tubo benzina

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

tubo benzina

Messaggio da flash66 »

oggi di buona lena ho iniziato il lavoto di sostituzione tubo benzina dal serbatoio ai carburatori. primo inghippo, trovo solo tupo per auto quindi telato e di spessore maggiore ma diametro interno uguale al vecchio, percio il primo problema è che non montano piu le molle blocca tubo, quindi prendo le fascette ad avvitare le piu piccole che trovo!ho iniziato il tutto con calma, per cercare di smontare airbox mi sono fatto un mazzo da non credere e poi non ci sono nemmeno riuscito, perche una volta tolte le viti che regono il sotto sella, le due sui angoli del serbatoio, il codino gira verso giu rischiando di troncara la manopola di regolazione del minimo. non c'e stato verso di fare in modo che il codino restasse su, in piu ho fatto di tutto per fare uscire l'airbox dal reggi sella seguendo le istruzioni del manuale, ma è piu largo e non ci passa o come minimo io sono sfasato. comunque non so piu che fare e portarla dal mecca per il tubicino non esiste.
ciao e scusate lo sfogo, intanto voi che tubo e fascette avete usato?
bye :evil:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Io ho preso quello per la F650 modello 95/98 alla BMW
Per le fascette ho rimesso quella presente ai carburatori e al serbatoio una a vite
L'ar box non serve smontarlo
fai come se dovessi levare i carburatori
Leva le marmitte
Allenta i carburatori lato testata e lato airbox...
Abbassa il telaietto reggisella
sfila quel tanto che basta i carburatori e monta il tubo nuovo
Al rimontaggio ti ci vorranno due guarnizioni nuove per le marmitte (ma non le potevano far come la mia che basta un pò di motorseal?)
Buon lavoro
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

sergio ha scritto:Io ho preso quello per la F650 modello 95/98 alla BMW
Per le fascette ho rimesso quella presente ai carburatori e al serbatoio una a vite
L'ar box non serve smontarlo
fai come se dovessi levare i carburatori
Leva le marmitte
Allenta i carburatori lato testata e lato airbox...
Abbassa il telaietto reggisella
sfila quel tanto che basta i carburatori e monta il tubo nuovo
Al rimontaggio ti ci vorranno due guarnizioni nuove per le marmitte (ma non le potevano far come la mia che basta un pò di motorseal?)
Buon lavoro
grazie sergio, per le guarnizioni delle marmitte, intendi quelle grigie che poi vendono strette dalle fasce in acciaio? comunque il tubo per auto telato non va bene vero? come si fa poi a tenere il telaietto abbassato senza che rompa il cordino regola minimo? anche perchè per rimontare le due viti superiori del telaietto è da morire! poi serve effettivamente smontare l'airbox e lavarlo?
ciao e grazie
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto: grazie sergio, per le guarnizioni delle marmitte, intendi quelle grigie che poi vendono strette dalle fasce in acciaio? comunque il tubo per auto telato non va bene vero? come si fa poi a tenere il telaietto abbassato senza che rompa il cordino regola minimo? anche perchè per rimontare le due viti superiori del telaietto è da morire! poi serve effettivamente smontare l'airbox e lavarlo?
ciao e grazie
Si le guarnizioni sono quelle che dici te
Non è detto che non vada bene se riesci a metterlo (se centra frà le due vaschette)con una fascettina va bene
Pulisci anche il filtrino che stà sul T frà le due vaschette
Immagine
La corda che regola il minimo svitala tutta
si staccherà dai carburatori e via........
occhio alla molla e ad alcune rondelline
a lavoro fatto la riavviti e riregoli il minimo
Per facilitarti il lavoro quando hai spostato il telaietto leva quel grosso manicotto grigio che collega i carburatori all'air box
Con le mani si leva, aiutati con la mano da dentro l'airbox per scalzarlo....
Nel rimontarlo ci metti un pelo di motorseal sul punto di contatto con l'airbox e il gioco e fatto
Lavare l'airbox ???
per fare cosa?
La pulizia con uno straccio imbevuto e sufficente per i depositi di olio
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

