è la stagione dei botti?
- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
è la stagione dei botti?
....o è la stagione dei co...ni che vanno a spasso la domenica mattina, con il solo intento di impallinare chi va in moto?
Ieri mattina ho avuto l'onore di incontrare uno di questi.
Lui proveniva da uno stop da destra, non lo ha rispettato, mi ha visto, lo ho visto, ho rallentato, ho pensato che lui passasse, poi lui ha avuto la genialata di fermarsi in mezzo alla mia corsia,e quando mi sono accorto che non attraversava era troppo tardi. Frenatona, caduta, moto che centra la macchina con la forcella sinistra sotto al longherone della portiera posteriore destra, io che non mi sono fatto niente, moto con circa 3700 eurini di danno (forcelle, dischi freno, cupolino, carena dx, pedane, ruota,ecc.)
Ma la beffa è questa: vedendo uno che mi pareva una persona seria, che mi ha detto di non preoccuparmi, non ho fatto fare il verbale ai vigili (potete riempirmi di insulti, lo sto già facendo io). Stamane, vuole il concorso di colpa!!!Non vuole fare la denuncia! Per fortuna ho dei testimoni, e si andrà avanti ad ingrassare avvocati.
L'ultima perla, e questo mi sembra un classico, che ho riscontrato in molti altri interventi sul forum, è che tale personcina è un tutore dell'ordine (in senso lato, maresciallo della finanza). Come diceva Arbore, meditate, gente, meditate....
Ciao a tutti
Ieri mattina ho avuto l'onore di incontrare uno di questi.
Lui proveniva da uno stop da destra, non lo ha rispettato, mi ha visto, lo ho visto, ho rallentato, ho pensato che lui passasse, poi lui ha avuto la genialata di fermarsi in mezzo alla mia corsia,e quando mi sono accorto che non attraversava era troppo tardi. Frenatona, caduta, moto che centra la macchina con la forcella sinistra sotto al longherone della portiera posteriore destra, io che non mi sono fatto niente, moto con circa 3700 eurini di danno (forcelle, dischi freno, cupolino, carena dx, pedane, ruota,ecc.)
Ma la beffa è questa: vedendo uno che mi pareva una persona seria, che mi ha detto di non preoccuparmi, non ho fatto fare il verbale ai vigili (potete riempirmi di insulti, lo sto già facendo io). Stamane, vuole il concorso di colpa!!!Non vuole fare la denuncia! Per fortuna ho dei testimoni, e si andrà avanti ad ingrassare avvocati.
L'ultima perla, e questo mi sembra un classico, che ho riscontrato in molti altri interventi sul forum, è che tale personcina è un tutore dell'ordine (in senso lato, maresciallo della finanza). Come diceva Arbore, meditate, gente, meditate....
Ciao a tutti
CapoNord Rossa
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Auguri!!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- Radarman
- PIEGO BENE
- Messaggi: 614
- Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
- Località: Pescara
- Contatta:
Paolo!!!!!!!!!!!!!!!
Pure tu!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi SEMPRE chiamare un vigile o la polizia ripeto SEMPRE!!!
Lo so che a volta si ha davanti una persona che tutto sembra meno che ti voglia fregare... ma poi quello torna a casa, parla con l'amico del figlio della portinaia che ha un cugino che ha un cliente che fa l'assicuratore che gli dice che può chiedere il concorso di colpa....
Lo so che a volta ci tocca aspettare anche due ore per avere l'intervento dei vigili o della polizia......
E poi scusate, da quel che so io il concorso di colpa permette solo alla mia assicurazione, qualora io sia il responsabile dell'incidente, di risparmiare sulle cifre da rimborsare o no???
Mi spiego meglio: se provoco un incidente (sgratt) e faccio 1.000 euro di danni alla controparte e 500 euro al mio mezzo, se riesco a fare figurare un corcorso di colpa vuol dire che a me rimangono i 500 euro di danni (nessuno comunque me li ripaga!) e l'altro magari prende il 50% del suo danno. Bella soddisfazione!!!
Comunque Paolo, tu non ti sei fatto niente????
Un saluto.
P.S.
In quale incrocio della nostra ridente cittadina ti è successo???
Pure tu!!!!!!!!!!!!!!!





Ragazzi SEMPRE chiamare un vigile o la polizia ripeto SEMPRE!!!
Lo so che a volta si ha davanti una persona che tutto sembra meno che ti voglia fregare... ma poi quello torna a casa, parla con l'amico del figlio della portinaia che ha un cugino che ha un cliente che fa l'assicuratore che gli dice che può chiedere il concorso di colpa....
Lo so che a volta ci tocca aspettare anche due ore per avere l'intervento dei vigili o della polizia......
E poi scusate, da quel che so io il concorso di colpa permette solo alla mia assicurazione, qualora io sia il responsabile dell'incidente, di risparmiare sulle cifre da rimborsare o no???

