Primo viaggio con la Caponord.
- teorico
- FRENO BENE
- Messaggi: 348
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
- Località: Osimo (AN)
Primo viaggio con la Caponord.
Ho acquistato la mia Caponord usata a Novembre e finora non avevo avuto l'occasione di testarla in viaggi di un certo spessore.
L'occasione mi si e' presentata questo fine settimana, dal 17 al 20 Maggio partecipando all' ITT (International Transalp Treffen) organizzato dal Transalpclub olandese a Zams (Austria).
2000 chilometri circa tra autostrada (schifo), vallate e passi alpini. Una vera e propria goduria, con condizioni meteo che sono variate dai 22 gradi della partenza (quasi freschino) ai 4 gradi e nevicata in cima al passo Pennes, ai 12 gradi e pioggia degli ultimi 180 chilometri di statale tra Bolzano e Zams (non ho fatto ponte d'Europa e non ho fatto strade a pedaggio in Austria, evitando il pagamento della Vignette), ai 32 gradi della "piattura padana" della A1 al ritorno.
Inutile dire che la Capo ha marciato come un orologio, alternando consumi tra i 13/14 km/litro dell'autostrada a velocita' piu' o meno codice ai 19/20 dei passi alpini.
I tedeschi ed olandesi hanno apprezzato in diversi la mia Caponord, giudicandola unanimemente come superiore alla Varadero (tenete conto che i partecipanti all'ITT sono quasi tutti Hondisti convinti).
Mi dispiace non aggiungere nulla a quanto tutti voi sapete rispetto al comportamento dinamico della Caponord: ottima protezione aerodinamica, comfort, motore inesauribile, grande passista.
Cercavo una moto cosi' per sostituire la Transalp e ora sono ancor piu' convinto di averla trovata.
Se volete dare un'occhiata ai posti toccati il link alle foto e' il seguente:
http://www.motoincontro.net/foto/ITT2007/index.html
tenete conto che nei giri abbiamo "sconfinato" in Svizzera e Liechtstein.
P.S. se qualcuno domenica ha incrociato una Caponord rossa che andava alla FORST a Merano ero io (ho incrociato una RR in zona).
L'occasione mi si e' presentata questo fine settimana, dal 17 al 20 Maggio partecipando all' ITT (International Transalp Treffen) organizzato dal Transalpclub olandese a Zams (Austria).
2000 chilometri circa tra autostrada (schifo), vallate e passi alpini. Una vera e propria goduria, con condizioni meteo che sono variate dai 22 gradi della partenza (quasi freschino) ai 4 gradi e nevicata in cima al passo Pennes, ai 12 gradi e pioggia degli ultimi 180 chilometri di statale tra Bolzano e Zams (non ho fatto ponte d'Europa e non ho fatto strade a pedaggio in Austria, evitando il pagamento della Vignette), ai 32 gradi della "piattura padana" della A1 al ritorno.
Inutile dire che la Capo ha marciato come un orologio, alternando consumi tra i 13/14 km/litro dell'autostrada a velocita' piu' o meno codice ai 19/20 dei passi alpini.
I tedeschi ed olandesi hanno apprezzato in diversi la mia Caponord, giudicandola unanimemente come superiore alla Varadero (tenete conto che i partecipanti all'ITT sono quasi tutti Hondisti convinti).
Mi dispiace non aggiungere nulla a quanto tutti voi sapete rispetto al comportamento dinamico della Caponord: ottima protezione aerodinamica, comfort, motore inesauribile, grande passista.
Cercavo una moto cosi' per sostituire la Transalp e ora sono ancor piu' convinto di averla trovata.
Se volete dare un'occhiata ai posti toccati il link alle foto e' il seguente:
http://www.motoincontro.net/foto/ITT2007/index.html
tenete conto che nei giri abbiamo "sconfinato" in Svizzera e Liechtstein.
P.S. se qualcuno domenica ha incrociato una Caponord rossa che andava alla FORST a Merano ero io (ho incrociato una RR in zona).
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno

ottimo modo di "capire" di cos'è capace la Capy... in buona compagnia poi.
Se penso che così come i pegasisti, i transalpisti sono un'altro potenziale e reale "bacino" in cui si poteva fare un'ottima politica di marketing e demo-ride...

