il famoso relè??

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

renero ha scritto:Ever......per la fiche dei ricambi .......dissento :D è un documento superato dal 2004..............attualmente sul sito serviceaprilia il particolare incriminato è genericamente indicato come relè di avviamento.
Beh... fare una release nuova per togliere informazioni dal documento.... :roll: Mi lascia un pò perplesso. Comunque se nel 2001 avevano scritto: 12V/100A, evidentemente avevano scelto correttamente. Poi forse hanno unificato tutto al 50A,.... francamente non l'ho capita... e sai come la penso...
renero ha scritto: Sul montaggio per errore...........dissento ancora :D :D ..............sono 2 anni e mezzo che viene montato sistematicamente (la mia CN è di febbraio 2004) quì non si tratta di errore ma come appunto dicevo di una (deprecabile e inutile) scelta da parte di aprilia.
Sul fatto che non possa resistere..........persisto nel mio dissentire :D :D :D come dicevo il mio è durato 40000km di uso "abbastanza intenso" e nn mi ha piantato di botto, l'ho sostituito perchè cominciava a dare avvisaglie di cedimento. Che poi come dicevo il "fratello maggiore" sia di molto + affidabile .......è un'altra storia.
Ok... Però convieni con me che quel relè non debba rompersi mai? (O quasi...).

Re.... fidati del babbo 8) ... , il relè da 50A è scientificamente sottodimensionato, e la sua vita sarà sempre limitata; mi spiego meglio: è altamente probabile che un 100A muoia con la moto; mentre è altamente probabile che un 50A faccia spesso parlare di se (perchè si è rotto).
Poi le eccezioni ci sono sempre.... ma le eccezioni in genere confermqano la regola :giullare: :giullare: :giullare:
renero ha scritto: ......oh mi raccomando si chiacchiera eh? il tono non è assolutamente polemico :D
Non ci pensavo nemmemo :giullare: :giullare: :giullare:

Lamps.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

........oooooohh adesso siamo completamente daccordo........... :ok:

1)La nuova release è palesemente fatta per "insabbiare" alcune "zozzerie"....e evidentemente mettere al sicuro conce e officine da casi come quello di Dinky......purtroppo però tant'è......e come tutte queste cose annulla e sostituisce la precedente.....P.S. Sò come la pensi e sono con te!!

2)sono daccordo il 50A non durerà mai quanto il resto della moto.......ma meglio un relè da 2 soldi che altro :D..........comunque meglio di tutto sarebbe l'ottimo 150A by Moma..............che come dici tu morirà con la moto. :-) Certe scelte sono inspiegabili.......della serie..........vabbè durerà poco ma un pò funziona.......e noi risparmiamo 2€ a moto prodotta. :evil:
Non ci pensavo nemmemo
Mi scuso per aver dubitato anche solo per un attimo :D

P.S. Per una birra con te che tocca fare??? Venirti a rapire al quarto miglio??? :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

renero ha scritto:........[...]
P.S. Per una birra con te che tocca fare??? Venirti a rapire al quarto miglio??? :giullare: :giullare:
Beh ... se tu e Maul passate, (Maul sa dove abito), siete benvenuti.

In realtà in casa non ci sto molto...

Ma tu in che zona di Roma lavori? (magari un caffè...)

Lamps.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

..Cassia/Corso francia..........insomma roma nord.............la mail è nel mio profilo.
Comunque sposo la tesi dell'agguato con Maul :D è un pò che non mi vedo nemmeno con lui :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

aprilia58 ha scritto:Il Relè da 100 lo conservo ancora come pezzo di ricambio :wink:
pensavo che tu l'avessi già cambiato... vuoi vedere che oggi...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Per la cronaca: i relais del secondo gruppo di acquisto (quelli che sono arrivati con la scritta MS5D-611) che ho consegnato ad alcuni di voi nel corso di questa estate, sono gli Hitachi da 100A.
Sono praticamente quelli di serie (i migliori del lotto) ed in ogni caso non sono eterni neanche quelli, con il nostro bicilindrico :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Moma ha scritto:Per la cronaca: i relais del secondo gruppo di acquisto (quelli che sono arrivati con la scritta MS5D-611) che ho consegnato ad alcuni di voi nel corso di questa estate, sono gli Hitachi da 100A.
Sono praticamente quelli di serie (i migliori del lotto) ed in ogni caso non sono eterni neanche quelli, con il nostro bicilindrico :wink:
Molto dipende dallo stato della batteria, se non è più efficiente il motorino d'avviamento non avrà la corrente necessaria per far "girare" il Rotax all'istante, specialmente d'inverno, e com'è noto un motore elettrico alimentato che non "gira" ha un assorbimento elevatissimo che scalda e rischia di distruggere il contatto del povero relè, ovviamente il 100A regge meglio del 50A.

