abs sì...abs no!
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 23:29
- Località: carmagnola
abs sì...abs no!
Stò cercando un cn usato e stavo valutando se cercarlo con l'abs, voi che ne pensate?
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
chi lo ha potrebbe non averlo, chi non lo ha non può averlo...
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- Onix
- NIUBBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 14:24
- Località: Roma
Io ce l'ho ne sono soddisfatto e ti consiglio di prendere un CN che ne sia dotato anche se all'inizio con le tourance ho avuto parecchie perplessita' perche' su terreno sconnesso l'abs entrava prepotentemente allungando esageratamente la frenata.
Dopo aver montato le bridgestone il problema e' sparito e l'abs interviene solo quando e' necessario
Dopo aver montato le bridgestone il problema e' sparito e l'abs interviene solo quando e' necessario
Si corre lo stesso rischio a credere troppo che a credere troppo poco.
Fare o non fare... non esiste provare.
Fare o non fare... non esiste provare.
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Si tutte le volte che accendi il ferro è inserito e devi premere un interruttore per disinserirlo.
Su terreno sconnesso, cosa intendi?
Perchè secondo me se intendi stradelli di campagna o fuoristrada andrebbe sempre disinserito perchè altrimenti diventa pericoloso.
Ciao
Su terreno sconnesso, cosa intendi?
Perchè secondo me se intendi stradelli di campagna o fuoristrada andrebbe sempre disinserito perchè altrimenti diventa pericoloso.
Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Io ho la '03, senza ABS.Onix ha scritto:Per terreno sconnesso intendo le buche e i rattoppi di alcune strade di Roma
Nel maggio 2004 ho partecipato alla prova Aprilia fatta a Roma ed ho provato la '04 con ABS per vedere se era il caso di cambiare.
Durante la prova (all'eur quindi senza troppe buche), per poco non tamponavo na macchina della municipale

Mi sono tenuto la '03 (che è anche più protettiva di aerodinamica).
Però il giudizio è molto soggettivo.
In ogni caso l'ABS è disinseribile, anche se un impianto con ABS disinserito non si comporta esattamente come un impianto che nasce senza ABS.
Lamps.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Che un impianto frenante classico, ha la pompa freni e poi i tubi che vanno direttamente alle pinze.bugio ha scritto:Ciao ever, cosa intendi " anche se un impianto con ABS disinserito non si comporta esattamente come un impianto che nasce senza ABS"
In un impianto con ABS, tra la pompa e le pinze ci sono un pò di ammenicoli che fanno da "polmone", e che stanno lì anche con sistema disinserito. Però funziona lo stesso (sennò la moto non sarebbe neanche omologata).
Mi spiego meglio: si mettono i tubi in treccia metallica (o "aeronautici") per ridurre i volumi di olio e l'effetto "polmone"; invece l'ABS coi suoi volumi va nel verso opposto.
Però ripeto, funziona bene anche così (ci mancherebbe).
Io continuo a preferire il sistema tradizionale. L'ABS lo vedrei solo su un impianto frenante integrale. Da qualche parte ho scritto qualche post in passato, ma non saprei dove... forse in officina... boh.
