Buon Fiore aiutami

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Buon Fiore aiutami

Messaggio da Ale11 »

A quello che ho capito dal forum, tu sei l'unico che capisce un pò la Caponord, allora eccomi qua a chiederti un consiglio su dei piccoli......... non sò se chiamarli problemini o seghine mentali! :oops: Ho un modello dell 2001, probabilmente uno dei primi, (quando l'ho camprata aveva 4000 Km) con circa 35.000 Km.Fin da quando mi è arrivata tra le mani ho notato che quando parto, negli ultimi cm di rilascio della frizione, si avverte per pochi attimi un saltellio.Puo essere dato dal fatto che li motore è povero di coppia in basso o è qualcoa'altro?Oppure lo deve fare?
Vado con il secondo:è normale che l'erogazione sia povera sotto i 3000 giri e sopra tiri come un toro? Per povera intendo che in 4a, 5a e 6a devi accarezzare l'acceleratore altrimenti il motore sembra che si ....sganasci!(è il giusto termine per la sensazione che mi dà).
Tre. Negli ultimi tempi ho notato che dal motore proviene uno strano ticchettio, ci sta che ci sia da regolare il gioco delle valvole?
Per ultimo ma non tracurabile c'è lo strano rumore che fà durante il ceck appena giri la chiave. Se la moto rimane inutilizzata per qualche ora, durante il controllo non si sente solo il solito sibilo ma anche una spece di rumore che mi da l'impressione di uno sfiato di qualcosa sotto pressione. :oops: Se invece è stata usata poco tempo prima tutto regolare.

P.S. l'ultima volta che mi hanno aggiornato la mappatura non mi ricordo se è stato prima o dopo agosto dello scorso anno.

Scusami per il poema ma queste cose mi assillano continuamente, avevo chiesto anche il parere del mio meccha ma mi ha dato sempre risposte molto vaghe. Dalle voci che ho sentito su di te mi verrebbe voglia di portarti subito la mia bestia.....unico problema circa 300 Km!!!!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Sicuramente non puoi avere l'ultimo aggiornamento in fatto di mappe,e questo ti risolve molti problemi in fase di e rogazione-anticipi ecc..... quindi ti conviene far installare l'ultima versione.

Una volta installata questa versione e rifatto la carburazione dovresti essere a posto, per il rumore chiaramente non so dirti se è normale o no, per la frix dovrebbe essere un problema esterno ,cioè oliofrix-gommino in quanto sono questi elementi che se tuttto funziona determinano lo stacco dei dischi in fase di rilascio.


Ciao Fiore
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

La mia continua a saltare!!!
Anche dopo cambiato il gruppo frizione!!! Quindi 2.000 km fa.

Che faccio? Vado in pellegrinaggio a Lourdes o da Fiore??
Fiore se mi fissi un appuntamneto sono lì alle 07.00 e stò lì finchè la ripari.
Me la torni per cena??
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
bassig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 10:36
Località: Mantova

Messaggio da bassig »

Anch'io noto molta competenza in Fiore.
Dimmi come si fa per portarTi la moto da tagliandare.
Anche la mia è una 2001 primi modelli (n. 38 di telaio) e presenta difetti simili a quella di Ale11.
Oltretutto dopo la rimappatura della centralina che mi ha fatto Stefani (si chiama così?) non mi appare più la segnalazione SERVICE.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

bassig ha scritto:Anch'io noto molta competenza in Fiore.
Dimmi come si fa per portarTi la moto da tagliandare.
Anche la mia è una 2001 primi modelli (n. 38 di telaio) e presenta difetti simili a quella di Ale11.
Oltretutto dopo la rimappatura della centralina che mi ha fatto Stefani (si chiama così?) non mi appare più la segnalazione SERVICE.

Vai tranquillo che la scritta ti ritorna, Stefani è il mio "Capo-Maestro" quindi non ci sono problemi. Quando ti rimette la mappa il service parte da quell' aggiornamento e quindi ti viene sfasato perchè con la nuova mappa reseti la vecchia memoria...........


Ciao Fiore
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

carlodg ha scritto:La mia continua a saltare!!!
Anche dopo cambiato il gruppo frizione!!! Quindi 2.000 km fa.


Carlo se salta si vede che è "felice"!!!!!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


Ciao Fiore
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

No, salta perchè è impaziente di farsi toccare da te che la rimetterai come nuova!!
E allora? Ti telefono?
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Grazie mille Fiore! Però io sono alle prime armi quindi non ho molto chiaro di quale gommino parli in merito alla frizione.
A quanto sembra le mie non sono seghine mentali :D , in quanto anche altri hanno rilevato simili stranezze!
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...Fiore ti prego, se Carlo si fà vivo, fallo lavorare :tie: , che con 'sta storia della frizione dopo mezz'ora il buon Beggio rischiava di scappare via... :lol: :lol: :lol:
:angelo:

p.s.: uè Carlo, non fare il "bastard inside", x la cena un posto ce l'ho ancora, vero?
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Si, come lavapiatti ............
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

attila ha scritto:...Fiore ti prego, se Carlo si fà vivo, fallo lavorare :tie: , che con 'sta storia della frizione dopo mezz'ora il buon Beggio rischiava di scappare via... :lol: :lol: :lol:
:angelo:

p.s.: uè Carlo, non fare il "bastard inside", x la cena un posto ce l'ho ancora, vero?
:wink:
Anche perchè l' ha sostiuita a quanto pare e non è cambiato niente, quindi come ho sempre riferito la frix della capo è una "Roccia", intesa come materiale di attrito (Dischi).
Se Carlo si fa vivo ,prima devo fare un tagliando a Lui :giullare: :giullare: :giullare: e dopo si prende in considerazione la moto .

Ciao Fiore
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

hey hey heyyyyyy!!!!!
Fiore, ci sono prima ioooo ! ;-)

Ale11, non è che per caso lasci la frizione con le marce alte a bassi giri?
Credo sia normale che saltelli a bassi regimi.
Max_72
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

C'è un mio collega qui a L'Aquila che ha una bellissima CN nera, se la vuole togliere perchè dice che nel traffico strattona.
Beh, gli ho chiesto se usa la frizione, lui ha risposto "Uff, io non la voglio consumare!" :-)
A quel punto gli ho spiegato che un mille, nel traffico, a 10 all'ora ha bisogno della frizione....
Lui nulla... non è convinto... se la rivende.

mah...
Max_72
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Max non sto sostenendo che Carlo non abbia dei problemini alla frix, solo che qualsiasi sia il problema, se uno non mi "cucina" i dischi sfrizionando sempre ,questi non hanno mai craeto problemi........quindi puoi sostituire la frix quante volte vuoi ma il problema non lo risolvi.........i dischi o slittano o funzionano quando sono in presa. Chiaramente se uno non me li ha cotti, però in trazione slittano quindi il problema è evidente.

Ciao Fiore
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Caro Fiore, le sfrizionate non so cosa siano, nel senso che lo so, ma non le faccio.
Giro in moto da 30 anni e non ho mai avuto problemi alla frizione.
Non corro con la frizione tirata anche se, da ex fuoristradista, il dito è molto spesso sulla leva pronto a intervenire. (Una volta si grippava più facilmente ...)
Adesso che ho la superfrizione idraulica (uno dei motivi che mi ha convinto ad acquistare la CN) sono nella cacca.
Ti telefono più tardi.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”