Si le guarnizioni sono quelle che dici te
Non è detto che non vada bene se riesci a metterlo (se centra frà le due vaschette)con una fascettina va bene
Pulisci anche il filtrino che stà sul T frà le due vaschette
Immagine
La corda che regola il minimo svitala tutta
si staccherà dai carburatori e via........
occhio alla molla e ad alcune rondelline
a lavoro fatto la riavviti e riregoli il minimo
Per facilitarti il lavoro quando hai spostato il telaietto leva quel grosso manicotto grigio che collega i carburatori all'air box
Con le mani si leva, aiutati con la mano da dentro l'airbox per scalzarlo....
Nel rimontarlo ci metti un pelo di motorseal sul punto di contatto con l'airbox e il gioco e fatto
Lavare l'airbox ???
per fare cosa?
La pulizia con uno straccio imbevuto e sufficente per i depositi di olio
Un saluto
grazie delle delucidazioni sergio, pardon cosa è? e dove si acquista il motorseal?
comunque dal quel poco che ho visto sfilando la gomma dai carburatori lato airbox, i carb mi sembravano alquato neri! che vuol dire? devo pulirli?
ciao e grazie ancora!! :P
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto:
Si le guarnizioni sono quelle che dici te
Non è detto che non vada bene se riesci a metterlo (se centra frà le due vaschette)con una fascettina va bene
Pulisci anche il filtrino che stà sul T frà le due vaschette
Immagine
La corda che regola il minimo svitala tutta
si staccherà dai carburatori e via........
occhio alla molla e ad alcune rondelline
a lavoro fatto la riavviti e riregoli il minimo
Per facilitarti il lavoro quando hai spostato il telaietto leva quel grosso manicotto grigio che collega i carburatori all'air box
Con le mani si leva, aiutati con la mano da dentro l'airbox per scalzarlo....
Nel rimontarlo ci metti un pelo di motorseal sul punto di contatto con l'airbox e il gioco e fatto
Lavare l'airbox ???
per fare cosa?
La pulizia con uno straccio imbevuto e sufficente per i depositi di olio
Un saluto
grazie delle delucidazioni sergio, pardon cosa è? e dove si acquista il motorseal?
comunque dal quel poco che ho visto sfilando la gomma dai carburatori lato airbox, i carb mi sembravano alquato neri! che vuol dire? devo pulirli?
ciao e grazie ancora!! :P
Il Motorseal lo trovi dai ricambisti
Si chiama formaguarnizioni siliconica
I carburatori sono neri?
Lascia stare per ora
Un problema per volta
Cambia il tubo, i carburatori se non ti davano problemi possono aspettare :wink:
p.s. queli che vedi nella foto sono appena puliti ma ci avevo fatto circa 50000 km prima di pulirli (per scrupolo non perchè mi avessero dato problemi)
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

sergio ha scritto:
flash66 ha scritto:
Si le guarnizioni sono quelle che dici te
Non è detto che non vada bene se riesci a metterlo (se centra frà le due vaschette)con una fascettina va bene
Pulisci anche il filtrino che stà sul T frà le due vaschette
Immagine
La corda che regola il minimo svitala tutta
si staccherà dai carburatori e via........
occhio alla molla e ad alcune rondelline
a lavoro fatto la riavviti e riregoli il minimo
Per facilitarti il lavoro quando hai spostato il telaietto leva quel grosso manicotto grigio che collega i carburatori all'air box
Con le mani si leva, aiutati con la mano da dentro l'airbox per scalzarlo....
Nel rimontarlo ci metti un pelo di motorseal sul punto di contatto con l'airbox e il gioco e fatto
Lavare l'airbox ???
per fare cosa?
La pulizia con uno straccio imbevuto e sufficente per i depositi di olio
Un saluto
grazie delle delucidazioni sergio, pardon cosa è? e dove si acquista il motorseal?
comunque dal quel poco che ho visto sfilando la gomma dai carburatori lato airbox, i carb mi sembravano alquato neri! che vuol dire? devo pulirli?
ciao e grazie ancora!! :P
Il Motorseal lo trovi dai ricambisti
Si chiama formaguarnizioni siliconica
I carburatori sono neri?
Lascia stare per ora
Un problema per volta
Cambia il tubo, i carburatori se non ti davano problemi possono aspettare :wink:
p.s. queli che vedi nella foto sono appena puliti ma ci avevo fatto circa 50000 km prima di pulirli (per scrupolo non perchè mi avessero dato problemi)
ok grazie ancora, in settimana provvedo ad effetuare il lavoro, visto che in questi giorni qui diluvia!
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”