Radiatore bucato, che fare?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Radiatore bucato, che fare?

Messaggio da harlock »

Una vite della carena ha procurato un buco nel radiatore (in basso a sinistra), per fortuna al momento perde poche gocce.

Ho visto che è già successo a qualcuno, sapreste indicarmi come posso sistemarlo?
E' di alluminio? Si salda?
Oppure uso una di quelle colle tipo metallo liquido? Redert l'aveva provata, ha poi tenuto?

Grazie dei consigli,
Harlock
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Io avevo bucato il radiatore inserendo una vita sbagliata (più lunga), con le vibrazioni la vite ha bucato il radiatore.
Cmq il radiatore, oramai smontato (1 mesetto fa), ancora teneva dopo 2 anni dalla riparazione.
Lamps
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao Harlock
Puoi andare qui
Immagine
Casa Del Radiatore
00146 Roma (RM) - Via Ostiense, 385/389
06 59602843
Ci sono stato a giugno per far risaldare il mio
Sempre una vite della carena strusciando aveva assottigliato lo spessore e per precauzione l'ho fatto risaldare
troverai un signore ....un professionista delle saldature sull'alluminio :wink:
Ti dirà subito se si può risaldare o pure no
Generalmente se il danno non è sulle alette si possono sempre riparare
A me ha chiesto 15 euro e la saldatura è perfetta :D
La mattina alle 7,00 già è aperto e generalmente se non è pieno di lavoro in un giorno te lo ripara :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

E ke dire di più?

1° mi dispiace per l'inconveniente.

2° quando lo scorso anno ho assaggiato l'alsfalto ( :evil: ) il sadiatore s'è piegato: lo hanno raddrizzato con una pressa ed hanno tentato di saldarlo, ma la la rottura era nelle alette.

Questo significa che (come ha già detto il buon Sergio) l'alluminio si salda e se il danno è nelle alette bisogna andare a cercare un altro radiatore...

OT: Sergio, ma lo sai ke quest'estate abbiamo scordato di farci una foto insieme :azz: ?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

il radiatore bucato dalla vita più lunga è un classico pegaso... ma non date la colpa ad aprilia ma a chi ha fatto il lavoro... (è successo anche a me)
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da harlock »

Sono d'accordo con te.
Considerato che:

- la moto è del 2001
- fino a poco fa era tutto a posto
- ha cominciato a gocciolare pochi giorni dopo averla ritirata dal meccanico
- smontando la carena per controllare ho trovato che una vite (quella in orizzontale sotto la plastica del cruscotto) non era stata rimontata e che un'altra era solo infilata ma non avvitata (tutte e due dalla stessa parte di quella che ha bucato il radiatore)

ne deduco che sia Pegaso sia Aprilia non c'entrano e che farò più attenzione in quale officina la lascio...
anzi, cercherò di fare il più possibile da solo (almeno così so con chi prendermela se qualcosa va storto).

Grazie per i consigli,
Harlock

P.S. Già che ci sono cercherò di ridurre la lunghezza delle viti
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da ringhio »

A me si è bucato l'altro ieri, ho comprato una di quelle sostanza bi componente che si possono applicare anche se esce acqua.
Fino a ieri sera teneva, oggi ancora devo andare a prenderla, speriamo bene.
Comunque la vite l'ho tagliata, almeno non esce più del necessario.

Lamps

Massimiliano
Ringhio - www.turismoinmoto.it
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

duffyduck1 ha scritto:
OT: Sergio, ma lo sai ke quest'estate abbiamo scordato di farci una foto insieme :azz: ?

L@mps
Hai perfettamente ragione :oops:
Il tempo è volato quel giorno :roll:
Tanto ripasserete prima o poi................ :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

harlock ha scritto: - ha cominciato a gocciolare pochi giorni dopo averla ritirata dal meccanico
idem
harlock ha scritto: P.S. Già che ci sono cercherò di ridurre la lunghezza delle viti
idem... ed in più io mi premuravo sempre di chiedere al meccanico se aveva montato la vita più corta sul lato destro o se le aveva rimontate alla c@zzo...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

ringhio ha scritto:A me si è bucato l'altro ieri, ho comprato una di quelle sostanza bi componente che si possono applicare anche se esce acqua.
Fino a ieri sera teneva, oggi ancora devo andare a prenderla, speriamo bene.
Comunque la vite l'ho tagliata, almeno non esce più del necessario.
Sottoscrivo in pieno la sopradetta operazione, solo che io ho dovuto svuotare il radiatore, dato che mi continuava a gocciolare non facendo indurire la sostanza bi-componente.
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da harlock »

Innanzitutto grazie a tutti dei suggerimenti.
Ho risolto con colla bicomponente (una di quelle che diventano tipo metallo) e tagliando le viti inferiori della carena.

Al momento tiene, se dovesse succedere qualcosa passo alla saldatura.
Ciao, Harlock
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”