PRIME IMPRESSIONI A CALDO
- saulo70
- CURVO BENINO

- Messaggi: 494
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
- Località: rieti
PRIME IMPRESSIONI A CALDO
Bene bene bene....
Allora ,sono appena tornato a casa con la capo e quindi cosi a caldo do' i miei primi giudizi sulla bestia ! Dopo aver fatto 430km. posso dire che la moto e' proprio nata per viaggiare.All'inzio i primi km. un disastro,mi sembrava di guidare un'astronave l'ho trovata IMMENSA !!!! Pian pianino che i km. passavano un'altro mondo.Molto comoda,in curva fa quasi impressione non credevo fosse cosi agile,t'invita a scendere scendere fino a quando il sottoscritto non ha detto basta,paura.Alla capo non gliene importa un bel niente di scendere in curva... ma a me si, eccome !!!!Unico handicap e' la forcella veramente troppo morbida,non mi ci trovo,pero' devo ammettere che vengo da una stradale,quindi sara' questione di abitudine ma francamente affonda troppo.Altra nota sono i consumi,ho fatto il pieno viaggiavo intorno ai 130km/h e dopo 270km. scarsi ho rifatto il pieno.In pratica SOLO 14 km/l,ma e' normale ? Con la mia zzr difficilmente scendevo sotto i 19.Comunque una gran moto!!!! Ci vediamo ,vado sotto la doccia e poi cena ho un leggero languorino,ciaoooo !!!!

- teorico
- FRENO BENE

- Messaggi: 348
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
- Località: Osimo (AN)
Maledetto
) ti lamenti di quella splendida moto!!!! Me l'hai scippata da sotto le chiappe.....
Meno male che ho acquistato quella che vendevano a Rimini, cosi' mi consolo un po'...
P.S. ritiro sabato 11 Novembre
P.S. 2 sono maleducato se ti chiedo quanto l'hai pagata?
P.S. 3 sei superstizioso?
P.S. 4 14 con un litro a 130 di media non mi pare un consumo cosi' negativo. La mia TA mi sa che non li fa......
Teorico & Bebi & XL600V Transalp neranera
Osimo (AN)
Meno male che ho acquistato quella che vendevano a Rimini, cosi' mi consolo un po'...
P.S. ritiro sabato 11 Novembre
P.S. 2 sono maleducato se ti chiedo quanto l'hai pagata?
P.S. 3 sei superstizioso?
P.S. 4 14 con un litro a 130 di media non mi pare un consumo cosi' negativo. La mia TA mi sa che non li fa......
Teorico & Bebi & XL600V Transalp neranera
Osimo (AN)
- saulo70
- CURVO BENINO

- Messaggi: 494
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
- Località: rieti
teorico ha scritto:Maledetto) ti lamenti di quella splendida moto!!!! Me l'hai scippata da sotto le chiappe.....
Meno male che ho acquistato quella che vendevano a Rimini, cosi' mi consolo un po'...
P.S. ritiro sabato 11 Novembre
P.S. 2 sono maleducato se ti chiedo quanto l'hai pagata?
P.S. 3 sei superstizioso?
P.S. 4 14 con un litro a 130 di media non mi pare un consumo cosi' negativo. La mia TA mi sa che non li fa......
Teorico & Bebi & XL600V Transalp neranera
Osimo (AN)
Ciao Teo,assolutamente non mi lamento,ci mancherebbe altro !!!La moto e' eccezzzzzionale.Sono contento che l'hai trovata anche tu! Proprio oggi ti dovrebbe contattare Leopoldo,per dirti se mi poteva dare il tuo indirizzo mail,avevo trovato una capo a Roma con km.12000 e abs,praticamente perfetta ma il prezzo non te lo dico...Quanto ho pagato la mia ? Tira qua tira la tira su tira giu' EURO 4500...CI SENTI !!!!
- teorico
- FRENO BENE

