Altezza alla sella e regolazioni ammortizzatore

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Altezza alla sella e regolazioni ammortizzatore

Messaggio da harlock »

E' un po' che mi sembra che la mia Pegaso IE sia un po' bassa...

Oggi ho provato a misurarla:
l'altezza della sella (misurata sul punto più basso) è di 80 cm.
Con me sopra (circa 80Kg) scende a 78 cm (con i piedi appoggiati a terra).
L'altezza misurata sul telaietto delle borse laterali scende di 3 cm com me sulla moto.

Dai depliant che ho l'altezza dovrebbe essere di 817 mm (ma non so come viene misurata).

Vi sembra normale?
Io la vorrei un po' più alta.
Ho letto un po' di messaggi sull'alzare o abbassare il posteriore ma i dubbi rimangono.
La ghiera di regolazione del precarico sembra già completamente avvitata (tutta la filettatura è visibile dalla parte opposta alla molla), ma questo non dovrebbe influire solo sulla risposta della sospensione e non sull'altezza effettiva della moto?

C'è qualche situazione (guasti, tipo la molla che non si estende del tutto) che possano abbassare la moto in modo permanente?

Ho letto che il mono della Cube dovrebbe essere un po' più lungo e tempo fa si era anche parlato di sostituire le biellette (sempre con quelle della cube). Qualcuno ha esperienze sull'alzare la moto (di norma si cerca di abbassarla)?

Altra cosa: l'escursione delle forcelle, considerando la parte pulita dello stelo, prima che cominci quella polverosa, è di 12 cm. Anche questo è usuale (considerando che ultimamente l'ho usata solo per Roma)?

Ciao e grazie,
Harlock
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

anche io prima avevo la Cube e la sella era molto più alta.
la mia impressione è che nella IE la sella sia più sottile (e meno confortevole).
Non so risponderti circa il mono. Occorrerebbe misurare l'altezza dei due portapacchi (Cube e IE)
Io penso che farò modificare la sella aumentando l'imbottitura di un paio di cm. E' una operazione che farò fare verso fine aprile.
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Ciao !!!
Anche io ho un sintomo simile al posteriore ... un po' bassino ... :(
In effetti, provando la cube, la pegasotta da l'impressione di essere parecchio piu' bassa.
Ho visto che Rob(erta) ha modificato la sua pegaso-strada per abbassarla un po': Come ti abbasso la Pegaso
Oltre ad essere un bel lavoro (bravissima !!!) potrebbe essere una via percorribile, in alternativa alle biellette o al mono della cube.
Per quanto riguarda le forcelle non vedo soluzioni: gli steli sono gia' a filo ... :(

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da harlock »

In un vecchio thread (del 2002) tizio diceva a proposito della pegaso del 95:

...altra possibilità (sempre suggerita dal mio amico) è quella di sostituire le 2 biellette del leveraggio del mono con quelle dell'ultimo modello 2001 , e si abbassa notevolmente.

Poichè ho la possibilità di rimediare i leveraggi di una pegaso del 92 per metterli sulla mia del 2001 (cioè l'opposto del caso di tizio), dovrei così riuscire ad alzarla come vorrei.

Qualcuno ha idea se i leveraggi delle due pegaso (a parte le dimensioni) sono compatibili?

Ciao, Harlock
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”