ancora sul pignone da 16/17

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

carlodg ha scritto:L'acqua circola megli ocon qualche giro in più e si raffredda meglio ....... ma si scalda di più perchè le 4 candele ad ogni giro in più bruciano benzina ...

Ma stiamo a parlare delsesso degli angeli?
Carissimo.... non ho detto che si raffredda meglio o più facilmente.... ma che rimane più costante.... due concetti diversi.... ed anche se brucia più benzina la brucia meglio.... ah ah ah !!!!

Parliamo pure del sesso degli angeli... io ne conosco una che è proprio un angioletto..... 90 60 89..... temperatura di utilizzo 27° .... temperatura di crocera 31° ... escursione pistone..... NAAAAAAAAAAAA!
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Raffaele
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 20 luglio 2004, 13:52
Località: Benevento

Messaggio da Raffaele »

...finalmente ho trovato un conc. honda che non solo ha affermato che la CN è superiore alla varadero, ma anche che la v-strom (ne aveva una del 2002 a 6300 euro con 4200 km e bauletto givi) è meglio della honda...unici punti a favore della varadero: rivendibilità ed assistenza...ora dato che io non sono di quelli che cambiano moto ogni anno spero solo di trovare una CN usata mod 2004 con abs che non dia problemi.
Inoltre, oggi ho visto una CN usata...13000km a 6000 euro trattabili con bauletto...spero che il mod 2004 sia qualitativamente migliore o che il venditore sia stato un proprietario più accorto...
buone vacanze
Avatar utente
ruttigan
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2005, 23:05
Località: Rio Saliceto

Messaggio da ruttigan »

avrei bisogno di una delucidazione sul famoso pignone da16.
il problema che ho io con la Capo è le prime 2 marce troppo corte e le altre troppo lunghe, in uso cittadino la moto è troppo scattosa, in terza sembra zoppa.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

non dipende dal pignone... con il 16 la moto dovrebbe essere più pronta dalla 1a alla 6a
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

mincs bel post.. fotocopia di molti altri ma io sono sempre daccordo di alimentare post doppioni per parecchi motivi

pignone 17 e 16

azz...

con pignone da 17 la moto ha...

più freno motore
meno reattività
meno accelerazione (impressione)
uguale ripresa
minore sfruttabilità in basso
UGUALI CONSUMI (in quanto il motore sta meno sforzato vicino al regime di coppia e consuma tanto quanto)

anzi a me consuma pure meno col pignone da 16... :o 8)

l'accelerazione secondo me resta quella.. quello che cambia è la pulizia di erogazione, la fluidità che cambia.. col 16 la moto sale su di giri piu' velocemente chiaramente pero' non prendendo le stesse velocità del 17...

ma a me piace assai il contagiri che "schizza in alto"

anzi..
Ho anche avuto la malsana idea di montare 16 - 46!!!!
lo vorrei fare pure io...

chiedo anzi a proposito a pacifico le reali impressioni di tale modifica diciamo "estrema"..

la moto risulterebbe inguidabile una volta mi hai detto... ma che intendi?

avresti in mano una bestiola che in mezzo secondo sale a 8000 giri e poi magari ti accorgi che a 8000 giri di terza stai a 100 hm/h?

se e si..

lo faccio 8)
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

liotru ha scritto:mincs bel post.. fotocopia di molti altri ma io sono sempre daccordo di alimentare post doppioni per parecchi motivi
Ti faccio notare che non è che ne sia stato aperto una nuovo... anzi... proprio come va fatto in genere, è stato richiamato un topic aperto il 26/04/04
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

:ridi::ridi::ridi:
...sempre attento, il nostro Liotru...

...per ruttigan: con il 16 la moto è un po' più pronta "sotto", compensa un pochetto il fatto che il rotaxone sia leggermente vuoto ai bassi... poi, mi dicono che piuttosto che lavorare sul pignone sia meglio aumentare la corona, ma questa è un'altra storia (io ho il 16 ed al 17 non torno più)...

:motosmile:
Ultima modifica di BlueNight il mercoledì 1 novembre 2006, 18:55, modificato 1 volta in totale.
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
ruttigan
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2005, 23:05
Località: Rio Saliceto

Messaggio da ruttigan »

ma di serie che pignone monta?
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

ruttigan ha scritto:ma di serie che pignone monta?
La standard il 17 la RR il 16
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

La standard il 17 la RR il 16
no.. assolutemente no...

la RR monta il 16.. e la standard il 17...




per la precisione :)


:sbellica
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

liotru ha scritto:
La standard il 17 la RR il 16
no.. assolutemente no...

la RR monta il 16.. e la standard il 17...




per la precisione :)


:sbellica
:roll: :roll: :maria:
Immagine
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Chiedo scusa, col pignone da 16 sono 400 rpm in più, ma tradotti, in autostrada, in km/l qualcuno sa dirmi più o meno quanto fa? Tra l'altro, montare e smontare il pignone ad ogni trasferta autostradale importante non è che rovina il filetto dell'albero del pignone?
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Messaggio da coccobill »

impressioni con il 17, modello abs 2004
non ho vuoti ai bassi, sui tornanti in montagna funziona benissimo, non sono un manico ma un "ciocapiatti", perciò non date troppo peso alle mie considerazioni.
L'unico neo è sul freno motore, in discesa ai bassi regimi, quando lascio il gas la moto strappa, L'africa twin non lo faceva, era però un 650, non credo però che con il pignone a 16 si possa risolvere, . Problema generale della CN? Problema di centralina? Problema di pignone?
Illuminatemi....
:tnx:
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

bambù ha scritto:Chiedo scusa, col pignone da 16 sono 400 rpm in più, ma tradotti, in autostrada, in km/l qualcuno sa dirmi più o meno quanto fa? Tra l'altro, montare e smontare il pignone ad ogni trasferta autostradale importante non è che rovina il filetto dell'albero del pignone?
La mia moto sui trasferimenti autostradali e comunque in media, col pignone da 16 percorreva circa un chilometro in meno a litro.
Personalmente non sento la necessità di rimontarlo nemmeno per l'off road, infatti ora ho sù il 17. :wink:
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

corradov ha scritto:impressioni con il 17, modello abs 2004
non ho vuoti ai bassi, sui tornanti in montagna funziona benissimo, non sono un manico ma un "ciocapiatti", perciò non date troppo peso alle mie considerazioni.
L'unico neo è sul freno motore, in discesa ai bassi regimi, quando lascio il gas la moto strappa, L'africa twin non lo faceva, era però un 650, non credo però che con il pignone a 16 si possa risolvere, . Problema generale della CN? Problema di centralina? Problema di pignone?
Illuminatemi....
:tnx:
quoto tutto.

Il freno motore, ai bassissimi giri strappa appena: è normale evidentemente. Ai regimi più alti qualche eventuale strappetto è dovuto alla frizione antisaltellamento che interviene.
corradov ha scritto:La mia moto sui trasferimenti autostradali e comunque in media, col pignone da 16 percorreva circa un chilometro in meno a litro.
Personalmente non sento la necessità di rimontarlo nemmeno per l'off road, infatti ora ho sù il 17. :
Quoto tutto.

Pur usando la moto prevalentemente in città non sento il bisogno del 16. Anzi mi piacerebbe avere un dente in meno alla corona posteriore (per allungare un pò).

Se si mette l'ultima mappatura (mi pare che sia del 2004) l'erogazione è talmente dolce e lineare che non c'è bisogno di modifiche.

Però se uno vuole più cattiveria, va bene il 16.

Lamps.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”