all'autogrill di Calstorta.... nell'area di sosta c'erano parcheggiate due jap ed un R1150R... nel ragno aveva un flacone di 250ml di olio.... ROTFL!

Ma il gruppo corona/pignone/catena era arrivato? O è stata una tua precauzione?
Quanto alla bmw, mi pare che sul consumo d'olio ci sia una "chicca" (non verificata): il grosso del consumo d'olio sarebbe provocato dal motore acceso (a minimo), con la moto sul cavalletto laterale


Sarà vero?
Comunque il Rotaxone: consumo d'olio ZERO; e ZERO rabbocchi.
Lamps.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
- Ibàn
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4831
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
- Moto: VStrom 1000
- Località: Treviso, Montello
everrunning ha scritto:
Quanto alla bmw, mi pare che sul consumo d'olio ci sia una "chicca" (non verificata): il grosso del consumo d'olio sarebbe provocato dal motore acceso (a minimo), con la moto sul cavalletto laterale; cioè l'olio, invece di ritornare indietro finirebbe nelle valvole di scarico del cilindro di sinistra
.



Ever, ma non lo sapevi che i boxer col cavalletto centrale hanno una valutazione maggiore sull'usato?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=



Ibàn & Strom 1000 "The Beck"
Ibàn, chiiiii ?????
Ibàn, chiiiii ?????
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
'azzo paci..... se non fosse che il modello è diverso, è proprio la scena che ho visto sabato!
per la storia del consumo olio del boxer, Fiore mi aveva spiegato il motivo... ma ora non mi ricordo più... (entrato da una parte uscito dall'altra=testa vuota)
x Ever: il tubo benzina io l'avevo comprato nella prima 'campagna' acquisti
per la storia del consumo olio del boxer, Fiore mi aveva spiegato il motivo... ma ora non mi ricordo più... (entrato da una parte uscito dall'altra=testa vuota)
x Ever: il tubo benzina io l'avevo comprato nella prima 'campagna' acquisti
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi