Leggerti è un piacere...motoghiro ha scritto:Bah, di sicuro a livello globale Honda gode di migliore assistenza (incommensurabile se viaggi all'estero), però va anche detto che pure loro con la garanzia a volte fanno orecchie da mercante, inoltre, ed è più grave, nei forum dei varaderisti emergono con continuità alcune pecche che la dicono lunga sul fatto che la moto è costruita in economia, (come noto in Spagna, non in Giappone...)everrunning ha scritto: Motoghiro, secondo me la Vara è migliore in assistenza (sempre se ne fai uso) e forse in rivendibilità (se pensi di rivenderla nel giro max di uno/due anni).
E poi... le maniglie, paramani, cruscotto etc.... della Vara sono veramente tristi, quasi squallidi...
Cose tipo deformazioni della plastica del cruscotto sotto il sole, l'ammortizzatore che molto frequentemente provoca ondeggiamenti, e l'unica è sostituirlo con roba seria (e costosa...), casi di "cioff" e spegnimenti...
Insomma, non è tutto oro quel che riluce (come per la CN, del resto...).
Anche la rivendibilità è compromessa dal fatto che le Vara attuali sono di colpo obsolete per l'uscita della versione 2007, Euro-3, migliorata in diversi particolari (non tutti).
E comunque non è eccelsa, c'è un tizio di Siena che sta ormai letteralmente svendendo la sua Vara 2006, perchè deve partire per l'estero... e ce l'ha in vendita da agosto!
Quindi non è che a comprare il Vara ci sia poi sto gran vantaggio... diciamo che la versione ABS se la gioca alla pari con la CN.
Sul discorso estetica e finiture, tolto che si tratta di fattori soggettivi, ci vuol poco a riconoscere un design più coinvolgente anche se fin troppo personale nei particolari Aprilia, salvo in un elemento che mi è sempre andato giù storto: le staffe portapedane del passeggero!
Ok, sarà un'inezia, in tutto quel rutilare dell'alluminio di cerchi, telaio, focellone, però quei due tubacci "de fèro", verniciati di nero, brutti, posticci e pesanti, sono un vero insulto alla moto.
Fate caso alle V-Strom, 650 e 1000. La prima li ha esattamente come la CN (in economia...) la seconda, pur avendo quasi lo stesso telaio, prevede due belle staffe portapedane in alluminio imbullonate... Eccheccacchio! Ci voleva tanto? Anzi, chissà se chi ha fatto un po' di tuning ci ha mai pensato...
Salumi e lampeggi


Al di là degli stili, che non meritano confronti se non un giudizio personale di compiacimento, direi che se pensi che la Caponord se la giochi alla pari cola Varadero... Ti consoglio la Varadero... almeno hai un'assistenza, sulla carta, più affidabile...

Certo... le staffe delle pedane posteriori sono pesanti... ma se cadi o semplicemente appoggi il fianco sull'asfalto... quell de ferrò te sarvano, quelle de alluminio te saltano...

Sulle Vstrom... meglio soprassedere... tranne per il motore 1000 che è una favola, tutto il resto è proprio Jap...
Comunque, una cosa è fare una prova per qualche isolato, un'altra è quella di provare la moto in ogni circostanza... e tra le tre che hai nominato la Caponord rimane al di sopra con ampio margine..... Se poi sei un turista e viaggiatore, una Iper enduro deve anche saper affrontare, con una certa dissinvoltura , anche qualche strada bianca... e qui, le due Jap.... si fermano sul bordo asfaltato...
Sugli ammortizzatori, è un discorso troppo generalizzato... anche sui GS non sono il massimo... ormai le economie di produzioni rovinano il prodotto in generale... ma basta poco per rivalutarlo...
Poi, sul minimo non mi farei troppe seghe mentali, ormai le elettroniche si possono regolare alla grande e scegliere il regime più adatto.... pensare di trovare la moto come si vorrebbe è pura follia...
Se penso a come ho tarato la mia... mi viene da pensare di non aver comprato una Caponord...
