Oggi le comiche.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Gaeta
Oggi le comiche.
Riassunto dell'uscita di questa mattina.
Dovevamo essere in tre e poi sono andato sa solo.
Arrivo a Fondi e salgo dall'erta del Castello, che come mi aveva detto Girolamo è stata completamente spianata, ora è tutto terriccio e sabbione. Sembrava di correre su una spiaggia inclinata. Il mio "infallibile intuito" mi suggerisce di scendere le Crocette dall'asfalto per salire Monte appiolo dal Lato di Taverna. Così scendo verso Fondi, che la sterrata è più breve e meno tecnica. "Fango e pietre smosse su discrete pendenze con 250 kili sotto il popò non si gestiscono facilmente in discesa", penso. Si, si ho avuto proprio una bella idea!!
La prima parte della salita è un massacro, tra tornantini fangosi e pietrosi, ramponi pietrosi e fangosi, mucche impassibili di traverso nei punti "strategici". Comunque tra una zampata e una sudata arriva il tratto alto, molto più scorrevole e riposante fino al rifugio, dove mi godo sole panorama, riposo e pipì.
Occhei!!! Si riparte, ora è tutto facile fino a gggiù!!
UNA MINCHIA!
Scendendo il largo sentiero si trasforma in un double track che poi lascia vedere chiaramente le impronte dei cingoli di una scavatrice (potete immaginare la guida sul fango solidificato delle impronte dei cingoli...praticamente come guidare un martello pneumatico).
Ma non mi arrendo, passo sul tratto centrale, terra smossa, ma almeno regolare. Regolare fino a quando si trasforma in un canale profondo circa 1 metro. Stanno posando i cavi elettrici per il rifugio.
Mi sposto con l'aiuto del padreterno su un lato e ricomincio col martello pneumatico, con l'aggiunta del fosso a sinistra e del burrone a destra!
Che simpatica scenetta!
Ma dura poco, finalmente la situazione ha un epilogo...
STRADA SBARRATA
Non c'è modo di proseguire, mi tocca girare il Rimorchiatore e tornare su!
Tra un Santo e una Madonna tirati giù dal cielo lo spingo a marcia indietro fino a quando scompare il canale centrale e posso tornare al Rifugio.
Ecco la parte più bella:
Tornando giù per questo che ormai è diventato un calvario, mi sono addobbato tre volte in pietraia. Niente di grave per fortuna, solo un paracarene strisciato. Però ho dovuto sollevare per tre volte da solo la Croce (proprio come un signore ha fatto 2000 anni fà) e non proprio in condizioni facili, come se il peso da solo non bastasse.
Conclusioni:
Mi tengo i paracarena larghi e monto il cupolino stretto.
P.S.
A Itri ho investito un povero gatto che attraversava la strada in curva, a momenti mi addobbo sull'asfalto...
Per fortuna io sono rimasto in sella e dallo specchietto ho visto il gatto che scorreva verso il ciglio della strada.
SIGLAAA!!
Tarattattattatà Tarattattattatà Tarattatà Tarattatà....
Dovevamo essere in tre e poi sono andato sa solo.
Arrivo a Fondi e salgo dall'erta del Castello, che come mi aveva detto Girolamo è stata completamente spianata, ora è tutto terriccio e sabbione. Sembrava di correre su una spiaggia inclinata. Il mio "infallibile intuito" mi suggerisce di scendere le Crocette dall'asfalto per salire Monte appiolo dal Lato di Taverna. Così scendo verso Fondi, che la sterrata è più breve e meno tecnica. "Fango e pietre smosse su discrete pendenze con 250 kili sotto il popò non si gestiscono facilmente in discesa", penso. Si, si ho avuto proprio una bella idea!!
La prima parte della salita è un massacro, tra tornantini fangosi e pietrosi, ramponi pietrosi e fangosi, mucche impassibili di traverso nei punti "strategici". Comunque tra una zampata e una sudata arriva il tratto alto, molto più scorrevole e riposante fino al rifugio, dove mi godo sole panorama, riposo e pipì.
Occhei!!! Si riparte, ora è tutto facile fino a gggiù!!
UNA MINCHIA!
Scendendo il largo sentiero si trasforma in un double track che poi lascia vedere chiaramente le impronte dei cingoli di una scavatrice (potete immaginare la guida sul fango solidificato delle impronte dei cingoli...praticamente come guidare un martello pneumatico).
Ma non mi arrendo, passo sul tratto centrale, terra smossa, ma almeno regolare. Regolare fino a quando si trasforma in un canale profondo circa 1 metro. Stanno posando i cavi elettrici per il rifugio.
Mi sposto con l'aiuto del padreterno su un lato e ricomincio col martello pneumatico, con l'aggiunta del fosso a sinistra e del burrone a destra!
Che simpatica scenetta!
Ma dura poco, finalmente la situazione ha un epilogo...
STRADA SBARRATA
Non c'è modo di proseguire, mi tocca girare il Rimorchiatore e tornare su!
Tra un Santo e una Madonna tirati giù dal cielo lo spingo a marcia indietro fino a quando scompare il canale centrale e posso tornare al Rifugio.
Ecco la parte più bella:
Tornando giù per questo che ormai è diventato un calvario, mi sono addobbato tre volte in pietraia. Niente di grave per fortuna, solo un paracarene strisciato. Però ho dovuto sollevare per tre volte da solo la Croce (proprio come un signore ha fatto 2000 anni fà) e non proprio in condizioni facili, come se il peso da solo non bastasse.
Conclusioni:
Mi tengo i paracarena larghi e monto il cupolino stretto.
P.S.
A Itri ho investito un povero gatto che attraversava la strada in curva, a momenti mi addobbo sull'asfalto...
Per fortuna io sono rimasto in sella e dallo specchietto ho visto il gatto che scorreva verso il ciglio della strada.
SIGLAAA!!
Tarattattattatà Tarattattattatà Tarattatà Tarattatà....
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
we fenk ...qualche giorno fa ero ad itri anche io e siamo saliti fino a quella specie di monastero in alto ...bella quella strada ...poi la sera ci si fermò a fondi per uno spuntino.
comunque leggendo la storia ...quando uno se le cerca non si deve meravigliare se poi le trova
comunque leggendo la storia ...quando uno se le cerca non si deve meravigliare se poi le trova

dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Oggi le comiche.
ruotagrassa ha scritto:..
Arrivo a Fondi e salgo dall'erta del Castello, che come mi aveva detto Girolamo è stata completamente spianata, ora è tutto terriccio e sabbione. Sembrava di correre su una spiaggia inclinata. Il mio "infallibile intuito" mi suggerisce di scendere le Crocette dall'asfalto per salire Monte appiolo dal Lato di Taverna. Così scendo verso Fondi, che la sterrata è più breve e meno tecnica. "Fango e pietre smosse su discrete pendenze con 250 kili sotto il popò non si gestiscono facilmente in discesa", penso. Si, si ho avuto proprio una bella idea!!
La prima parte della salita è un massacro, tra tornantini fangosi e pietrosi, ramponi pietrosi e fangosi, mucche impassibili di traverso nei punti "strategici". Comunque tra una zampata e una sudata arriva il tratto alto, molto più scorrevole e riposante fino al rifugio, dove mi godo sole panorama, riposo e pipì.
Occhei!!! Si riparte, ora è tutto facile fino a gggiù!!
UNA MINCHIA!
Scendendo il largo sentiero si trasforma in un double track che poi lascia vedere chiaramente le impronte dei cingoli di una scavatrice (potete immaginare la guida sul fango solidificato delle impronte dei cingoli...praticamente come guidare un martello pneumatico).
Ma non mi arrendo, passo sul tratto centrale, terra smossa, ma almeno regolare. Regolare fino a quando si trasforma in un canale profondo circa 1 metro. Stanno posando i cavi elettrici per il rifugio.
Mi sposto con l'aiuto del padreterno su un lato e ricomincio col martello pneumatico, con l'aggiunta del fosso a sinistra e del burrone a destra!
Che simpatica scenetta!
Ma dura poco, finalmente la situazione ha un epilogo...
STRADA SBARRATA
Non c'è modo di proseguire, mi tocca girare il Rimorchiatore e tornare su!
Tra un Santo e una Madonna tirati giù dal cielo lo spingo a marcia indietro fino a quando scompare il canale centrale e posso tornare al Rifugio.
Ecco la parte più bella:
Tornando giù per questo che ormai è diventato un calvario, mi sono addobbato tre volte in pietraia. Niente di grave per fortuna, solo un paracarene strisciato. Però ho dovuto sollevare per tre volte da solo la Croce (proprio come un signore ha fatto 2000 anni fà) e non proprio in condizioni facili, come se il peso da solo non bastasse.
Conclusioni:
Mi tengo i paracarena larghi e monto il cupolino stretto.
P.S.
A Itri ho investito un povero gatto che attraversava la strada in curva, a momenti mi addobbo sull'asfalto...
Per fortuna io sono rimasto in sella e dallo specchietto ho visto il gatto che scorreva verso il ciglio della strada.
SIGLAAA!!
Tarattattattatà Tarattattattatà Tarattatà Tarattatà....

Però dai... ti sei divertito.

Ruota questo invece è un errore molto grave 8) (L'ho imparato sulla mia pelle, anche se avevo una motina 2 tempi da 110 chili - e 18 anni !!)ruotagrassa ha scritto:..Dovevamo essere in tre e poi sono andato sa solo. ....
Fuori strada con la moto ci si deve andare sempre in non meno di tre. Con i traghetti ce ne vuole anche qualcuno in più

Lamps.
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Oggi le comiche.
Vedo che hai preso il "via"
P.S.: Spero per te che abbia sgonfiato gli pneumatici, se li tieni oltre i 1,7 la Caponord è meno sincera, secondo me, naturalmente.