- Messaggi: 348
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
- Località: Osimo (AN)
Ciao Teo,assolutamente non mi lamento,ci mancherebbe altro !!!La moto e' eccezzzzzionale.Sono contento che l'hai trovata anche tu!
Proprio oggi ti dovrebbe contattare Leopoldo,per dirti se mi poteva dare il tuo indirizzo mail,avevo trovato una capo a Roma con km.12000 e abs,praticamente perfetta ma il prezzo non te lo dico...Quanto ho pagato la mia ? Tira qua tira la tira su tira giu' EURO 4500...CI SENTI !!!!
Scherzo,Leo e' una persona in gamba ,non mi sono permesso neanche permesso di rifilare un cent.Quello che avevamo concordato 5900 con passaggio ! Ohh,appena puoi ci accordiamo per l'amatriciana ? Ti saluto,scappo,c'e' la zavorrina che sbrait " LA CENA E' PRONTA ,LA FAI FINITA.....!!!!! "
[/quote]
Allora gli e' andata bene a Leopoldo, io qualcosina avrei cercato di togliergli
Cmq hai preso una bella moto e conosciuto una gran brava persona!
Non mi lamento nemmeno della moto (e della persona) che ho conosciuto a Rimini. Mi ha fatto provare tranquillamente la moto, mi ha fatto vedere alcuni suoi pezzi d'epoca (tenuti maniacalmente) e ci siamo accordati subito sul prezzo. La moto ha qualche segno in piu' di quella di Leo e il colore (rosso) non faceva impazzire mia moglie (che chiaramente ha partecipato alla scelta con me, visto che la maggior parte della strada la fara' anche insieme a lei), ma alla fine abbiamo dato l'Ok. Non vedo l'ora anch'io di ritirarla e di infarcirla di accessori
Per quanto riguarda Amatrice mi sa che dobbiamo aspettare la buona stagione per farla..... Le previsioni per le prossime settimane penso che daranno brutto...
Ti lascio la mia mail giammarcogiommi@freefast.it cosi' mi puoi scrivere in privato.
Ciao!
Teorico & Bebi & XL600V Transalp neranera
Osimo (AN)
Proprio oggi ti dovrebbe contattare Leopoldo,per dirti se mi poteva dare il tuo indirizzo mail,avevo trovato una capo a Roma con km.12000 e abs,praticamente perfetta ma il prezzo non te lo dico...Quanto ho pagato la mia ? Tira qua tira la tira su tira giu' EURO 4500...CI SENTI !!!!
Allora gli e' andata bene a Leopoldo, io qualcosina avrei cercato di togliergli
Cmq hai preso una bella moto e conosciuto una gran brava persona!
Non mi lamento nemmeno della moto (e della persona) che ho conosciuto a Rimini. Mi ha fatto provare tranquillamente la moto, mi ha fatto vedere alcuni suoi pezzi d'epoca (tenuti maniacalmente) e ci siamo accordati subito sul prezzo. La moto ha qualche segno in piu' di quella di Leo e il colore (rosso) non faceva impazzire mia moglie (che chiaramente ha partecipato alla scelta con me, visto che la maggior parte della strada la fara' anche insieme a lei), ma alla fine abbiamo dato l'Ok. Non vedo l'ora anch'io di ritirarla e di infarcirla di accessori
Per quanto riguarda Amatrice mi sa che dobbiamo aspettare la buona stagione per farla..... Le previsioni per le prossime settimane penso che daranno brutto...
Ti lascio la mia mail giammarcogiommi@freefast.it cosi' mi puoi scrivere in privato.
Ciao!
Teorico & Bebi & XL600V Transalp neranera
Osimo (AN)
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 11283
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
- saulo70
- CURVO BENINO

