Elenco sostituzioni da fare e pezzi da tenere nel sottosella

Tutto quanto riguarda la Caponord...
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

salvadi ha scritto:
everrunning ha scritto:E poi che fate... vi fidate del "fast", gonfia e ripara???
ti dirò che finchè non l'ho visto in azione non credevo funzionasse nemmeno io... la prima volta ha permesso alla malcapitata di farsi i quasi 200km per tornare a casa e la seconda volta di riuscire almeno a fare quei pochi km per arrivare ad un centro abitato (nella gomma si era infilato un pezzo di legno di 1cm di diametro...).
salva, una curiosità.... Ma le gomme dei "malcapitati" :giullare: erano con camera o tubeless?

Lamps.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Pacifico ha scritto:
renero ha scritto:......
P.S. per il raccordo benza io ho quello del boss......dici così solo perchè ancora non l'hai montato e ti senti in colpa :giullare: :giullare:
:ridi: Renero... scommetti che nel sotto sella, Ever, ha il tubo benzina metallico?.... non si sà mai... :sbellica:

è una certezza ! :ridi: :ridi: :ridi:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto:
renero ha scritto:......
P.S. per il raccordo benza io ho quello del boss......dici così solo perchè ancora non l'hai montato e ti senti in colpa :giullare: :giullare:
:ridi: Renero... scommetti che nel sotto sella, Ever, ha il tubo benzina metallico?.... non si sà mai... :sbellica:
:ridi: :ridi: :ridi:

Forse.... :roll: :giullare:

In realtà è ancora dentro la busta giallina con cui me lo hai spedito, a casa poggiato sulla scrivania, a fianco alla tastiera da cui scrivo le mie strons@te motoristiche.... :giullare: :giullare: :giullare:

:wink:
Lamps.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Ever... se proprio ti avanza... me lo venderesti?
Boss... ce ne sono più disponibili di questi tubi metallici? Ordino in Aprilia??
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

D@rione ha scritto: Boss... ce ne sono più disponibili di questi tubi metallici?
Ce n'è uno in una busta giallina, sopra ad una scrivania ... :giullare:

Comunque per quel famoso tubo, ed ever e non solo ne sono la prova ... quello metallico è decisamente solido, ma non è scritto che rimarrete inesorabilmente a piedi per quel tubo ... si insomma penso al CN di Picard in giro per il mondo, a Sergio Enrico, a Schwarz .. ecc ... andiamo tranquilli, ed ai tagliandi ne verifichiamo o facciamo verificare lo stato ...

E ve lo dice uno che se l'è installato per primo (o secondo dietro al Boss ... ) perchè il suo plasticoso s'era spezzato :wink:
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Elenco sostituzioni da fare e pezzi da tenere nel sottosella

Messaggio da teorico »

carlodg ha scritto:Ciao
secondo voi, cosa bisogna sostituire appena si compra la CN?
Io nella mia (MY2003) ho sostituito il tubo benzina e il tubo freno posteriore che erano (a mio parere) i punti deboli e difetti abbastanza pericolosi con cui convivere.

Leggendo i vari messaggi su questo forum mi sono fatto un'idea di massima dei difetti della moto e quindi ho provveduto a dotarmi di:
2 bobine
1 rele' accensione
1 kit riparazione pneumatici tubeless

Ho integrato la dotazione di serie degli attrezzi con un kit di chiavi a brugola di qualita' migliore e un tester di quelli economici.

Quando parto per un viaggio sono poi solito portarmi un ulteriore "borsello" con degli attrezzi (pinze, fascette, forbici da elettricista, nastro da elettricista ecc.ecc.)

Importantissimo comunque provvedere personalmente a fare un minimo di manutenzione nel proprio box, per sapere almeno se si e' in grado di sostituire quelle parti di ricambio che si e' soliti portarsi dietro.

Ah, quasi dimenticavo. Avere il numero dell'officina di un certo Fiore non ha prezzo, gia' il solo sapere di poter contare su un VERO magazzino ricambi e su una persona che ti spedisce qualsiasi pezzo in qualsiasi parte d'Italia (e forse anche d'Europa) mi tranquillizza un gran bel po' :-)

Spero solo di poterlo conoscere un giorno di persona (anche senza dovergli affidare per forza la mia Caponord) :-)
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

D@rione ha scritto:Ever... se proprio ti avanza... me lo venderesti?
Boss...
- - - - - - - - - - - - - - :nono: :nono: :nono: - - - - - - - - - - - -

Non se ne parla proprio... :giullare:

Quel pezzo fa parte di una "tiratura" speciale limitata... :wink: e soltanto Pacifix sa quante volte è andato su e giù per l'Italia prima di arrivare sulla mia scrivania... :giullare: :giullare: :giullare:

Ordina tranquillo, che mi sa che ormai anche Aprilia te lo fornisce completamente metallico. :wink:

In ogni caso ho deciso che lo cambierò, quando cambierò anche le candele :giullare: :giullare: :giullare:

(Alcuni di voi ricorderanno che 20.000 km fa, avevo promesso che le originali non le avrei cambiate prima dei 40.000 km.... ora i 40.000 sono prossimi, però mi sa che provo a tirare fino a 50.000... :giullare: ).

Sono o non sono uno sciagurato??? :giullare: :giullare: :giullare:

Lamps.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

........pensa se ti becco sul raccordo col serbatoio poggiato per terra!
....devo cominciare a portarmi 4 candele in tasca quando giro per roma..........la soddisfazione darti una mano a cambiarle non avrebbe prezzo ....come la pubblicità di mastercard! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Elenco sostituzioni da fare e pezzi da tenere nel sottosella

Messaggio da everrunning »

teorico ha scritto: Leggendo i vari messaggi su questo forum mi sono fatto un'idea di massima dei difetti della moto e quindi ho provveduto a dotarmi di:
2 bobine
1 rele' accensione
1 kit riparazione pneumatici tubeless

Ho integrato la ...
Quando parto per un viaggio sono poi solito portarmi un ulteriore "borsello" con ..
Teorico... concordo con te, che bisogna fare anche pratica. :giullare:

Comunque posso dire che, se quando tre anni fa mi sono iscritto ad AOTR avessi dato retta a certi post (Mono scoppiato!!!, il mono non c'è più!!!, scoppia il precarico ogni 25 km !!!, Come migliorare il mono che scoppia !!!! :giullare: :giullare: :giullare: ),
Avrei comprato un mono di scorta (per viaggiare tranquillo) ed ora, come direbbero a Roma, me lo sarei dato in faccia :giullare:

Lamps.

P.s.: al solito si scherza eh! :wink:
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

renero ha scritto:........pensa se ti becco sul raccordo col serbatoio poggiato per terra!
....devo cominciare a portarmi 4 candele in tasca quando giro per roma..........la soddisfazione darti una mano a cambiarle non avrebbe prezzo ....come la pubblicità di mastercard! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:giullare: :giullare: :giullare:

Vabbeh... dai basta cazzeggio. :D

Chiedo formalmente scusa a Carlo per aver "inquinato" il suo post. :oops:

Lmaps.

P.s.: è da ieri che con questo post mi state facendo :sbellica: (fateme lavorà 8) :giullare: )
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Renero... ma.. QUEL CODICE???
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Elenco sostituzioni da fare e pezzi da tenere nel sottosella

Messaggio da Ibàn »

teorico ha scritto: Ah, quasi dimenticavo. Avere il numero dell'officina di un certo Fiore non ha prezzo, gia' il solo sapere di poter contare su un VERO magazzino ricambi e su una persona che ti spedisce qualsiasi pezzo in qualsiasi parte d'Italia (e forse anche d'Europa) mi tranquillizza un gran bel po' :-)
Straquoto !!!

... e se per caso sei in giro per qualche passo ... il cacciatore di baccala' è capace anche di raggiungerti! :giullare: :giullare:
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

) il relè d'avviamento: se si guasta si può mettere in moto by-passando l'uscita del rele col giravite. Questa operazione è semplicissima e vale per tutte le moto

non è sempre così...a me quando è partito il relè il motorino non si è arrestato più, neanche togliendo la chiave dal cruscotto portando a zero la batteria in 1 minuto e distruggendone la efficacia (costretto a cambiare anche quella)...non so a voi che cosa è successo al vostro relè quando partito...ma credetemi tenere il motorino aviamento acceso e inarrestabile non è stata bella sensazione...
ex Caponordista...ora KTMmista...
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

) il relè d'avviamento: se si guasta si può mettere in moto by-passando l'uscita del rele col giravite. Questa operazione è semplicissima e vale per tutte le moto

non è sempre così...a me quando è partito il relè il motorino non si è arrestato più, neanche togliendo la chiave dal cruscotto portando a zero la batteria in 1 minuto e distruggendone la efficacia (costretto a cambiare anche quella)...non so a voi che cosa è successo al vostro relè quando partito...ma credetemi tenere il motorino aviamento acceso e inarrestabile non è stata bella sensazione...
ex Caponordista...ora KTMmista...
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

transalp86 ha scritto:
) il relè d'avviamento: se si guasta si può mettere in moto by-passando l'uscita del rele col giravite. Questa operazione è semplicissima e vale per tutte le moto
non è sempre così...a me quando è partito il relè il motorino non si è arrestato più, neanche togliendo la chiave dal cruscotto portando a zero la batteria in 1 minuto e distruggendone la efficacia (costretto a cambiare anche quella)...non so a voi che cosa è successo al vostro relè quando partito...ma credetemi tenere il motorino aviamento acceso e inarrestabile non è stata bella sensazione...
Lo so bene.. 8) E' stato proprio quello che successe al mio relè... :giullare:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=

Se si è in grado di cambiare il relè, allora è ancora più facile scollegare soltanto il cavo di potenza che dal relè va al motorino d'avviamento. :wink:

Che avere il relè rotto sia una seccatura non ci sono dubbi.

Invece, che sostituirlo integralmente per strada sia più facile e più agevole che fare interventi minimi sufficienti a tornare a casa, mi sembra poco condivisibile... :wink:

Lamps.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”