Euro0?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Euro0?

Messaggio da oilitta »

Ciao a tutti,
vedo che a parte il topic di topino8, tutti gli altri messaggi hanno almeno un anno.
Mi presento, mi chiamo Attilio sono nuovo del forum e "quasi" nuovo nell'Aprilia (ho il mio cube di terza mano da meno di un anno). Vivo a Roma e come molti sanno, tra un po' qui non potranno più circolare gli euro0. La mia cube è stata immatricolata a fine 1999, quindi credo sia proprio un Euro0. Oppure mi sbaglio? Se qualcuno ne sa più di me, mi aiuti a capirci qualcosa.
Ciao a tutti
Attilio
Avatar utente
peggy650
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 693
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15

Messaggio da peggy650 »

Per quanto riguarda il problema Euro0 , non ti posso aiutare ..... per il resto , ti dò il benvenuto qui ma vai anche a presentarti nella sezione apposita , così sarà più visibile a tutti ed "in regola" , ciao.
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Messaggio da oilitta »

Ti ringrazio, ancora non so muovermi bene nel sito... Suppongo sia qualcosa come presentazione. Grazie
Attilio
PS Ma quei nomi (pristone Sgonfio e Nubbio) e le stellete che compaiono sotto il nome cosa sono?
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Avatar utente
peggy650
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 693
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15

Messaggio da peggy650 »

Sono i livelli che avanzano con l'aumentare dei messaggi inviati.
giuspe_4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 9:57
Località: Bitonto

Messaggio da giuspe_4 »

Ciao e benvenuto,
ti comfermo che il pegaso che hai è euro 0.....il mio è stato immatricolato nel luglio del '99 e risulta tale.
Per il fatto che è di terza mano non preoccuparti...lo è anche di terza mano il mio ma ho fatto in un anno 10000 km e ho rotto solo un tubo trefolato dell'olio che mi ha fermato..... il resto meravigliosamente bene...
Saluti
PS = 82 euro di bollo :vergognati:
lamps
:motosmile:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Fra l'altro leggevo su motociclismo di questo mese che l'emissione PM10 di una moto euro 0 equivale all'emissione di una vettura euro 4 :o
Quindi chi ha scritto l'articolo si chiedeva il perchè dell'aumento del bollo e il divieto prossimo di circolazione in alcune città a tali moto.
Non ho parole :(
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Vi aggiungo un po' di notizie:
http://www.motocivismo.it/sections/Down ... oEuro0.pdf

Che brava gente che abbiamo al governo
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Scusate ma... per dire... almeno a Firenze le moto possono comunque circolare... almeno così mi hanno detto...! Non so se è così dappertutto... ma il problemi se lo dovrebbe porre chi ha un'auto Euro0, non una moto... o sbaglio?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Euro0?

Messaggio da sergio »

oilitta ha scritto: capirci qualcosa.

Attilio
capirci qualcosa? :o :o
sarà facilissimo
Basta che prendi il libretto e leggi che c'è scritto dentro....
se non leggi niente oltre ai dati caratteristici della moto è EURO 0
se c'è scritto che è conforme alla normativa antinquinamento 97/24/CE e un EURO 1 (dubito molto che tu possa trovare questa scritta visto l'anno di immatricolazione)
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Messaggio da oilitta »

Ciao a tutti.
D@rione, non sapendo di trovarti qua, ti ho scritto nella pagina di presentazione. E ti ponevo la stessa domanda riguardo la possibilità di circolare a Firenze. Per quanto riguarda la tua osservazione, non so a Firenze, ma a Roma dal 31 dicembre 2009 ANCHE le moto non potranno più circolare all'interno della città, la cosiddetta Fascia Verde. So che si potrebbe obiettare che mancano ancora due anni, ma credo che sia sempre opportuno informarsi in tempo e, se si vuole organizzare una qualche forma di protesta, il tempo è ancora più fondamentale.
Ringrazio Giuspe4 per la conferma all'esperto (e un po' burbero, da buon nonno :) ) Sergio dico che lo immaginavo, vedendo il libretto, ma volevo una conferma. Grazie comunque anche per le tue indicazioni.
Pienamente d'accordo con Redert: il costosissimo bollo e il divieto non hanno una reale ragione, se non quella di spingerci a cambiare moto e favorire certo mercato. Tra l'altro Grillo spiegava bene che tra gli inquinanti, il PM10 è tra i più innocui: proprio per le sue dimensioni, l'organismo lo espelle facilmente, molto più facilmente di residui della combustione del metano o de GPL (che però possono circolare). Ma non sono un esperto, dico solo che in moto ci muoviamo nel traffico non rimanendo incolonnati, dunque il principale fattore inquinante, il tempo che si rimane fermi in attesa, con il motore al minimo che continua a bruciare carburante, ci riguarda molto poco.
ma tant'è...
Grazie a tutti per i consigli e l'attenzione.
Ciao!
Attilio

PS A Redert: grazie per l'articolo che mi giri, quello sul link: pensa che io all'Arpa praticamente ci lavoro (anche se non come tecnico) e non ne sapevo nulla!!! Ora mi informo meglio e ti faccio sapere!
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

La tua moto è sicuramente euro 0, le prime euro 1 sono della fine del 2000 se non ricordo male
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
lucag
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
Località: Monza

Euro0?

Messaggio da lucag »

sergio ha scritto:
oilitta ha scritto: capirci qualcosa.

Attilio
capirci qualcosa? :o :o
sarà facilissimo
Basta che prendi il libretto e leggi che c'è scritto dentro....
se non leggi niente oltre ai dati caratteristici della moto è EURO 0
se c'è scritto che è conforme alla normativa antinquinamento 97/24/CE e un EURO 1 (dubito molto che tu possa trovare questa scritta visto l'anno di immatricolazione)
Un saluto
la mia è stata immatricolata nel Gennaio 1999 però riporta la dicitura relativa alla 97/24/CE sul libretto!
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Euro0?

Messaggio da oilitta »

lucaq: la mia è stata immatricolata nel Gennaio 1999 però riporta la dicitura relativa alla 97/24/CE sul libretto!
Ah si?!? Che notizia mi dai, ma io credo di aver guardato bene il libretto, senza trovarla, quella dicitura! Non è che passi da Roma e mi fai vedere il libretto?!? :lol: Scherzi a parte, dov'è la dicitura? Il mio libretto temo d'averlo rivoltato senza trovare nessun riferimento... :cry: :cry:
Sicuro che la tua è del 1999? E che non abbia mai subito "interventi"?
lucag
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
Località: Monza

Messaggio da lucag »

Sisi, immatricolata proprio a Gennaio 1999 e riporta la dicitura che ho scritto prima tra le specifiche!

Passare da Roma mi risulta un po' scomodo essendo di Milano!
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Messaggio da oilitta »

Ricontrollerò! Ma non credo che nel frattempo sia cambiata...
Grazie comunque!
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”