La mia moto ha ancora il relè originale da 50A ma nel mio vano portaoggetti c'è quello fornito da Moma (100A) e vi assicuro che di avviamenti ne faccio veramente tanti, almeno 30-40 ad ogni uscita (in off :wink: ); nel mio caso il mio timore è più per il motorino d'avviamento che per il relè.
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

paoricci ha scritto:Si è lui CAMBIALO al volo prima che anche spegnendo la moto il motorino continui a girare, te lo dico per esperienza personale....meno male sapevo (grazie ad AOTR) cosa fare...

ciao Paolo
succedesse bisogna staccare la batteria ? :O :O
FabioN
.........


.........
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Si staccarla al volo...tipo MECCANICO FERRARI!!! :wink: :wink: :wink: :wink:

ciao PAolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

che relè ho??

Messaggio da Bimbo75 »

Ciao sono andato a vedere che relè monta la mia CN del 2002 per curiosità ...Il relè in questione è un HITACHI con la seguente sigla: MS5D-191 12V...Volevo sapere sè è quello da 50 o da 100...qualcuno sà rispondermi? E' forse per questo che quando la moto è calda e la riavvio sembra che si "impunti" e si spegne il quadro strumenti per poi subito riaccndersi? Premetto che la batteria è carica e nuova... GRAZIE :roll:
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

E probabile che sia lui...se si impunta e si spegne il quadro ci sono buone possibilità, non sarebbe male fare anche la modifica ai cavi, chiamata modifica Wulox (uno del forum)

ciao PAolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

che relè ho??

Messaggio da everrunning »

Bimbo75 ha scritto:Ciao sono andato a vedere che relè monta la mia CN del 2002 per curiosità ...Il relè in questione è un HITACHI con la seguente sigla: MS5D-191 12V...Volevo sapere sè è quello da 50 o da 100...qualcuno sà rispondermi? E' forse per questo che quando la moto è calda e la riavvio sembra che si "impunti" e si spegne il quadro strumenti per poi subito riaccndersi? Premetto che la batteria è carica e nuova... GRAZIE :roll:
Il tuo relè è quello da 100A.
Verifica meglio,... dopo la sfilza di cettera che hai letto dovrebbe esserci scritto 100A (dopo 12V oppure nella riga sotto).

Comunque gli impuntamenti a caldo capitano anche a me; poi riprovo e parte: credo che sia fisiologico.

Lamps.
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

...ho controllato....ci sono solo queste sigle sul relè...per gli "impuntamenti" non vorrei rimanere a oiedi nel bel mezzo di un viaggio..poi un quesito : ho cercato ma non ho ben capito cosa consiste questa modifica WULOX....sapete dove e spiegata in maniera esauriente o c'è qualcuno che può per sommi capi spiegarmela.......non vorrei fare Ca...te ed andare a far danni....
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

mi si impunta anche a me a caldo
ho fatto i controlli con il tester sulla batteria e relativi connettori e non sembra per il momento che abbia bisogno della modifica
ci sono altre spiegazioni all-impuntamento?
avevo un amico con la caponord
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

Bimbo75 ha scritto:...ho controllato....ci sono solo queste sigle sul relè...per gli "impuntamenti" non vorrei rimanere a oiedi nel bel mezzo di un viaggio..poi un quesito : ho cercato ma non ho ben capito cosa consiste questa modifica WULOX....sapete dove e spiegata in maniera esauriente o c'è qualcuno che può per sommi capi spiegarmela.......non vorrei fare Ca...te ed andare a far danni....
in pratica dovrebbe by-passare i connettori che vanno dal regolatore alla batteria
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”