Mi spiego meglio: se provoco un incidente (sgratt) e faccio 1.000 euro di danni alla controparte e 500 euro al mio mezzo, se riesco a fare figurare un corcorso di colpa vuol dire che a me rimangono i 500 euro di danni (nessuno comunque me li ripaga!) e l'altro magari prende il 50% del suo danno. Bella soddisfazione!!!


Comunque Paolo, tu non ti sei fatto niente????
Un saluto.
P.S.
In quale incrocio della nostra ridente cittadina ti è successo???
Radarman.....
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
E capitato anche a me con l'auto: mi fermo al semaforo rosso sui viali di circonvallazione di Firenze e dopo un paio di minuti un tipo completamente ubriaco mi tampona.
Scende e mi chiede:
"Ma che ca..o ti fermi all'improvviso in mezzo di strada ?!?!?"
... roba da matti ...
Con me c'erano 3 persone. Fortunatamente tutti illesi...
Il tipo era completamente andato, non voleva darmi gli estremi.
Mi lascia un numero di telefono rimonta in macchina e se ne va.
Lo seguo e prendo la targa.
All'inizio sembrava che non ci fossero danni,
poi ad un attento controllo del carrozziere il paraurti era rotto
roba da qualche centinaio di migliaia di lire.
Lo chiamo al numero che mi ha lasciato ma non risponde nessuno.
La carrozzeria mi trova il proprietario dell'auto, sua madre: la chiamo e mi dice che il figlio ha avuto un incidente ed è moribondo in ospedale.
Mi lascia i dati dell'assicurazione.
Faccio la richiesta danni alla sua assicurazione, mi rispondono che senza una denuncia firmata dal responsabile "moribondo" non portano avanti la pratica.
Chiamo ancora a casa del "moribondo" e mi risponde lui.....
.... sano come un pesce ....
non sente ragioni, mi dice che non c'è stato nessun incidente
che lui quella sera lì era a centinaia di Km da casa
e che io gli voglio solo rubare dei soldi....
Vado da un avvocato: mi fa firmare un pò di raccomandate
L'avvocato mi dice che a fronte di una richiesta danni presentata con la testimonianza di persone presenti al fatto l'assicurazione deve pagare i danni, altrimenti si va in giudizio....
( e successivamente l'assicurazione si può rivalere sull'assicurato per non aver presentato la denuncia di sinistro)
L'assicurazione paga e soldi arrivano in poco più di un mese, compresi quelli per l'avvocato
Sinceramente non so nulla di leggi e cavilli, mi sono fidato dell'avvocato e di quello che mi ha detto.
Se qualcuno ne sa di più in materia ci illumini !!!
potrebbe essere il modo corretto di affrontare il tuo problema.
lamps
L.
Scende e mi chiede:
"Ma che ca..o ti fermi all'improvviso in mezzo di strada ?!?!?"
... roba da matti ...
Con me c'erano 3 persone. Fortunatamente tutti illesi...
Il tipo era completamente andato, non voleva darmi gli estremi.
Mi lascia un numero di telefono rimonta in macchina e se ne va.
Lo seguo e prendo la targa.
All'inizio sembrava che non ci fossero danni,
poi ad un attento controllo del carrozziere il paraurti era rotto
roba da qualche centinaio di migliaia di lire.
Lo chiamo al numero che mi ha lasciato ma non risponde nessuno.
La carrozzeria mi trova il proprietario dell'auto, sua madre: la chiamo e mi dice che il figlio ha avuto un incidente ed è moribondo in ospedale.
Mi lascia i dati dell'assicurazione.
Faccio la richiesta danni alla sua assicurazione, mi rispondono che senza una denuncia firmata dal responsabile "moribondo" non portano avanti la pratica.
Chiamo ancora a casa del "moribondo" e mi risponde lui.....
.... sano come un pesce ....
non sente ragioni, mi dice che non c'è stato nessun incidente
che lui quella sera lì era a centinaia di Km da casa
e che io gli voglio solo rubare dei soldi....
Vado da un avvocato: mi fa firmare un pò di raccomandate
L'avvocato mi dice che a fronte di una richiesta danni presentata con la testimonianza di persone presenti al fatto l'assicurazione deve pagare i danni, altrimenti si va in giudizio....
( e successivamente l'assicurazione si può rivalere sull'assicurato per non aver presentato la denuncia di sinistro)
L'assicurazione paga e soldi arrivano in poco più di un mese, compresi quelli per l'avvocato

Sinceramente non so nulla di leggi e cavilli, mi sono fidato dell'avvocato e di quello che mi ha detto.
Se qualcuno ne sa di più in materia ci illumini !!!
potrebbe essere il modo corretto di affrontare il tuo problema.
lamps
L.

- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
Grazie per la solidarietà, che è una delle doti peculiari di questo forum (chi si somiglia,si piglia)!!
Vi farò avere notizie degli sviluppi
Ciao a tutti
Lorenzo, grazie anche a te.Io fortunatamente non ho niente, la mia velocità era bassa, e ero ben protetto dalla giacca. Il fatto è avvenuto in zona che tu sicuramente conosci bene, incrocio via Di Vittorio con Via Cavallotti, io percorrevo via Cavallotti, lui usciva da Via di Vittorio.Probabilmente, visto che era domenica mattina, se ne stava andando a trascorrere la giornata festiva nel ritrovo più gettonato, il centro commerciale!!Radarman ha scritto:Comunque Paolo, tu non ti sei fatto niente????
Un saluto.
P.S.
In quale incrocio della nostra ridente cittadina ti è successo???
Vi farò avere notizie degli sviluppi
Ciao a tutti
CapoNord Rossa
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: è la stagione dei botti?
Immediato ricorso ad un avvocato, cerca dei testimoni se possibile, vedi se puoi lamentare anche danni fisici, puoi andare al pronto soccorso anche il giorno dopo, se ti producono un certificato medico puoi anche rivolgerti alla Polizia, non demordere e non lasciar perdere, proprio perchè "tutore" dell'ordine, a me quelli come lui che si tirano indietro quando dovrebbero dimostrare senso civico stanno proprio sulle scatole, opportunisti e basta!paolo299 ha scritto:....o è la stagione dei co...ni che vanno a spasso la domenica mattina, con il solo intento di impallinare chi va in moto?
Ieri mattina ho avuto l'onore di incontrare uno di questi.
Lui proveniva da uno stop da destra, non lo ha rispettato, mi ha visto, lo ho visto, ho rallentato, ho pensato che lui passasse, poi lui ha avuto la genialata di fermarsi in mezzo alla mia corsia,e quando mi sono accorto che non attraversava era troppo tardi. Frenatona, caduta, moto che centra la macchina con la forcella sinistra sotto al longherone della portiera posteriore destra, io che non mi sono fatto niente, moto con circa 3700 eurini di danno (forcelle, dischi freno, cupolino, carena dx, pedane, ruota,ecc.)
Ma la beffa è questa: vedendo uno che mi pareva una persona seria, che mi ha detto di non preoccuparmi, non ho fatto fare il verbale ai vigili (potete riempirmi di insulti, lo sto già facendo io). Stamane, vuole il concorso di colpa!!!Non vuole fare la denuncia! Per fortuna ho dei testimoni, e si andrà avanti ad ingrassare avvocati.
L'ultima perla, e questo mi sembra un classico, che ho riscontrato in molti altri interventi sul forum, è che tale personcina è un tutore dell'ordine (in senso lato, maresciallo della finanza). Come diceva Arbore, meditate, gente, meditate....
Ciao a tutti

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Nooo perfettamente inutile .. mettigli una bomba sotto casa
In bocca al lupo


In bocca al lupo
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- pentax
- FRENO BENE
- Messaggi: 322
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
- Località: Milano/Roma



paolo, se lui aveva lo stop, il concorso di colpa puo' nascere SOLO (secondo me

quindi direi che in situazioni normali, avresti il 99,99% di possibilita' di vincere. perche' dico questo? beh, a me e' successo anni fa, con una macchina, di fare un incidente con un finanziere, ed era una situazione identica (a parte che aveva il segnale di dare precedenza invece che lo stop)... prima ha detto "pago tutto io, scusa, ecc", poi si e' rimangiato tutto, dicendomi al tel, "forse non hai capito, basta che faccio una telefonata....", e alla fine... HA VINTO LUI! concorso di colpa!



incredibile... con questo non voglio dire che succeda anche a te, ne' che tutti gli appartenenti alla guardia di finanza facciano cosi'... ne conosco alcuni personalmente, e sono all'antipodo. pero' i cd tutori dell'ordine hanno un potere "superiore" ad un normale cittadino (e quindi piu' responsabilita'), e se lo usano in modo doloso, questi sono i risultati....



SE invece si comporta in modo corretto, l'ssicurazione dara' la colpa tutta a lui... l'unico consiglio che ti do', e' di cautelarti il piu' possibile con possibili testimoni, ecc. ma se lo hai preso sulla portiera, direi che ha poche speranze...
lamps solidali
p.s. per ultimo, ho il (ragionevole) dubbio che le assicurazioni abbiano tutto l'incentivo, nel caso di dubbi, al concorso di colpa, perche' cosi' entrambe possono aumentare il premio al cliente... o no?

Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99