- Messaggi: 494
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
- Località: rieti
Allora gli e' andata bene a Leopoldo, io qualcosina avrei cercato di togliergli 
Cmq hai preso una bella moto e conosciuto una gran brava persona!
Non mi lamento nemmeno della moto (e della persona) che ho conosciuto a Rimini. Mi ha fatto provare tranquillamente la moto, mi ha fatto vedere alcuni suoi pezzi d'epoca (tenuti maniacalmente) e ci siamo accordati subito sul prezzo. La moto ha qualche segno in piu' di quella di Leo e il colore (rosso) non faceva impazzire mia moglie (che chiaramente ha partecipato alla scelta con me, visto che la maggior parte della strada la fara' anche insieme a lei), ma alla fine abbiamo dato l'Ok. Non vedo l'ora anch'io di ritirarla e di infarcirla di accessori
Per quanto riguarda Amatrice mi sa che dobbiamo aspettare la buona stagione per farla..... Le previsioni per le prossime settimane penso che daranno brutto...
Ti lascio la mia mail giammarcogiommi@freefast.it cosi' mi puoi scrivere in privato.
Ciao!
Teorico & Bebi & XL600V Transalp neranera
Osimo (AN)[/b][/quote]
Affare fatto !!! Anche perche' oggi a ritorno mi si sono ghiacciate le mani e i piedi.Appena sono uscito dalla E45 e ho preso la Terni-Rieti,in pratica una strada che e' tutta una curva,dovevo frenare con il posteriore,la mano dell'anteriore non la sentivo piu'.Quindi alla prossima stagione!! Auguroni per la tua Capo, fammi sapere!
Paolo & Ale
mail: bruc.ale@tele2.it

Cmq hai preso una bella moto e conosciuto una gran brava persona!
Non mi lamento nemmeno della moto (e della persona) che ho conosciuto a Rimini. Mi ha fatto provare tranquillamente la moto, mi ha fatto vedere alcuni suoi pezzi d'epoca (tenuti maniacalmente) e ci siamo accordati subito sul prezzo. La moto ha qualche segno in piu' di quella di Leo e il colore (rosso) non faceva impazzire mia moglie (che chiaramente ha partecipato alla scelta con me, visto che la maggior parte della strada la fara' anche insieme a lei), ma alla fine abbiamo dato l'Ok. Non vedo l'ora anch'io di ritirarla e di infarcirla di accessori
Per quanto riguarda Amatrice mi sa che dobbiamo aspettare la buona stagione per farla..... Le previsioni per le prossime settimane penso che daranno brutto...
Ti lascio la mia mail giammarcogiommi@freefast.it cosi' mi puoi scrivere in privato.
Ciao!
Teorico & Bebi & XL600V Transalp neranera
Osimo (AN)[/b][/quote]
Affare fatto !!! Anche perche' oggi a ritorno mi si sono ghiacciate le mani e i piedi.Appena sono uscito dalla E45 e ho preso la Terni-Rieti,in pratica una strada che e' tutta una curva,dovevo frenare con il posteriore,la mano dell'anteriore non la sentivo piu'.Quindi alla prossima stagione!! Auguroni per la tua Capo, fammi sapere!
Paolo & Ale
mail: bruc.ale@tele2.it
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
ottimo acuqisto complimenti
per i 14 al litro
come ha detto glaucot li migliorerai col tempo.. il Cn è un millone bicilidrico con una erogazione di potenza non proprio "elettrica" un po scorbutica e con lievissimi vuoti (che si migliorano tantissimo con un buon meccanico) quindi ci sono delle zone del contagiri dove anche se non sembra il CN soffre e suca più benzina..
quindi solo la messa a punto da un bravo meccanico , qualche piccolo accorgimento e l'esperienza con il gas del CN fanno migliorare il consumo..
io li accorgimenti li ho messi, l'esperienza pure.. mi manca il meccanico buono
infatti quando l'ho presa mi faceva 9 al litro .. ora 12 e se voglio (ma non voglio) consumare di meno saprei pure come fare
sulla forcella che sprofonda è verissimo... la mia per esempio è cedevole e secondo me proprio spompata..
dopo davi studi sono arrivato alla conclusione che se le mie zavorrine lamentano parecchio lo "scivolamento" in avanti ad ogni frenata e indietro ad ogni spalancata.. è dovuta proprio al puntamento in avanti che la moto ha ogni leggera pinzata..
qui li accorgimenti (che fanno comunque parte della manutenzione per cosi dire, necessaria ma straordinaria) sono il cambio delle molle con piu' spesse e dure.. sul forum troverai moltissimo a riguardo
sulle pieghe.. ricordati che sotto il culo hai una stradale molto corazzata.. di sicuro non un boxer 1150 o un vero enduro tassellato 600..
insomma ci fai tutte le pieghe che vuoi in sicurezza estrema a patto che ammortizzatori e gomme siano a posto
il tuo amico teorico comprerà la moto il girno del mio compleanno
auguri 
per i 14 al litro
quindi solo la messa a punto da un bravo meccanico , qualche piccolo accorgimento e l'esperienza con il gas del CN fanno migliorare il consumo..
io li accorgimenti li ho messi, l'esperienza pure.. mi manca il meccanico buono
infatti quando l'ho presa mi faceva 9 al litro .. ora 12 e se voglio (ma non voglio) consumare di meno saprei pure come fare
sulla forcella che sprofonda è verissimo... la mia per esempio è cedevole e secondo me proprio spompata..
dopo davi studi sono arrivato alla conclusione che se le mie zavorrine lamentano parecchio lo "scivolamento" in avanti ad ogni frenata e indietro ad ogni spalancata.. è dovuta proprio al puntamento in avanti che la moto ha ogni leggera pinzata..
qui li accorgimenti (che fanno comunque parte della manutenzione per cosi dire, necessaria ma straordinaria) sono il cambio delle molle con piu' spesse e dure.. sul forum troverai moltissimo a riguardo
sulle pieghe.. ricordati che sotto il culo hai una stradale molto corazzata.. di sicuro non un boxer 1150 o un vero enduro tassellato 600..
insomma ci fai tutte le pieghe che vuoi in sicurezza estrema a patto che ammortizzatori e gomme siano a posto
il tuo amico teorico comprerà la moto il girno del mio compleanno
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
- saulo70
- CURVO BENINO

