Piccola considerazione sulla ruota libera...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
marcosoi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 17:32

Messaggio da marcosoi »

Qualcuno mi manda una foto o disegno della ruota libera che si rompe alla mia email?
marcosoi@email.it

grazie
maax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 22:35
Località: Milano

Messaggio da maax »

nn posso crederci...mi sarei aspettato più caro il ricambio BMW...tre anni fa ho cambiato tutto l'avviamento(no motorino) del mio primo pegaso...e mi era costato circa 600 euri...per riuscire poi venderlo poco dopo...adesso vengo a sepere di questo speciale trattamento riservato a noi possessori di Aprilia. Ora capisco tante cose.
X fortuna faccio molti meno Km di tre anni fa...Con la I.E. sono arrivato a soli 15000Km...
Avatar utente
giomar1965
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
Moto: CFMoto 800 MT Explore
Tel: 338ventotto41882
Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)

Messaggio da giomar1965 »

Ciao a tutti, ho postato questo problema anche su un altro topic di aotr oggi stesso, cmq scorrendo il forum, vedo che non sono il solo sfigato.
Mi presento... mi chiamo giovanni, da quest'estate ho cambiato la mia vecchia suzuki djebel 600 (funzionante e senza problemi) con un' aprilia pegaso 650 ie km 13000 del maggio 2001 bicolore, all'inizio fu amore a prima vista, mi "innamorai" subito della linea, del bicolore argento e amaranto e dall'accenzione elettronica (visto che ormai mi rompevo il polpalcio con il djebel).
Fatti i primi 1000 km, cominciano i problemi delle pegaso, il cavalletto laterale che non mi faceva partire la moto, abandonandomi ad agosto sotto 40 gradi e costringendomi a tagliare e nastrare i fili per la partenza, ora il rumore del "frullatore metallico" e la diagnosi del mecca " altri 100 km e rimani a piedi", e mi diagnostica il ruota libero che è morto e mi chiede 800 euro per la riparazione?!?.
Io abito a la spezia, chiedo se qualcuno conosce un rimedio per spendere meno, per riparare la moto, visto che il pezzo costa un terzo della moto.
Legendo i vari topic su aotr, ho scoperto che si puo' ricorrere anche al pezzo ruota libera della bmw, vale lo stesso per il motore 650 IE?!? chi mi sa darè qualche dritta?!?
Grazie a tutti anticipatamente.
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

Scusate una piccola domanda, che viene fuori dai frequenti post sulla ruota libera: l'inconveniente che si ha si verifica solo all'avviamento premendo il pulsante d'accensione sentendo qualcosa girare a vuoto e la moto non si avvia?? Se la risposta è si, la ruota libera della pegaso seconda versione è compatibile con quella del pegaso cube??

Ciao a tutti e sempre ... lamp lamp
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

Scusate una piccola domanda, che viene fuori dai frequenti post sulla ruota libera: l'inconveniente che si ha si verifica solo all'avviamento premendo il pulsante d'accensione sentendo qualcosa girare a vuoto e la moto non si avvia?? Se la risposta è si, la ruota libera della pegaso seconda versione è compatibile con quella del pegaso cube??

Ciao a tutti e sempre ... lamp lamp
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”