moto in piedi per miracolo

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

moto in piedi per miracolo

Messaggio da flash66 »

ciao ragazzi, oggi me la sono vista brutta. aldistributore metto la piccola sul cavaletto centrale , e se per puro caso dalla parte dx della moto non c'era l benzinaro il botto era sicuro!! il cavaletto era tenuto solo dal bullone parte molla, cioe lato sx moto, l'altro non ,c'era più. ho fatto la strada a ritroso e sono riuscito a trovare il bullone con testa a brugola con rondella e cilindro, ma non piu il dado che non so come sia fatto e se co vuole anche un altra rondella!! devo preforza mettere un dado in acciaio? la rondella ci deve essere? l'altro dado è di quelli con la plastica alla fine, se io qui ci metto uno normale con frenafiletti va bene lo stesso??
scusate la lungagine ma vorrei sistemarla, se poi secondo voi devo richiedere il pezzo originale vedo di portarlo al ricambista per farglielo vedere!!
sempre riguardo al cavaletto centrale è normale che dalla parte della molla sbatta sul forcellone della ruota posteriore, ovviamente nella parte posteriore e facendo saltare la vernice?
ciao
ciao :oops:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Vai col bullone da un ferramenta e cerca un dado inox, quello normale si arrugginirebbe immediatamente.
Frenafiletti si.

Per il fatto ke il cavalletto sbatte nel forcellone non saprei, perke io ho solo quello laterale.
Quando avrai rimontato il cavalletto bene, controlla se sbatte ancora, in tal caso vedi se c'è in qualche perno in cui poteva esserci un gommino in cui sbatte il cavalletto o inventane uno tu ;-)

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Mi e' successo recentemente ... :o
Per fortuna senza perdere il cavalletto per strada, ma al momento di parcheggiare ... SBLAM !!! :ridi: :ridi: :ridi:
duffyduck1 ha scritto:Vai col bullone da un ferramenta e cerca un dado inox, quello normale si arrugginirebbe immediatamente.
< ... >
E' meglio un meccanico (che te lo regala) o un autoricambi.
Ho provato anche io a comprarlo dal ferramenta, ma al momento di montarlo mi sono accorto che il passo interno e' diverso ... :(
duffyduck1 ha scritto: Frenafiletti si.
< ... >
E' necessario. Se poi non lo usi e hai paura di buttarlo perche' si secca, puoi provare con un poco di smalto (vernice) sull'impanatura prima di inserire il bullone.

L@mps :motosmile:
Max
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

sempre riguardo al cavaletto centrale è normale che dalla parte della molla sbatta sul forcellone della ruota posteriore
Assolutamente no. E' facile che sia storto, ovvero piegato verso l'interno. Magari la moto e' caduta su quel lato e il cavalletto si e' piegato.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

allora ragazzi grazie delle info!1 dal ferramenta sono andato con il bullone ed ho acquistato dado in acciaio autobloccante con relativa rondella. montato il tutto ponendo all'esterno del canotto del grasso z2 fiat e del blocca filetti fine filettatura bullone e dado! per il fatto dello sbattere del cavaletto non avevo notato che il cavaletto è fornito di viti di regolazione per evitare che lo stesso sbatta sul forcellone ed in piu udue viti di regolazione inclinazione cavaletto!
ciao egrazie :salta: :giullare:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
maax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 22:35
Località: Milano

Messaggio da maax »

è capitato anche a me....solo che ero sul marciapiede accanto alla macchina di un conoscente...salgo e...tombola!!!rovino sul passaruota della sua auto facendogli un bel bozzo. pensavo di cavarmela con poco visto che il resto della macchina non è che fosse in buone condizioni, invece lo strunz ha voluto fare la constatazione amichevole,ha preso i soldi, non ha sistemato la macchina che ha poi rottamato dopo 2 mesi e mi ha fatto salire l'assicurazione. Tutto per un bullone rotto...e non era la prima volta
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

Immagine poi le ca Capo sia moooooolto più pesante della mia peggy da ritirare in piedi :o
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”