- Messaggi: 494
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
- Località: rieti
Grazie Giuseppe,mi devo informare a Roma ,perche' qui a Rieti sono un ammasso di peracottari.aprilia58 ha scritto:Ciao Saulo, complimenti per l'acquisto, per il consumo non preoccuparti potrai migliorare se fai controllare il CO da un conce in gamba vedrai che puoi arrivare anche ai 17 al litro![]()
Ciao Giuseppe
Ciao e grazie !
- saulo70
- CURVO BENINO

- Messaggi: 494
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
- Località: rieti
Grazie e auguri per il tuo compleanno.Effettivamente o si cambiano le molle,oppure non so se e' giusto sulla mia ex moto ho cambiato l'olio delle forcelle con uno piu' denso ed ho aumentato il livello,la moto e' cambiata parecchio,chissa' se sulla capo funziona ? Dimenticavo,congratulazioni per LE ZAVORRINE ....maialon !!!liotru ha scritto:ottimo acuqisto complimenti![]()
per i 14 al litrocome ha detto glaucot li migliorerai col tempo.. il Cn è un millone bicilidrico con una erogazione di potenza non proprio "elettrica" un po scorbutica e con lievissimi vuoti (che si migliorano tantissimo con un buon meccanico) quindi ci sono delle zone del contagiri dove anche se non sembra il CN soffre e suca più benzina..
quindi solo la messa a punto da un bravo meccanico , qualche piccolo accorgimento e l'esperienza con il gas del CN fanno migliorare il consumo..
io li accorgimenti li ho messi, l'esperienza pure.. mi manca il meccanico buono![]()
infatti quando l'ho presa mi faceva 9 al litro .. ora 12 e se voglio (ma non voglio) consumare di meno saprei pure come fare![]()
sulla forcella che sprofonda è verissimo... la mia per esempio è cedevole e secondo me proprio spompata..
dopo davi studi sono arrivato alla conclusione che se le mie zavorrine lamentano parecchio lo "scivolamento" in avanti ad ogni frenata e indietro ad ogni spalancata.. è dovuta proprio al puntamento in avanti che la moto ha ogni leggera pinzata..
qui li accorgimenti (che fanno comunque parte della manutenzione per cosi dire, necessaria ma straordinaria) sono il cambio delle molle con piu' spesse e dure.. sul forum troverai moltissimo a riguardo
sulle pieghe.. ricordati che sotto il culo hai una stradale molto corazzata.. di sicuro non un boxer 1150 o un vero enduro tassellato 600..
insomma ci fai tutte le pieghe che vuoi in sicurezza estrema a patto che ammortizzatori e gomme siano a posto
il tuo amico teorico comprerà la moto il girno del mio compleannoauguri
- teorico
- FRENO BENE