vabbè... lunga storia...
Gran bei posti... col sole poi

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- Mobydick
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 155
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
- Località: Roma
ciao Teorico !!!
piacere di rileggerti, non so se ti ricordi di me ma io mi ricordo di te
.
sono Massimo&Mobydick di IHM !
non sapevo fossi passato alla CN e tantomeno a un GSXR1100
usenet è un posto ben piccolo alla fine eh
piacere di rileggerti, non so se ti ricordi di me ma io mi ricordo di te

sono Massimo&Mobydick di IHM !
non sapevo fossi passato alla CN e tantomeno a un GSXR1100

usenet è un posto ben piccolo alla fine eh

ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
- teorico
- FRENO BENE
- Messaggi: 348
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
- Località: Osimo (AN)
Vero, e' proprio un piccolo mondo! Mi ricordo di te e del tuo glorioso FJ!Mobydick ha scritto:ciao Teorico !!!
piacere di rileggerti, non so se ti ricordi di me ma io mi ricordo di te.
sono Massimo&Mobydick di IHM !
non sapevo fossi passato alla CN e tantomeno a un GSXR1100![]()
usenet è un posto ben piccolo alla fine eh
Si, come dicevo sopra sono passato alla CN da poco, mentre il GSX-R lo tengo come moto d'epoca (e' del 1988).
Speriamo di poterci rivedere di persona prima o poi!!!!!![/b]
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
- Mobydick
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 155
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
- Località: Roma
eilaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!teorico ha scritto:Vero, e' proprio un piccolo mondo! Mi ricordo di te e del tuo glorioso FJ!
Si, come dicevo sopra sono passato alla CN da poco, mentre il GSX-R lo tengo come moto d'epoca (e' del 1988).
Speriamo di poterci rivedere di persona prima o poi!!!!!!
mi fa un sacco piacere ribbeccarti qui ! beh tu sei approdato da poco alla CN, io ancora ci devo arrivare (vedi il mio messaggio in presentazioni), per cui stai in vantaggio

un salutone in attesa di rivederci IRL !
ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
- mxl
- NIUBBO
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 18:42
- Località: Siena
- Contatta:
- Topolinio
- IL RABDOMANTE
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
- teorico
- FRENO BENE
- Messaggi: 348
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
- Località: Osimo (AN)
Allora te la racconto tutta.attila ha scritto:![]()
Se penso che così come i pegasisti, i transalpisti sono un'altro potenziale e reale "bacino" in cui si poteva fare un'ottima politica di marketing e demo-ride...![]()
vabbè... lunga storia...
Nel 2002 (o 2003? boh, la memoria non mi aiuta) ho organizzato un incontro per i transalpisti di www.transalp.it insieme ad un mio amico, nelle zona del Montefeltro (campo base a Borgo Pace, ai piedi di Bocca Trabaria). Eravamo una 75na di iscritti, un buon numero, e per "riempire" alcune ore vuote (tipo il venerdi' nell'attesa che arrivino tutti) avevo pensato che poteva essere cosa buona e giusta coinvolgere una casa per far provare una delle proprie moto (mentre la gente arrivava quelli gia' presenti potevano farsi il giro di prova).
Avendocela a morte con la Honda e la politica della sua filiale italiana ho ben pensato di "chiamare" l'Aprilia e l'ho contattata tramite il form che (a suo tempo) era presente sul sito.
Inutile dire che la mia proposta non ha mia avuto alcun riscontro, nemmeno un "ricevuto ci penseremo".
Mi rendo conto che per una grande casa come Aprilia la mia richiesta poteva forse apparire perlomeno "eccessiva", ma almeno un cenno di risposta me lo sarei aspettato. Il raduno ando' bene e nelle edizioni successive (sempre piu' o meno con quel numero di partecipanti) non ho piu' pensato a "coinvolgere" nessuno se non qualche azienda di abbigliamento/accessori moto che invece hanno spesso risposto alle mie richieste in maniera generosa e favorevole.
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Ecco il tuo esempio la dice tutta su come si possa essere "ignoranti" in materia, non c'è miglior pubblicità di far provare le moto ai motociclisti, essere presenti a raduni di una certa importanza può assumere con il tempo un bel ritorno di pubblicità e come dicevo sempre (ma non smetto mai di dirlo neppure ora) le moto le devono far provare tutte le case, come fanno con le auto, caxxo io il Pegaso e "sopratutto" la Caponord non ho mai potuto provarle...adesso che hanno i conti in rosso spingeranno con la Shiver nel farla provare....e grazie....teorico ha scritto:Allora te la racconto tutta.attila ha scritto:![]()
Se penso che così come i pegasisti, i transalpisti sono un'altro potenziale e reale "bacino" in cui si poteva fare un'ottima politica di marketing e demo-ride...![]()
vabbè... lunga storia...
Nel 2002 (o 2003? boh, la memoria non mi aiuta) ho organizzato un incontro per i transalpisti di www.transalp.it insieme ad un mio amico, nelle zona del Montefeltro (campo base a Borgo Pace, ai piedi di Bocca Trabaria). Eravamo una 75na di iscritti, un buon numero, e per "riempire" alcune ore vuote (tipo il venerdi' nell'attesa che arrivino tutti) avevo pensato che poteva essere cosa buona e giusta coinvolgere una casa per far provare una delle proprie moto (mentre la gente arrivava quelli gia' presenti potevano farsi il giro di prova).
Avendocela a morte con la Honda e la politica della sua filiale italiana ho ben pensato di "chiamare" l'Aprilia e l'ho contattata tramite il form che (a suo tempo) era presente sul sito.
Inutile dire che la mia proposta non ha mia avuto alcun riscontro, nemmeno un "ricevuto ci penseremo".
Mi rendo conto che per una grande casa come Aprilia la mia richiesta poteva forse apparire perlomeno "eccessiva", ma almeno un cenno di risposta me lo sarei aspettato. Il raduno ando' bene e nelle edizioni successive (sempre piu' o meno con quel numero di partecipanti) non ho piu' pensato a "coinvolgere" nessuno se non qualche azienda di abbigliamento/accessori moto che invece hanno spesso risposto alle mie richieste in maniera generosa e favorevole.
Vabbè...ciao Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- Mobydick
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 155
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
- Località: Roma
eilà, non potevi mancare che tumxl ha scritto: davvero!

ho visto qualcuno con un nick che mi puzza di finestre azzurre e mi sa che ho capito chi è

mi sa che (anche) con te in riviera ci siamo "lisciati" senza beccarci


vabbè, sarà per la prossima

ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
- Mobydick
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 155
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
- Località: Roma
quoto e appoggiopaoricci ha scritto:Ecco il tuo esempio la dice tutta su come si possa essere "ignoranti" in materia, non c'è miglior pubblicità di far provare le moto ai motociclisti

da questo punto di vista aprilia ha un bel po' da imparare, da ducati (tanto per restare in italia) ma anche dalla stessa Guzzi.
le jap lasciamole perdere perchè sarebbe un confronto impari, ma tra tutte e tre forse solo kawa è avara di demo-ride
ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Grande teorico!!! Complimenti per il giro!!
La CN è una moto fantastica secondo me...sto pianificando le ferie per questa estate, e anche io ho messo in conto sui 2000-3000km...non vedo l'ora di farli, ci credi!!??
Lamps
D.
La CN è una moto fantastica secondo me...sto pianificando le ferie per questa estate, e anche io ho messo in conto sui 2000-3000km...non vedo l'ora di farli, ci credi!!??

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 23:33
Come mai nessun accenno alle lotterie truccate ???teorico ha scritto: ...
Allora te la racconto tutta.
Nel 2002 (o 2003? boh, la memoria non mi aiuta) ho organizzato un incontro per i transalpisti di www.transalp.it insieme ad un mio amico, nelle zona del Montefeltro (campo base a Borgo Pace, ai piedi di Bocca Trabaria). Eravamo una 75na di iscritti, un buon numero, e per "riempire" alcune ore vuote (tipo il venerdi' nell'attesa che arrivino tutti) avevo pensato che poteva essere cosa buona e giusta coinvolgere una casa per far provare una delle proprie moto (mentre la gente arrivava quelli gia' presenti potevano farsi il giro di prova).
[cut]
Il raduno ando' bene e nelle edizioni successive (sempre piu' o meno con quel numero di partecipanti) non ho piu' pensato a "coinvolgere" nessuno se non qualche azienda di abbigliamento/accessori moto che invece hanno spesso risposto alle mie richieste in maniera generosa e favorevole.

Un abbraccio.
Pedrone l'afrikano