Baule e Freni?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
MorpheusCube
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 670
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
Località: Carpi
Contatta:

Baule e Freni?

Messaggio da MorpheusCube »

Ciao Ragazzi, finalmente è arrivata, dopo mille peripezie il meccanico mi ha
ridato la Peggy, week-end un po' grigio ma sono riuscito a fare circa 120 km
tanto per imparare a conoscerci io e la mia super peggy!
Durante la socializzazione mi sono sorti due dubbi che vorrei mi aiutaste a
risolvere:

1 - Qual'è il freno più adatto per la peggy quello posteriore od anteriore,
so che i miei amici che hanno moto da strada dicono essere più opportuno
utilizzare quello davanti perchè dicono essere più spostato in avanti il
baricentro della moto! Ma secondo me io con la mia belva siamo caduti
proprio perchè abbiamo utilizzato troppo il freno davanti! E adesso ogni
qualvolta mi viene da frenare un po' bruscamente ho il terrore di ri-finire
a terra "si prega vivamente di non giudicare può capitare a tutti :-(
"Davanti? Dietro? Assieme?

2- Il portapacchi della Peggy dice di portare max 9 Kg, qualcuno di voi fa
del mototurismo in due? Se metto il baulone posteriore direttamente sul
porta pacchi, non è che poi rischio di perdere mia moglie lungo la strada,
visto che lei sta spesso appoggiata al baulone?!?

Grazie mille scusate l'ignoranza ma come si dice "nessuno nasce imparato!"
he he :lol:

Lamps
Morpheus
I.C.Q. 160755906
M.S.N. fedefede.g@libero.it
Peg60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 2:10

Messaggio da Peg60 »

Caro Amico
Come per ogni altra motocicletta, è il freno anteriore che provvede alla maggior parte della forza frenante. Infatti è evidente la sproporzione che esiste come disco (dischi) e pinze tra la ruota davanti e quella dietro. Questo però non significa che il freno dietro sia "inutile" o non si debba mai usare. Si può dimostrare con qualche calcoletto che in presenza di fondo stradale a basso coefficiente d'attrito (pioggia) la frenata andrebbe ripartita diversamente rispetto a quella effettuata in condizioni di perfetta aderenza. In soldoni, se inchiodo con l'anteriore con fondo bagnato, sono subito con la faccia per terra. Oltretutto il comportamento della moto in curva cambia se pizzico il freno davanti o dietro (davanti "allarga" e dietro "chiude"), tanto è vero che avere una frenata separata sulle due ruote (non come tanti scooter di adesso, sigh!) aiuta il pilota a impostare bene la curva. Per quello che riguarda l'ABS, bè, parere personale, sarà anche più sicuro ma probabilmente andare in treno lo è ancora di più...
Sul bauletto preferisco non dirti niente: se vuoi vatti a vedere (in seconda pagina) il mio post "crash, mi è cascato il bauletto" e fatti un'idea...
triplici "lamps", ciao a tutti!!! :D :D :D
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao!! :D
X i freni mi associo a quanto detto (giustamente) da Peg60!

X il portapacchi di serie... io ci metto molto di più di 9kg... e per ora non è mai successo niente (SGRATT-SGRATT).
Ovviamente è a tuo rischio... quindi devi controllare gli attacchi più frequentemente :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
MorpheusCube
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 670
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
Località: Carpi
Contatta:

Messaggio da MorpheusCube »

Allora siccome mi è stato detto che i pneumatici che montavo erano presumibilmente dei Bridgestone, ed è emerso che sono poco affidabili sul bagnato, sono andato a verificare e ho scoperto che monto le seguenti gomme:

ANTERIORE - METZELER TOURANCE 100/90 - 19 M/C 575

POSTERIORE - METZELER ENDURO 4 STEEL RADIAL 130/80 R 17 65H

Io non me ne intendo quindi aspetto vostre opinioni!

Lamps
Morpheus
I.C.Q. 160755906
M.S.N. fedefede.g@libero.it
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

I MTZ Tourance molti li indicano tra i migliori... io li monterò tra meno di un mese...
I MTZ 4 non so...
Tieni conto che moltissimo dipende dalla vecchiaia del pneumatico! :wink:
Sulla spalla della gomma, all'interno di un ovale, c'è stampata la data di produzione espressa in cifre: le prime 2 indicano la settima, le ultime 2 l'anno!
Es 3401 = 34esima settimana del 2001!

Facci sapere!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
MorpheusCube
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 670
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
Località: Carpi
Contatta:

Messaggio da MorpheusCube »

Stasera guarderò sicuramente poi vi farò sapere, nel frattempo volevo riprendere un attimo il discorso portapacchi perchè un benefattore conosciuto su internet vuole regalarmi il portapacchi (stile x-box) e la piastra givi da applicarvi! a quel punto direi che per il centrale potrei fare così, ma poi i bauli laterali posso metterli GIVI, sono gli stessi che se mettessi il baule sul porta pacchi originale? costano uguali?
Grazie a presto
ex Pegaso Cube 3, ex V-Strom Dl 650 ora V-Strom 1000 :ciao:
Avatar utente
pentax
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 322
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Località: Milano/Roma

Messaggio da pentax »

il baule x-box dell'aprilia e' uguale identico al givi come forma...
le borse laterali, no. quelle aprilia sono piu' piccole e piu' "aereodinamiche", quelle givi sono molto piu' capienti, meno "aereodinamiche", e meno costose....
per metterli puoi metterli sicuramente, gli attacchi delle borse sono indipendenti dalla piastra per il bauletto (se ho capito bene la domanda... :roll: )
devi solo scegliere...
lamps
Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Avatar utente
MorpheusCube
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 670
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
Località: Carpi
Contatta:

Messaggio da MorpheusCube »

Grazie pentax!
...
Per quanto riguarda le mie gomme ho controllato ed è emerso che:

ANTERIORE - 13 01

POSTERIORE - 14 02

Ammetto che l'anteriore non è proprio nuova come età, ma dai non sarà nemmeno da buttare!... :lol:

Lamps
Morpheus
I.C.Q. 160755906
M.S.N. fedefede.g@libero.it
Avatar utente
MorpheusCube
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 670
Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
Località: Carpi
Contatta:

Messaggio da MorpheusCube »

ANTERIORE - 13 01

POSTERIORE - 14 02

Ammetto che l'anteriore non è proprio nuova come età, ma dai non sarà nemmeno da buttare!...

....

Tornando un attimo al baulone scrivendo con un pegasista ho notato che a lui e a molti si è rotto il supporto x-box quindi mi domando chi l'ha detto che è meglio su quello che sul portapacchi?!?! del resto non ho sentito nessuno dire che sul portapacchi gli si è rotto qualcosa!

attendo vostre opinioni

(Non ho grandissime conoscenze di questi termini non so che tipo di supporto
sia x-box. Io ho montato un baulone su supporto originale credo fatto dalla
givi appositamente per aprilia, io uso la moto sulle strade della mia città,
che è Roma, e sono piene di buche, di tanto in tanto faccio fuori-strada e
quando posso la uso per viaggiare. Ho già affrontato viaggi lunghi e la moto
la carico. il supporto mi ha dato problemi rompendosi e rompendo gli
attacchi, quando avevo comprato la moto nessuno mi aveva avvertito che era
sconsigliabile mettere un grosso baule, ma mi occorreva spazio di carico.
Adesso devo risolvere questo problema, ma per il momento non è urgente.)

Lamps
Morpheus
I.C.Q. 160755906
M.S.N. fedefede.g@libero.it
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”