Rumore diverso dalle altre peggy :(
-
- NIUBBO
- Messaggi: 39
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
- Località: Monza
Rumore diverso dalle altre peggy :(
Ciao a tutti,
ho incontrato in giro un paio di altre Pegaso Cube, tutte con scarichi/filtri originali, ma ho notato che la mia fa un rumore diversissimo!
E' come se girasse a regimi piu alti, fa un rumore diverso, meno "borbotteggiante".
La mia Peggy è depotenziata a libretto. Penso sia depotenziata solo a libretto visto che comunque i 170/180 li raggiunge tirando un po'.
Può essere che questo rumore dipenda dal fatto che invece sia ancora depotenziata anche in pratica e non solo a libretto?
Oppure, da cosa potrebbe dipendere?
Grazie e Ciao!
Luca
ho incontrato in giro un paio di altre Pegaso Cube, tutte con scarichi/filtri originali, ma ho notato che la mia fa un rumore diversissimo!
E' come se girasse a regimi piu alti, fa un rumore diverso, meno "borbotteggiante".
La mia Peggy è depotenziata a libretto. Penso sia depotenziata solo a libretto visto che comunque i 170/180 li raggiunge tirando un po'.
Può essere che questo rumore dipenda dal fatto che invece sia ancora depotenziata anche in pratica e non solo a libretto?
Oppure, da cosa potrebbe dipendere?
Grazie e Ciao!
Luca
- Markonet
- PIEGO BENE
- Messaggi: 524
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
- Località: Bedizzole (BS)
- Contatta:
- giancarloSV
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
- Località: Genova
difficile rispondere ma.... controlla che gli scarichi non sfiatino da qualche parte:
- tra testa e collettori
- nelle giunzioni dei collettori (sul davanti)
- tra collettori e marmitte (smonta il fianchetto dx)
- che non ci sia qualche buco da qualche parte
Ciao
- tra testa e collettori
- nelle giunzioni dei collettori (sul davanti)
- tra collettori e marmitte (smonta il fianchetto dx)
- che non ci sia qualche buco da qualche parte
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 39
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
- Località: Monza
da fermo, sì.Markonet ha scritto:Ciao
io non sono un meccanico, ma con rumore diverso intendi da ferma o in movimento? perchè se fosse da ferma non è che c'è solo il minimo troppo alto?
Il minimo sta sui 1100rpm, dovrebbe essere corretto, solo che la moto fa il rumore di un tagliaerba per intenderci

in movimento non so, non ho avuto modo di confrontare...
In ogni caso in settimana la porto in officina per ricarburarla visto che probabilmente ora come ora è un po' grassa.
Un'altra cosa, già che siamo in ballo e che siete gentilissimi

Adesso che ha cominciato a far caldo, è normale che la temperatura dell'acqua rimanga fissa qualche millimetro prima della zona rossa? è attorno ai 110°C. La ventola parte anche in movimento, ma qualche settimana fa la moto da ferma raggiungeva max gli 80/90° (con partenza della ventola), e appena mi muovevo la temperatura crollava a 50 circa... boh? Altra cosa da far guardare al meccanico, se mi confermate che non è normale!
grazie e ciao!
Luca
- giancarloSV
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
- Località: Genova
- Markonet
- PIEGO BENE
- Messaggi: 524
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
- Località: Bedizzole (BS)
- Contatta:
normale non è, ma sono tutti controlli che puoi fare da solo, magari dà una controllatina al livello del liquido del carburatore, se già dici che parte la ventola è una buona cosa, ma dovrebbe partire a 90°
Io sono dell'idea che se si inizia a smanettarci un po' sulla moto poi è più soddisfacente usarla, anche perchè si risparmia un casino per il meccanico
Io sono dell'idea che se si inizia a smanettarci un po' sulla moto poi è più soddisfacente usarla, anche perchè si risparmia un casino per il meccanico

Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Skype: markonet

- Markonet
- PIEGO BENE
- Messaggi: 524
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
- Località: Bedizzole (BS)
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 39
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
- Località: Monza
- giancarloSV
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
- Località: Genova
-
- NIUBBO
- Messaggi: 39
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
- Località: Monza
assolutamente no. Nessuna fumata!
Oggi ho fatto circa 100km, all'andata situazione come al solito, ovvero al limite dello spazio rosso (110°). Al ritorno completamente sul rosso (la sosta è stata di circa 2 ore..).
Domani provo a controllare il radiatore, comunque la devo portare in officina, vi terrò aggiornati casomai qualcuno dovesse trovarsi nella mia situazione.
Grazie di tutto!
Oggi ho fatto circa 100km, all'andata situazione come al solito, ovvero al limite dello spazio rosso (110°). Al ritorno completamente sul rosso (la sosta è stata di circa 2 ore..).
Domani provo a controllare il radiatore, comunque la devo portare in officina, vi terrò aggiornati casomai qualcuno dovesse trovarsi nella mia situazione.
Grazie di tutto!
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Io avevo una Pegaso Cube, e sinceramente non ho mai avuto questo tipo di problema. L'indicatore dell'acqua mi stava sempre al solito posto, sui 70° mi pare (diciamo in posizione "ore 9!)... controlla il liquido del radiatore.
Per quanto riguarda il aftto che a freddo non parte alla prima, io ormai ci avevo fatto il callo, soprattutto se la tenevo ferma più di 3gg!
Lamps.
D.
Per quanto riguarda il aftto che a freddo non parte alla prima, io ormai ci avevo fatto il callo, soprattutto se la tenevo ferma più di 3gg!
Lamps.
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

-
- NIUBBO
- Messaggi: 39
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 11:08
- Località: Monza
Aggiornamento, era in effetti il paraflu del radiatore, l'ho controllato l'altro giorno. Ora gli 80° li vedo col binocolo 
Per quanto riguarda la velocità, la moto è completamente originale tranne il manubrio acerbis. Non ho ancora messo i contrappesi, e quindi una volta raggiunti i 160 vibra tantissimo, se do' ancora un po' di gas si stabilizza
Ritornando al problema del rumore, ho notato che quello che stona proviene proprio dal blocco motore, non dagli scarichi. E' un rumore acuto, ma non so descriverlo un granchè bene..

Per quanto riguarda la velocità, la moto è completamente originale tranne il manubrio acerbis. Non ho ancora messo i contrappesi, e quindi una volta raggiunti i 160 vibra tantissimo, se do' ancora un po' di gas si stabilizza

Ritornando al problema del rumore, ho notato che quello che stona proviene proprio dal blocco motore, non dagli scarichi. E' un rumore acuto, ma non so descriverlo un granchè bene..