Regolazione carburazione Peg. i.e.
- montanarif
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 149
- Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
- Località: Genzano di Roma
- Contatta:
- montanarif
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 149
- Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
- Località: Genzano di Roma
- Contatta:
- montanarif
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 149
- Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
- Località: Genzano di Roma
- Contatta:
- Markonet
- PIEGO BENE
- Messaggi: 524
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
- Località: Bedizzole (BS)
- Contatta:
- montanarif
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 149
- Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
- Località: Genzano di Roma
- Contatta:
ngk r dr8eb
Trovata, da volpi motor a Roma concessionario e ricambista aprilia, l'unica cosa è che me l'ha fatta pagare 10 euro, ne ho prese 2 con l'occasione. Prima di andare da lui sono passato per un motoricambi del mio paese e presso un concessionario ducati, tutti e due mi hanno confermato il prezzo di 5,70 euro, ma mi hanno detto anche che se le volevo ne dovevo comprare una scatola da 10.... poi le rimettevo in vendita qui? Mha! Vabbè comunque se qualcuno di Roma cerca la dr8eb la trova da Volpi otor alla circonvallazione gianicolense alla cifra di 10 euro..... la scatoletta è scritta esclusivamente in giapponese.....
Lamps
Lamps
- cor77
- CURVO BENINO
- Messaggi: 475
- Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
- Località: Calusco d'Adda (Bg)
- montanarif
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 149
- Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
- Località: Genzano di Roma
- Contatta:
vergogna
sapevo che mi stavano solando ma a me serviva urgentemente e l'ho pagata una tombola, mentre i moto ricambi mi hanno chiesto 5,70 l'una, ma, essendo una candela che poi non venderebbero perché ha pochissimo mercato, mi chiedevano di ordinare tutta la scatola, vergogna italiana, pensate alla serietà tedesca, una volta ho fatto un acquisto in germania per la mia peggy e ho incluso la candela, vedendo poi che il codice era dr8ea, ho chiesto al venditore tedesco se andava bene per il mio modello di peggy, mi ha risposto che generalmente loro fornivano quella candela anche per la ie e che forse la differenza era solo nel terminale che va a contatto con la pipetta, che sull dr8eb è fisso, ma, avendo dubbi, mi hanno rimborsato l'importo di 3,30 euro accreditandomelo sulla carta di credito che avevo usato per l'acquisto e mi hanno chiesto di NON rispedirgli indietro la candela, non solo quinidi, mi hanno rimborsato, ma mi hanno anche fatto tenere la candela. ABBIAMO VERAMENTE TROPPO DA IMPARARE, forse era meglio se non vincevano gli Americani la seconda guerra mondiale, e ci lasciavano in mani tedesche (ovviamente è una battuta)
- montanarif
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 149
- Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
- Località: Genzano di Roma
- Contatta:
Ragazzi, da ieri ho di nuovo un problema alla mia Pegaso 650 ie del 2002, a motore caldo e dopo aver percorso dai 2 ai 7/8 km arriva un momento in cui il motore, sopra un certo numero di giri inizia a singhiozzare, come quando avevo il termostato temperatura liquido motore, fuso, però poi sparisce da solo, pochi giorni fa avevo avuto lo stesso problema, ma avviene solo di mattina stranamente, poi, forse per pura coincidenza, ho dovuto cambiare la famosa candela DR8EA. Un mecca Ducati mi ha detot che se la moto fa guastare la candela, il problema potrebbe essere il CO?! Concordate?? Perché se così fosse la porto stavolta da Gammamoto ufficiale Aprilia a Roma per una revisione ulteriore, è da quando l'ho comprata che mi da problemi sta Pegaso!
- Markonet
- PIEGO BENE
- Messaggi: 524
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
- Località: Bedizzole (BS)
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ma sarà colpa della pegaso o di chi ci mette le mani?montanarif ha scritto: Un mecca Ducati mi ha detot che se la moto fa guastare la candela, il problema potrebbe essere il CO?! Concordate?? Perché se così fosse la porto stavolta da Gammamoto ufficiale Aprilia a Roma per una revisione ulteriore, è da quando l'ho comprata che mi da problemi sta Pegaso!

p.s. leggo solo ora le tue sconcertanti peripezie per trovare una DR 8 EB
Ma che differenza c'è fra una EA e una EB?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- montanarif
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 149
- Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
- Località: Genzano di Roma
- Contatta:
- montanarif
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 149
- Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
- Località: Genzano di Roma
- Contatta:
io non capisco sinceramente, lo fa solo la mattina, mai di sera, e a motore ormai caldo, noto sulla freccia posteriore sinistra tracce di fumi di scarico, ma penso sia normale visto che con la stagione fredda magari la centralina ingrassa un po la carburazione, ieri sera comunque ho fatto 60 km verso le 18:30 di sera e neanche un sussulto, solo stamattina ma solo per 300 metri circa, e, ripeto, a motore caldo. Per quanto riguarda la differenza l'Aprilia mi ha risposto che per loro non ci sono differenze, secondo un autoricambi della zona l'unica differenza tra candele NGK a e b è che le a hanno il terminale della candela che si svita le B ce l'hanno fisso, ma io visto che sono un po maniaco, ho voluto ad ogni costo (nel vero senso della parola) quelle prescritte sul libretto.sergio ha scritto:Ma sarà colpa della pegaso o di chi ci mette le mani?montanarif ha scritto: Un mecca Ducati mi ha detot che se la moto fa guastare la candela, il problema potrebbe essere il CO?! Concordate?? Perché se così fosse la porto stavolta da Gammamoto ufficiale Aprilia a Roma per una revisione ulteriore, è da quando l'ho comprata che mi da problemi sta Pegaso!![]()
p.s. leggo solo ora le tue sconcertanti peripezie per trovare una DR 8 EB
Ma che differenza c'è fra una EA e una EB?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Esatto quindi la prossima volta prima di buttare il 100% del prezzo di acquisto (l'hai pagata il doppio da quel "Sola" di volpi) prendi un DR 8 EA normale vai da un elettrauto che ti da una manciata di cappuccetti da avvitarci sopra.....montanarif ha scritto: secondo un autoricambi della zona l'unica differenza tra candele NGK a e b è che le a hanno il terminale della candela che si svita le B ce l'hanno fisso, ma io visto che sono un po maniaco, ho voluto ad ogni costo (nel vero senso della parola) quelle prescritte sul libretto.
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.