pulizia catena....

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

In una comparativa di un giornale tedesco che aveva riportato Moma il Castrol (ottimo prodotto era finito solo 3/4). Il primo era giunto il prodotto della S100 importato da www.motowind.it che lo vende anche tramite internet. Andatevi a vedere il filmato che comprende anche il demo del prodotto per la pulizia della catena. Lamps.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ecco il link dell'intervento di Moma.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... light=s100
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ciao suki74, grazie per la segnalazione, la mia scarsa frequentazione del forum mi aveva fatto perdere un topic invece molto interessante, ho appena ordinato da motowind il grasso spray e anche il prodotto detergente per il cupolino e altre superfici plastiche, mi sembra infatti che la prova della rivista tedesca sia attendibile, in ogni loro cosa i crukki sono molto precisi e la valutazione del grasso per catene ha risultati veramente eccezionali.

Mi sono sempre trovato arcibene con il Castrol, ma se ne esiste uno migliore perche non provarlo?!? :wink:

Piuttosto rimane confermato tutto il resto per una ottimale pulizia della catena pre-lubrificazione, almeno per me lo scottoil rimane un sistema dannoso, forse per chi fa solo ed esclusivamente asfalto può andare bene, ma vi immaginate le goccioline d'olio che si vanno a mischiare con polvere o fanghiglia mentre fai uno sterrato?!? :o
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

petrolio lampante si si non illuminante :-)
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ragazzi confermo, quello che ho sempre chiamato Kerosene è petrolio lampante.
Paracarro zen
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ciao Alex, anch'io uso il Castrol e mi trovo bene. Fammi sapere come va il prodotto tedesco così faccio l'ordine. Ho visto che QDE ha una convenzione con motowind che comporta uno sconto del 15%. Perchè non ci proviamo anche noi a fare una cosa del genere. Credo il rivendtiore sia una persona disponibile a verso questo tipo di cose.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

suki74 ha scritto:Ciao Alex, anch'io uso il Castrol e mi trovo bene. Fammi sapere come va il prodotto tedesco così faccio l'ordine. Ho visto che QDE ha una convenzione con motowind che comporta uno sconto del 15%. Perchè non ci proviamo anche noi a fare una cosa del genere. Credo il rivendtiore sia una persona disponibile a verso questo tipo di cose.
Con il Castrol dovrei fare almeno un altro paio di ingrassate, poi proverò l'S100 (e il detergente) e ti/vi farò sapere.
Per quanto riguarda la convenzione ti ringrazio delle info, la farò sicuramente per M&TOOR e AreaapriliA, per AOTR vedrai che qualcuno si adopererà, siamo talmente tanti che dovremmo destare l'interesse dell'importatore! :D
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

petrolio lampante (quello bianco che si trova in qualsiasi mesticheria) che spennello sulla catena, poi getto d'acqua per pulire

ma il getto d'acqua con manicotto o con idropulitrice??...spero con manicotto (non è che l'idro rovina gli o-ring?)
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Io uso il PL da un paio d'anni... Immagine

il suo lavoro lo fà tranquillamente, sgrassa e non aggredisce la catena, poi per pulire il tutto prendo uno straccio, impugno la catena e faccio girare in modo da pulire al meglio, dopo aver provato il grasso spray Castrol proverò anche questo che dite voi, cmq la durata di una catena dipende da moltissime cose, non solo da che tipo di manutenzione si fà ma anche come si usa la moto, ovviamente questa è una cosa che sappiamo bene tutti qui dentro!

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

poi per pulire il tutto prendo uno straccio, impugno la catena e faccio girare in modo da pulire al meglio,
UNA RACCOMANDAZIONE A TUTTI

utilizzate il cavalletto centrale e marcia ingranata per lubrificare la catena SOLO E SOLTANTO con metodo spry...se dovete impugnare la catena ....CONVIENE FAR GIRARE LA RUOTA A MANO E A MOTORE SPENTO.....

c'è chi ha perso le dita per aver messo mano alla catena con marcia ingranata...
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Azz Trans che hai capito.... :o :o ovviamente con la sinistra tengo lo straccio e con la destra faccio girare la ruota a motore....SPENTO!!! :P :P :P Ci mancherebbe!!

ciao
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

io ho fatto vedere 4 anni fa lo Scottoiler a Fiore
ha espresso un parere positivo....

non so in un utilizzo off road
ma lo scottoiler è nato appositamente x lubrificare e pulire la catena
dall'interno verso l'esterno spostando lo sporco verso l'esterno
io dopo più di 100.000 km con lo scottoiler non tornerei più indietro
nei lunghi viaggi è come avere il cardano
manutenzione quasi a 0
in vacanza è insostituibile
nelle giornate di piogga o dopo trasferte da più di 1000 km non c'è grasso che tenga
e alla sera non dover lubrificare la catena è una bella soddisfazione
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

Azz Trans che hai capito....
no no non ce l'avevo con te....era generico...ho visto lubrificare catene a motore acceso e con le mani a contatto con la catena....e così ho anche visto mani MOZZATE per questo...ma ....

non sono TRANS!!!!! :boxeur:

mi sa che di questo passo cambio nickname!!
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

transalp86 ha scritto:
Azz Trans che hai capito....
no no non ce l'avevo con te....era generico...ho visto lubrificare catene a motore acceso e con le mani a contatto con la catena....e così ho anche visto mani MOZZATE per questo...ma ....

non sono TRANS!!!!! :boxeur:

mi sa che di questo passo cambio nickname!!
:giullare: :giullare: :giullare: L'ho scritto apposta per farti arrabbiare!!! :lol: :lol: a prte le stupidate credo che proverò lo spray vincitore del test Tedesco poi valuterò, la pulizia la continuo a fare con il vecchio petrolio...

ciao ALP!! :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

ciao ALP!!
va già meglio...grazie...non si sa mai...in Puglia siamo già ben rappresentati :grrr:

piuttosto dopo aver pulito con petrolio bianco vai con acqua o asciughi direttamente?? Alex ha scritto che dà getto acqua a pressione non elevata e tu??
ex Caponordista...ora KTMmista...
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”