Quoto, ma almeno in 2everrunning ha scritto:Ruota questo invece è un errore molto grave 8) (L'ho imparato sulla mia pelle, anche se avevo una motina 2 tempi da 110 chili - e 18 anni !!)
Fuori strada con la moto ci si deve andare sempre in non meno di tre. Con i traghetti ce ne vuole anche qualcuno in più

P.S.: Spero per te che abbia sgonfiato gli pneumatici, se li tieni oltre i 1,7 la Caponord è meno sincera, secondo me, naturalmente.

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Gaeta
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Gaeta
Ma insomma, venite a casa mia e di Mr G e neanche vi fate sentire...Capofelice ha scritto:we fenk ...qualche giorno fa ero ad itri anche io e siamo saliti fino a quella specie di monastero in alto ...bella quella strada ...poi la sera ci si fermò a fondi per uno spuntino.
comunque leggendo la storia ...quando uno se le cerca non si deve meravigliare se poi le trova


ANATEMA!!!!!!!!
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Gaeta
Lo so Ever, ma ero già vestito, col motore in moto e gasato quando ho ricevuto la doppia sola. Sono andato e ho pagato il conto da solo.Everrunning ha scritto:...Ruota questo invece è un errore molto grave...
Allora io sono fortissimo!!!!Mondaniel ha scritto:Non è forte colui che non cade, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi

Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
frenk non sapevo come contattarti altrimenti un fischio te lo facevo ...comunque stai tranquillo che li ci vengo anche troppo spesso ...tu figurati che stamattina un gruppo di 5 moto è su quelle strade e dovevano essere 6 ma purtroppo i sintomi influenzali non mi hanno permesso di partire ieri quindi la sesta moto è rimasta in garage...vabbè sarà per la prossima
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Gaeta
L'Anatema si è abbattuto su di te!!Capofelice ha scritto:frenk non sapevo come contattarti altrimenti un fischio te lo facevo ...comunque stai tranquillo che li ci vengo anche troppo spesso ...tu figurati che stamattina un gruppo di 5 moto è su quelle strade e dovevano essere 6 ma purtroppo i sintomi influenzali non mi hanno permesso di partire ieri quindi la sesta moto è rimasta in garage...vabbè sarà per la prossima


Scherzi a parte, quando pensi di passare mail to:
fcalise@libero.it
che ci mettiamo d'accordo.
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- MisterG62
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 18:44
- Moto: Caponord 1200 rally
- Località: Gaeta
Frankie
Mi spiace non esserci stato. Sai che preferisco non sporcare di fango la mia moto. comunque se ci fossi stato, avremmo di sicuro radoppiato il numero delle cadute, ma almeno ci saremmo fatti delle risate tra un porc@#$%$@#$ ed un VAFF&*^#$$@%.
Ieri mi e' sfuggito di dire a Serenella che avevo intenzioni di acquistare una seconda moto per poter fare ----------non mi ha consentito di finire la frase che mi ha riempito di paroline simpatiche a proposito di come "DEVO" e non "DEVO" spendere i miei soldi.
Ciao Frankie alla prossima (buca che mi dai!!!).

Mi spiace non esserci stato. Sai che preferisco non sporcare di fango la mia moto. comunque se ci fossi stato, avremmo di sicuro radoppiato il numero delle cadute, ma almeno ci saremmo fatti delle risate tra un porc@#$%$@#$ ed un VAFF&*^#$$@%.
Ieri mi e' sfuggito di dire a Serenella che avevo intenzioni di acquistare una seconda moto per poter fare ----------non mi ha consentito di finire la frase che mi ha riempito di paroline simpatiche a proposito di come "DEVO" e non "DEVO" spendere i miei soldi.
Ciao Frankie alla prossima (buca che mi dai!!!).


Motorcycle the more you know, the better it is
We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid (O. Wilde)
Most dangerous thing to do is to remain still

We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid (O. Wilde)
Most dangerous thing to do is to remain still

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Gaeta
A Silvà, ma proprio tu che sei un maestro di vita mi fai queste ingenuità, eddai.....MisterG62 ha scritto:Frankie
Mi spiace non esserci stato. Sai che preferisco non sporcare di fango la mia moto. comunque se ci fossi stato, avremmo di sicuro radoppiato il numero delle cadute, ma almeno ci saremmo fatti delle risate tra un porc@#$%$@#$ ed un VAFF&*^#$$@%.
Ieri mi e' sfuggito di dire a Serenella che avevo intenzioni di acquistare una seconda moto per poter fare ----------non mi ha consentito di finire la frase che mi ha riempito di paroline simpatiche a proposito di come "DEVO" e non "DEVO" spendere i miei soldi.
Ciao Frankie alla prossima (buca che mi dai!!!).![]()

Per quanto riguarda la buca, chiedo pubblicamente venia.

Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
