Chi fa fuoristrada mi ha detto che è meglio la falsamaglia mentre altri mi hanno detto che è più sicuro (visto la coppia e la potenza della moto) ribattereil perno...Premetto che non sò come arriverà la catena che ho preso ma volevo un patrere da chi come voi lìha già cambiata...
falsamaglia o ribatuta????
- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
falsamaglia o ribatuta????
Stò aspettando da Stefalco il kit catena corona e pignone per la sostituzione...Parlando tra amici è nata la solita discussione da Bar: è meglio la falsamaglia per chiudere la catena oppure ribattere il pernino?
Chi fa fuoristrada mi ha detto che è meglio la falsamaglia mentre altri mi hanno detto che è più sicuro (visto la coppia e la potenza della moto) ribattereil perno...Premetto che non sò come arriverà la catena che ho preso ma volevo un patrere da chi come voi lìha già cambiata...

Chi fa fuoristrada mi ha detto che è meglio la falsamaglia mentre altri mi hanno detto che è più sicuro (visto la coppia e la potenza della moto) ribattereil perno...Premetto che non sò come arriverà la catena che ho preso ma volevo un patrere da chi come voi lìha già cambiata...
- J.Wallace
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
- Moto: Per ora a piedi :-((((
- Località: Nizza Monferrato
Meglio ribattuta!
Io ho appena cambiato il trittico e non mi sembra che ci sia in commercio una catena con falsa maglia adatta alla nostra moto; Regina e Did mi pare che diano il kit solo con la maglia a ribattere. Se ti può interessare su Louis c'era fino a poco tempo fa una buona offerta sull'attrezzo per ribadire le catene, magari prova a dare un'occhiata.
Lamps!
J.Wallace
Io ho appena cambiato il trittico e non mi sembra che ci sia in commercio una catena con falsa maglia adatta alla nostra moto; Regina e Did mi pare che diano il kit solo con la maglia a ribattere. Se ti può interessare su Louis c'era fino a poco tempo fa una buona offerta sull'attrezzo per ribadire le catene, magari prova a dare un'occhiata.
Lamps!
J.Wallace
"Stupido è chi lo stupido fa...."
Lamps!
Jordi Wallace
Lamps!
Jordi Wallace
-
BLUNORD
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1057
- Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
- Località: LECCE
-
Stefalco
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Attenzione Rosà....sicuro che sia una vm2? ......okkio perchè la 525 viene prodotta anche per le 800cc con molletta e guancette meno spesse ma non è adatta alla nostra motina.........Moma la montò per errore e se ne accorse fiore.
Ciao
Ciao
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
-
BLUNORD
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1057
- Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
- Località: LECCE
Mi e' stata venduta completa di corona e pignone da 16 x caponord e ho fatto circa 4000 km.renero ha scritto:Attenzione Rosà....sicuro che sia una vm2? ......okkio perchè la 525 viene prodotta anche per le 800cc con molletta e guancette meno spesse ma non è adatta alla nostra motina.........Moma la montò per errore e se ne accorse fiore.
Ciao
Come faccio a vedere la differenza?
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
teuz....credo che Blu non si riferisse alla distinzione tra ribattute e "mollettate"
Il punto è che di catene 525 ne esistono una infinità di tipi e a parte le tecnologie di ritenuta dei lubrificanti (oring, doppi oring, z ring ecc. ecc.) si differenziano per lo spessore delle guancette e altri piccoli particolari meccanici che ne caratterizzano la resistenza alla trazione ecc. ecc.
Ad esempio se vai su http://www.reginachain.it/prodotti/gamma.shtml
troverai decine di catene 525 ma solo un (o 2) modello adatto a moto di oltre 1000 cc e se confronti le caratteristiche meccaniche vedrai che lo spessore delle guancette e le prestazioni variano.....eccome se variano
Per farla facile potresti prendere la catena (nuova sigillata) che ho portato a Aldo nella mia ultima incursione in salento e misurare con un calibro lo spessore delle guance per poi confrontarla con le tue (ammesso che il confronto tra marche diverse abbia senso) oppure risalire alla marca della tua e verificare sul sito del produttore per che cosa è effettivamente indicata.
Ciao.
Il punto è che di catene 525 ne esistono una infinità di tipi e a parte le tecnologie di ritenuta dei lubrificanti (oring, doppi oring, z ring ecc. ecc.) si differenziano per lo spessore delle guancette e altri piccoli particolari meccanici che ne caratterizzano la resistenza alla trazione ecc. ecc.
Ad esempio se vai su http://www.reginachain.it/prodotti/gamma.shtml
troverai decine di catene 525 ma solo un (o 2) modello adatto a moto di oltre 1000 cc e se confronti le caratteristiche meccaniche vedrai che lo spessore delle guancette e le prestazioni variano.....eccome se variano
Per farla facile potresti prendere la catena (nuova sigillata) che ho portato a Aldo nella mia ultima incursione in salento e misurare con un calibro lo spessore delle guance per poi confrontarla con le tue (ammesso che il confronto tra marche diverse abbia senso) oppure risalire alla marca della tua e verificare sul sito del produttore per che cosa è effettivamente indicata.
Ciao.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- DINKY
- PIEGO BENE

- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
Io alla Pegaso misi una RBK e nel kit c'era sia la falsa maglia che quella da ribattere. Ovviamente ho messo la maglia e la battuta e ri-battuta.
Devo dire , anche se vado fuori tema, che con la Capo ora ho lo stesso problema che ho avuto con la Pegaso a suo tempo con la catena originale Regina : si è allentata in più punti e quindi il tiraggio non è più uniforme.
Lamps.
Devo dire , anche se vado fuori tema, che con la Capo ora ho lo stesso problema che ho avuto con la Pegaso a suo tempo con la catena originale Regina : si è allentata in più punti e quindi il tiraggio non è più uniforme.
Lamps.
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
col pegaso esistono effettivamente entrambe le soluzioni, anche se io propenderei sempre per la ribattuta.
Per l'altro problema è probabilmente qualche maglia grippata, okkio, noi che abitiamo al mare dobbiamo praticamente raddoppiare la manutenzione e optare solo per catene di alta qualità.
Ciao
Per l'altro problema è probabilmente qualche maglia grippata, okkio, noi che abitiamo al mare dobbiamo praticamente raddoppiare la manutenzione e optare solo per catene di alta qualità.
Ciao
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- DINKY
- PIEGO BENE

- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
...Lo so , lo so. Infatti mediamente una volta ogni 2 mesi mi imbratto sino ai capelli per effettuare uno dei lavori più rognosi che esistano ovvero la pulizia totale della catena con il petrolio. Ti rimando al post "pulizia catena" dove ho riportato nei dettagli come faccio (che è come fanno molti di noi).renero ha scritto:col pegaso esistono effettivamente entrambe le soluzioni, anche se io propenderei sempre per la ribattuta.
Per l'altro problema è probabilmente qualche maglia grippata, okkio, noi che abitiamo al mare dobbiamo praticamente raddoppiare la manutenzione e optare solo per catene di alta qualità.
Ciao
Ciao.



