ho montato la supercandela e mi si è rotta la bobina

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
fabius
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 0:04
Località: Palermo

ho montato la supercandela e mi si è rotta la bobina

Messaggio da fabius »

Ciao a tutti,
oggi tutto contento monto la candela della Brisk bor12 lgs sulla mia pegaso del 93, metto in moto e dopo una decina di secondi la moto si spegne, riavvio e il motore gira malissimo non raggiunge nemmeno i 1000 rpm anche andando a tavoletta, chiudo il gas e si spegne.
Rimonto la candela originale e il difetto continua, in pratica non brucia bene, la moto non sale di giri e dopo pochi secondi si ingolfa.
Controllando la scintilla ho visto che è il colore è sul rosso e non il classico blu, mi sa che si è rotta la bobina.
In giro ho sentito dire che spesso se una bobina non è al 100% non appena si montano delle candele più potenti la bobina si rompe, ne sapete niente?
Domani proverò la bobina come descritto sul manuale d’officina, solamente che mi ritrovo il manuale della cube e non dellla mia pegaso, sapete se la bobina della cube è uguale al modello pre cube?
Pareri, suggerimenti?

Help
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

ho montato la supercandela e mi si è rotta la bobina

Messaggio da sergio »

fabius ha scritto:Ciao a tutti,
oggi tutto contento monto la candela della Brisk bor12 lgs sulla mia pegaso del 93, metto in moto e dopo una decina di secondi la moto si spegne, riavvio e il motore gira malissimo non raggiunge nemmeno i 1000 rpm anche andando a tavoletta, chiudo il gas e si spegne.
Rimonto la candela originale e il difetto continua, in pratica non brucia bene, la moto non sale di giri e dopo pochi secondi si ingolfa.
Controllando la scintilla ho visto che è il colore è sul rosso e non il classico blu, mi sa che si è rotta la bobina.
In giro ho sentito dire che spesso se una bobina non è al 100% non appena si montano delle candele più potenti la bobina si rompe, ne sapete niente?
Domani proverò la bobina come descritto sul manuale d’officina, solamente che mi ritrovo il manuale della cube e non dellla mia pegaso, sapete se la bobina della cube è uguale al modello pre cube?
Pareri, suggerimenti?

Help
Controlla i valori della bobina e di tutto il resto
Penso che se una bobian cede la scintilla non la fà più proprio......perchè qualcosa frà primario e secondario si interrompe
Non è che con stò Smonta/rimonta il volano
scalda col cannello ecc ecc hai cotto qualcosa nel generatore?
Immagine

Controlla la pipetta al suo interno c'è il resistore che ti deve dare un valore non superiore a 1 KOHM
Le BOR 12 LGS le montatno in tanti anche con le F650 che hanno due candele e bobine che sono più piccole delle nostre......
Per il manuale c'è l'ho solo cartaceo e fra ciclistica e motore sono oltre 300 pagine da scannerizzare...........:-?

Buon lavoro
p.s. se le immaggini sono troppo grandi chiedo gentilmente a qualche moderatore se può ridimensionarle per mio conto
Scusate ma io non ci riesco
Ultima modifica di sergio il giovedì 3 maggio 2007, 22:54, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

ho montato la supercandela e mi si è rotta la bobina

Messaggio da maxbunker »

sergio ha scritto: p.s. se le immaggini sono troppo grandi chiedo gentilmente a qualche moderatore se può ridimensionarle per mio conto
Scusate ma io non ci riesco
Immagine

Facendo il taglia & incolla di questo

Codice: Seleziona tutto

[URL=http://img82.imageshack.us/img82/5772/circuitoaccensioneko4.jpg]
   [img]http://img82.imageshack.us/img82/5772/circuitoaccensioneko4.th.jpg[/img]
      [/URL]  
[URL=http://img82.imageshack.us/img82/9417/ricercaguastipa0.jpg]
   [img]http://img82.imageshack.us/img82/9417/ricercaguastipa0.th.jpg[/img]
      [/URL]
Si ha un formato minimo per chi non e' interessato, e si mantiene la leggibilita' a chi serve :wink:

L@mps :motosmile:
Max
Ultima modifica di maxbunker il venerdì 4 maggio 2007, 21:51, modificato 2 volte in totale.
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Grazie Maxbunker :ok: :ok:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fabius
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 0:04
Località: Palermo

Messaggio da fabius »

Ciao Sergio,
anch'io penso come te che una bobina o funziona o non funziona, ma un mio amico meccanico di auto con molta esperienza mi ha spiegato che a volte capita solo una riduzione della tensione e uno dei primi sintomi è prorio il cambiamento di colore della scintilla, ora una bobina è una bobina, auto o moto che sia.
IL monta e smonta del volano lo escludo visto che ormai con la moto ci camminavo da 1 settimana e mazza senza avere alcun problema.
Il resistore va anche sul modello del 93?
Domani farò tutti gli accertamenti speriamo bene.
Grazie per i consigli e per le immagini senza avrei fatto poco, come pensavo i valori tra la mia e la cube sono diversi.
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

in effetti ho visto parecchie volte da un amico meccanico( ripara mezzi agricoli, ma i motori son sempre motori) che le bobine non sempre cedono di botto ma danno dei problemi sulla lunga distanza.

per esempio ricordo che quando ero bocia e avevo un ciao che non andava come avrebbe dovuto (75cc albero anticipato espansione cattiva doppio crburatore e pacco lamellare volano alleggerito puleggino ecc ecc x 120km/h) lui mi aveva provato la bobina con uno strumento8già vecchio all'epoca) che la teneva in tensione per un bel po. Se tutto era a posto c'era un arco elettrico tra due contatti se la bobina manifestava problemi l'arco che si formava diminuiva di intensità.

morale dopo qul test la sentenza fu cambiala e vedrai...

cambiata bobina e in effetti ea tutta un'altra musica...

ma parlo di 15 anni fa se non di più....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
fabius
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 0:04
Località: Palermo

Messaggio da fabius »

Mai visto nessun attrezzo per provare le bobine, sarebbe utile averne uno, comunque mi hanno confermato che le bobine non sempre cedono di botto.

Torniamo al mio problema, alla fine la bobina non centrava nulla e nemmeno la candela quando ho scoperto il guasto stentavo a crederci, si è rotto il commutatore a chiave, non appena ho scollegato il contatto dalla C.D.I. il problema è sparito, ho provato a collegare solo il pulsante del devioluci e funziona.
Ora dico io è normale che il commutatore si rompa giusto giusto in coincidenza con la sostituzione della candela, non poteva rompersi prima? Vedi che culo ho la moto dispettosa che si diverte a farmi uscire pazzo.
In tutto ciò ho visto che al posto della pipetta con resistore da 1 Kohm mi ritrovo una ngk da 5 Kohm, la prossima settimana la cambio e vediamo se ci saranno differenze, secondo voi cosa dovrei aspettarmi?
Per il momento le prime impressioni sulla candela bor 12 lgs sono il linea con quella che ho letto sul forum, nel fine settimana la proverò per bene.

Grazie a tutti per l’aiuto.

p.s. Sergio per il manuale non preoccuparti, capisco che scannerizzare 300 pagina è una bella scocciatura, vorrà dire che quando mi serve qualcosa mi tocca scocciarti :D
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

fabius ha scritto:Mai visto nessun attrezzo per provare le bobine, sarebbe utile averne uno, comunque mi hanno confermato che le bobine non sempre cedono di botto.

Torniamo al mio problema, alla fine la bobina non centrava nulla e nemmeno la candela quando ho scoperto il guasto stentavo a crederci, si è rotto il commutatore a chiave, non appena ho scollegato il contatto dalla C.D.I. il problema è sparito, ho provato a collegare solo il pulsante del devioluci e funziona.
Ora dico io è normale che il commutatore si rompa giusto giusto in coincidenza con la sostituzione della candela, non poteva rompersi prima? Vedi che culo ho la moto dispettosa che si diverte a farmi uscire pazzo.
In tutto ciò ho visto che al posto della pipetta con resistore da 1 Kohm mi ritrovo una ngk da 5 Kohm, la prossima settimana la cambio e vediamo se ci saranno differenze, secondo voi cosa dovrei aspettarmi?
Per il momento le prime impressioni sulla candela bor 12 lgs sono il linea con quella che ho letto sul forum, nel fine settimana la proverò per bene.

Grazie a tutti per l’aiuto.

p.s. Sergio per il manuale non preoccuparti, capisco che scannerizzare 300 pagina è una bella scocciatura, vorrà dire che quando mi serve qualcosa mi tocca scocciarti :D
Sono contento che il problema non fosse la Bobina.....
Mi stavi facendo venire i patemi d'animo visto il viaggetto che frà un pò di giorni mi aspetta :-))
Per l blocchetto ....capità
Quello dello scarabeo è uguale al tuo e se becchi l'annata giusta dura una vita :-)
per info sul mauale quado ti serve fatti sentire :wink:
per la prova delle bobine......il manuale del motore rotax 560, il vecchio rotax ad aria quindi, diceva di provare a far scoccare la scintilla tenendo distante il filo spellato dalla massa ben 7 millimetri
se scocca la scitilla a 7 mm di distanza dalla massa la bobina e o.k. !!!
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

fabius ha scritto:Mai visto nessun attrezzo per provare le bobine, sarebbe utile averne uno, comunque mi hanno confermato che le bobine non sempre cedono di botto.


esiste esiste.

il mio amico ne utilizzava uno già anziano all'epoca ma se guardi in giro sulla rete ne trovi parecchi......

tipo:

http://www.sicdronero.com/prodotti.htm



così per dire..... ovvio che per l'uso che ne facciamo noi non serve ma in un' officina........

ciauuuuu nè
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
fabius
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 0:04
Località: Palermo

Messaggio da fabius »

sergio ha scritto:
Per l blocchetto ....capità
Quello dello scarabeo è uguale al tuo e se becchi l'annata giusta dura una vita :-)
E lo so che capita, questo che si è guastato l'avevo sostituito 6 mesi fa...ma stavolta si risparmia :D grazie per la dritta. :wink:
Ciao
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”