Mail di rcelamo in Aprilia - Stremato 2 -

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

ruotagrassa ha scritto:
Pacifico ha scritto:...Avvolte, i rapporti di fiducia e magari di confidenza, sul servizio, funziona male... qualcuno la prende sempre in quel posto...
Straquotone!! :wink:
minkia.....ne ha detta una giusta :o :o

Grande Boss!!!!
:giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ricapitoliamo gli ultimi avvenimenti:
sabato 21 aprile scrivo la mail in apertura di post,
lunedì 23 aprile ricevo la risposta riportata in questo tread dal servizio clienti,
lunedì 23 la moto è sul ponte,
martedì 24 la moto è pronta,
giovedì 26...ASSUNTA IS BACK! :tutticontenti: :salta: :party2:

Ora possiamo star qui a discutere per 200 pagine se gli avvenimenti citati sono conseguenze(secondo me) o coincidenze(secondo Aprilia), ma quello che conta è che la faccenda ha avuto un lieto fine.

Questa è la mia mail di ritorno al servizio clienti:

Gentile Aprilia Servizio Clienti on line,
in coincidenza con la Vostra sollecita risposta la moto è stata messa in riparazione e mi è stata consegnata, nonostante non siate riusciti a risalire alla ragione sociale ed al numero di telefono di un Vostro importante concessionario tramite le mie indicazioni e quindi non siate neanche riusciti a contattarlo.
Se permettete, questa situazione mi fa dubitare ancor di più sull'affidabilità della rete assistenza del Vostro marchio, rafforzando in me la convinzione di passare ad altra marca.
Distinti Saluti.

Francesco Calise


Ovviamente dopo un giro tutta la rabbia e il rancore riposto verso i disservizi ci ha pensato lei a farmeli passare, trasformando il ringhio in sorriso!! :wink:

E poi, l'alternativa?
Varadero.... :wc:
V-Strom.... :sbellica:
Tiger.... :tusipazz:
GS....
:uaaahh:

Il pensiero al Kappone però lo avevo fatto. Vabbe facciamolo comrà a Capopaolo così lo proviamo!! :lol: :lol:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Vabbè allora.......lunedì ti piombo a casa a magnà??? :giullare: :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Renero ha scritto:Vabbè allora.......lunedì ti piombo a casa a magnà???

Occhei!
Ti chiamo tra un oretta e ci mettiamo d'accordo! :ok:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

ruotagrassa ha scritto:Ricapitoliamo gli ultimi avvenimenti:
sabato 21 aprile scrivo la mail in apertura di post,
lunedì 23 aprile ricevo la risposta riportata in questo tread dal servizio clienti,
lunedì 23 la moto è sul ponte,
martedì 24 la moto è pronta,
giovedì 26 tutto ok
Ora possiamo star qui a discutere [cut]..., ma quello che conta è che la faccenda ha avuto un lieto fine.

Questa è la mia mail di ritorno al servizio clienti:

Gentile Aprilia Servizio Clienti on line,
in coincidenza con la Vostra sollecita risposta la moto è stata messa in riparazione e mi è stata consegnata, nonostante non siate riusciti a risalire alla ragione sociale ed al numero di telefono di un Vostro importante concessionario tramite le mie indicazioni e quindi non siate neanche riusciti a contattarlo.Se permettete, questa situazione mi fa dubitare ancor di più sull'affidabilità della rete assistenza del Vostro marchio, rafforzando in me la convinzione di passare ad altra marca.
Distinti Saluti.

Francesco Calise


Ovviamente dopo un giro tutta la rabbia e il rancore riposto verso i disservizi ci ha pensato lei a farmeli passare, trasformando il ringhio in sorriso!! :wink:

E poi, l'alternativa?
Varadero.... :wc:
V-Strom.... :sbellica:
Tiger.... :tusipazz:
GS....
:uaaahh:

Il pensiero al Kappone però lo avevo fatto. Vabbe facciamolo comrà a Capopaolo così lo proviamo!! :lol: :lol:
Credo che la richiesta della ragione sociale del concessionario risponda più a motivazioni "legali" che alla incapacità di sapere che il concessionario in questione fosse Tizio o Caio. :roll: Le aziende, quando scrivono, devono essere estremamente attente a quello che scrivono.... e ciò che sembra "normale" o "logico", per un avvocato italiano può sempre diventare motivo di causa in tribunale. :o

Per il resto, mi sembra che "il presidio dei canali di vendita" sia stato espletato alla grande, e la moto l'hai avuta in tempi brevi. :wink:

O no?

Moh però, goditela :wink:

Lamps.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

everrunning ha scritto:
ruotagrassa ha scritto:Ricapitoliamo gli ultimi avvenimenti:
sabato 21 aprile scrivo la mail in apertura di post,
lunedì 23 aprile ricevo la risposta riportata in questo tread dal servizio clienti,
lunedì 23 la moto è sul ponte,
martedì 24 la moto è pronta,
giovedì 26 tutto ok
Ora possiamo star qui a discutere [cut]..., ma quello che conta è che la faccenda ha avuto un lieto fine.

Questa è la mia mail di ritorno al servizio clienti:

Gentile Aprilia Servizio Clienti on line,
in coincidenza con la Vostra sollecita risposta la moto è stata messa in riparazione e mi è stata consegnata, nonostante non siate riusciti a risalire alla ragione sociale ed al numero di telefono di un Vostro importante concessionario tramite le mie indicazioni e quindi non siate neanche riusciti a contattarlo.Se permettete, questa situazione mi fa dubitare ancor di più sull'affidabilità della rete assistenza del Vostro marchio, rafforzando in me la convinzione di passare ad altra marca.
Distinti Saluti.

Francesco Calise


Ovviamente dopo un giro tutta la rabbia e il rancore riposto verso i disservizi ci ha pensato lei a farmeli passare, trasformando il ringhio in sorriso!! :wink:

E poi, l'alternativa?
Varadero.... :wc:
V-Strom.... :sbellica:
Tiger.... :tusipazz:
GS....
:uaaahh:

Il pensiero al Kappone però lo avevo fatto. Vabbe facciamolo comrà a Capopaolo così lo proviamo!! :lol: :lol:
Credo che la richiesta della ragione sociale del concessionario risponda più a motivazioni "legali" che alla incapacità di sapere che il concessionario in questione fosse Tizio o Caio. :roll: Le aziende, quando scrivono, devono essere estremamente attente a quello che scrivono.... e ciò che sembra "normale" o "logico", per un avvocato italiano può sempre diventare motivo di causa in tribunale. :o

Per il resto, mi sembra che "il presidio dei canali di vendita" sia stato espletato alla grande, e la moto l'hai avuta in tempi brevi. :wink:

O no?

Moh però, goditela :wink:

Lamps.

....no aspetta questa non l'ho capita.......stai dicendo che aprilia non conosce in dettaglio la ragione sociale di uno dei suoi + grandi concessionari del centro sud :o :o , e che è costretta a chiederla al cliente?? (che peraltro non è tenuto a saperla e che magari la deve recuperare da una carta intestata)
L'azienda in questione dispone appunto di un legal officer ben staffato, l'ipotesi che si muova su indicazione della ragione sociale da parte del cliente è quantomeno fantasiosa.
Il presidio del canale di vendita è stato condotto come la solito alla "volemose bene" ....ovvero dicono di non aver fatto nulla ma tutto si è risolto....coincidenze?
Secondo me il cliente o si sente preso per il culo o perde ulteriore fiducia nell'azienda che sembra cadere dal pero davanti a una banale segnalazione.

P.S. La moto ci ha messo 2 mesi a tornare on the road.......questo è un tempo ragionevole??? Che fine ha fatto la famosa procedura "moto ferma"?

Lasciam perd.........
:D
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

renero ha scritto: ....no aspetta questa non l'ho capita.......stai dicendo che aprilia non conosce in dettaglio la ragione sociale di uno dei suoi + grandi concessionari del centro sud :o :o , e che è costretta a chiederla al cliente?? (che peraltro non è tenuto a saperla e che magari la deve recuperare da una carta intestata)
L'azienda in questione dispone appunto di un legal officer ben staffato, l'ipotesi che si muova su indicazione della ragione sociale da parte del cliente è quantomeno fantasiosa.
Il presidio del canale di vendita è stato condotto come la solito alla "volemose bene" ....ovvero dicono di non aver fatto nulla ma tutto si è risolto....coincidenze?
Secondo me il cliente o si sente preso per il culo o perde ulteriore fiducia nell'azienda che sembra cadere dal pero davanti a una banale segnalazione.

P.S. La moto ci ha messo 2 mesi a tornare on the road.......questo è un tempo ragionevole??? Che fine ha fatto la famosa procedura "moto ferma"?

Lasciam perd.........
:D
No Re... Mi sono spiegato male. :oops:

Non intendevo dire che tutto è andato per il meglio, o che si è svolto in tempi brevi.

Evidentemente il concessionario (da quello che ci racconta Ruota) non si è comportato bene. Però la casa madre, appena ricevuta la segnalazione ha operato, ed i risultati si sono visti...

La ragione sociale certamente è conosciuta dalla casa madre. Però per l'azienda è una conferma; come dire: prima di partire col rullo compressore voglio essere sicuro che l'obiettivo sia quello giusto.
La ragione sociale, o comunque nome/indirizzo ed eventualmente telefono dell' "imputato" stanno sullo stesso sito Aprilia, quindi il cliente ci mette 30 secondi a comunicarlo...

Poi magari mi manca qualche info... però non mi sembra che la casa madre si sia comportata male. Forse la forma non è stata delle migliori, ma la sostanza...

Lamps.
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Messaggio da comasoft »

Un saluto a tutti!
Io ho avuto lo stesso problema, dopo l'incidente del giugno scorso, ovvero si è rotto anche il fine corsa dello stesso. Anche a me il concessionario ha rimontato tutto, dicendomi: poi vedi tu da qualcuno che lavora l'alluminio!!
Di fatto, mi trovo ancora con la moto in tali condizioni (visto che so il problema, ho solo messo un feltrino (non rideteci sopra!!!) sulla forcella, per evitare eventuali urti accidentali.
Purtroppo per risolvere/riparare, dovrei rismontare tutto l'anteriore e, comunque, ancora trovo una soluzione.
Ruotagrassa, potresti spiegarmi come ti hanno risolto il problema? Al limite inviandomi delle foto del lavoretto a
comasoft@tiscali.it ?

Grazie! e buon ponte (?....qui si lavora!!) a tutti!
Comasoft
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ciao Comasoft, va bene se te lo posto la prox settimana?
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Messaggio da comasoft »

Non ti preoccupare!!
Tanto lo "ignoro" dal 30/06/2006.....penso possa stare ancora un po'!!
Grazie in anticipo!
Comasoft
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ecco quì Comasoft, ho cercato di fare il più presto possibile, perchè immagino che quando potrebbe esserci la soluzione ad un problema non si vede l'ora di averla.
Nel riquadro chiaro c'è evidenziata la staffa intera, che è avvitata sul telaio principale con i perni che reggono il telaietto portacupolino (MY 2003, non so se funziona con le versioni successive) indicati con le frecce gialle. La freccia rossa indica il modo in cui è stata sagomata la staffa per sostituire il blocchetto di alluminio saltato, che funge da fondocorsa per lo sterzo a sx.

Immagine

Mi auguro di esserti stato utile.

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”