- Messaggi: 348
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
- Località: Osimo (AN)
-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Ciao e benvenuto ... da Rieti mmmmhhhhhhhhhsaulo70 ha scritto: Grazie e auguri per il tuo compleanno.Effettivamente o si cambiano le molle,oppure non so se e' giusto sulla mia ex moto ho cambiato l'olio delle forcelle con uno piu' denso ed ho aumentato il livello,la moto e' cambiata parecchio,chissa' se sulla capo funziona ? Dimenticavo,congratulazioni per LE ZAVORRINE ....maialon !!!![]()
Io farei cambio delle molle e olio 15 o 20 come viscosita', come puoi leggere in numerosi post,riguardo al livello non credo si possa alzare piu' di quello che è.
Auguri!
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


-
everrunning
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Certo... ma secondo me da Antrodoco salendo su a Rocca di Fondi ci si rifa gli occhi col panorama (e si scaldano le gommeDax ha scritto:... da Rieti mmmmhhhhhhhhhsaulo70 ha scritto: ....![]()
ma quanti bei giretti si potrebbero fare da quelle parti? da Antrodoco verso Ascoli ...
E poi da Rieti si può salire a Montefranco, scendere giu verso la Val Nerina... Spoleto.... oppure puntare verso Norcia salire alle forche canapine e riscendere verso Amatrice ...
oppure andare verso Piediluco... Marmore... le strade del mitico Libero Liberati.
....beh mi ricordo che da quelle parti il sabato pomeriggio era un GranPremio.
Lamps.
-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
everrunning ha scritto:Certo... ma secondo me da Antrodoco salendo su a Rocca di Fondi ci si rifa gli occhi col panorama (e si scaldano le gommeDax ha scritto:... da Rieti mmmmhhhhhhhhhsaulo70 ha scritto: ....![]()
ma quanti bei giretti si potrebbero fare da quelle parti? da Antrodoco verso Ascoli ...
...)... si continua verso rocca di Corno e poi Sella di Corno (il valico) per poi continuare fino a L'aquila (beh diciamo Sassa...) in un crescendo misto medio veloce da autentico sturbo, con un asfalto rugoso che non molla (quasi) mai. Mi ricordo che arrivavo a Madonna della strada (o della neve - non mi ricordo) che c'è una doppia esse ... entravo come 'na scheggia (c'era un grosso cartello bianco col nome del paese). saranno almeno 10 anni che non ci passo più ( e forse è meglio così 8) ....)
E poi da Rieti si può salire a Montefranco, scendere giu verso la Val Nerina... Spoleto.... oppure puntare verso Norcia salire alle forche canapine e riscendere verso Amatrice ...
oppure andare verso Piediluco... Marmore... le strade del mitico Libero Liberati.
....beh mi ricordo che da quelle parti il sabato pomeriggio era un GranPremio.
Lamps.
Azz! quante me ne hai ricordate!
MAaaaaaaa quando si parte?
Sto in astinenza
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Ciao e benarrivato.
Se hai fatto 14 km con le borse non sperare di migliorare!!!
Se eri senza allora puoi arrivare a qualcosa di più, ma credo mai a 19km/l.
Ciao
Se hai fatto 14 km con le borse non sperare di migliorare!!!
Se eri senza allora puoi arrivare a qualcosa di più, ma credo mai a 19km/l.
Ciao
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio




