Da Caponord a Pegasao Strad

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Willy73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 13:15

Da Caponord a Pegasao Strad

Messaggio da Willy73 »

Ciao a tutti ragazzi

Sono da poco in possesso di una Caponord usata,bella e ok, con la quale io e mia moglie dovevamo fare le vacanze questo agosto......

MA sabato il bell'imprevisto....lei aspetta un bimbo........

Voi direte...ebbe???

ho sempre avuto moto da corsa/sportive e avevam preso il Caponord per viaggiare....ora però con l'arrivo di un baby userò la moto solo per andare a lavoro e qlc tiratina distensiva in collina....giri lunghi ben pochi e soprattut niente moglie....

Pensavo quindi di vendere la mia Caponord del 2002 (sperando almeno mi diano un 5000,00 euri) per prendermi un Pegaso Strada nuova......

Sarà meno potente, protettiva....ecc..ecc...ma penso che sia molto bella, comoda cmq(un pò meno riparo dell'aria) più agile e leggera e cmq adattissima all uso che ne dovrei fare.

Penso che la Peggy sia meglio di una nuda sportiva tipo Hornet 600, Z750(che avevo) ecc.. ecc....ho bisogno di divertimento,praticità,possibilità di un bauletto e meno prestazioni di una sportiva...

Che ne dite???

La pegaso la fanno al prezzo pieno di 6600Euro???

Come và?? Come troverò il cambio con la Caponord???

Grazie a tutti

Lamps

Wy
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

Per gli spostamenti urbani e il tragitto casa lavoro la peggy è perfetta. Io l'ho presa per lo stesso motivo. Non sono un gran motociclista, per me è un mezzo pratico.

senza nessun usato secondo me dovresti pagarla meno di 6000€. Mi secca dirlo qui, ma io nuova valuterei anche la Yamaha XTX. Se devo essere sincero nuova l'avrei preferita. E' molto più ricercata. Ma la peggy usata si trova a prezzi molto più bassi a causa dello scarso mercato e dell'assistenza un pò approssimativa. l'ho presa principalmente per quello, ma il motore è lo stesso :wink:

Ti avverto pure che gli accessori sono pure pochi. Più ampia è la scelta per la cugina nipponica.

Tanti auguri per il tuo bimbo :D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Auguri!
Esattamente x lo stesso uso ho preso il PS 2 anni fa e ne sono ancora entusiasta.
Unico viaggio lungo: Amburgo-Roma-dintorni-Amburgo, altrimenti casa-lavoro e km di rilassamento:
Perfetto! Con 1 po' di fortuna lo trovi a quel prezzo;
Io l'XT manco di striscio:
il motore e' lo stesso,
ma gia' l'iniezione e' 1 altra e la ciclistica del PS ha concorrenti solo nella KTM (x restare frai mono ;-) )
Rispetto alla Capo(doglio) ti manchera' l'allungo e la protezione aereodinamica... e chiaramente 1 pistone ;-)
Cio' che nn ti mancheranno saranno la capacita' di carico ed i kg... come anche i freni mosci...
Se nn sai rinunciare a sterrati varii, forse 1 occhio alla Trail... xo' su asfalto nn c'e' storia:
Pegaso Strada!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

quoto fedro al 101% :ridi:
secondo me lascia stare l'xt che gia come comfort lascia a desiderare, così come il motore che seppur lo stesso ha mappature di centralina diverse e non è proprio la stessa cosa.. io quanto meno ho notato la differenza..
così come la linea dell'XT si sposa male (ovviamente IMHO) con bauletti e valigie... mentre la PS anche carica come un somaro fa la sua porca figura...

railman.. non la prendere sul personale, ma io l'XT a posto della PS non la prenderei mai... già i semplici vani portaoggetti fanno la differenza...
aggiungi "dettagli" tipo freni, gomme...

tornando alla PS secondo me Willy fai la scelta azzeccata... la Pegaso non disdegna neanche qualche viaggetto.. in 2 si sta comodi (ovvio non quanto la capo) e le vibrazioni non si fanno sentire grazie al controalbero che svolge il suo lavoro al meglio...
sfido a trovare un mezzo così maneggevole che quando esci dalla città diventa una moto divertente e reattiva... c'è da divertirsi tanto...
se la prendi sarai impressionato dal feeling che ti trasmette dopo pochi metri...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Quoto tutto, a parte le vibrazioni...
Dopo un centinaio di km, ti vibra il culo per 10 minuti!
Comunque, proprio oggi un'altro utente ha messo in vendita la sua PS ad un prezzo accettabile.
Magari l'hai già trovata!
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

kenny... sarà che c'ho il fisico... 8)
:giullare: :giullare:
scherzi a parte io per ora c'ho fatto al max 420 km in un giorno ma il culo non mi vibrava!!
forse perchè l'anno scorso ho fatto duro allenamento con la XL 200... quella si che vibrava!! dopo 5 minuti a 90 km/h c'avevi un frullatore tra le chiappe!! :ridi:
Ultima modifica di stefanoboa il lunedì 28 maggio 2007, 17:06, modificato 1 volta in totale.
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

io trovo che x 1 mono che gira medio/alto vibri proprio poco
sara' che i miei paragoni sono Husquarna da enduro e DukeII....
Xo' sulle vibrazioni, tenendo d'occhio il tipo di moto, nn ho proprio da eccepire... IMHO
Kenny ha ragione:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=13903
ottima offerta...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

non scordiamoci però le offerte che si trovano ancora sulle PS del 2006... intorno ai 5000 euro ce ne sono diverse...
http://www.moto.it/nuovo/nuovo02.asp?EM ... &Cerca.y=5
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

stefanoboa ha scritto:railman.. non la prendere sul personale, ma io l'XT a posto della PS non la prenderei mai... già i semplici vani portaoggetti fanno la differenza...
.."il vano portaoggetti" :wink:
stefanoboa ha scritto:aggiungi "dettagli" tipo freni, gomme...
Pregi e difetti sia l'una che l'altra. Ovvio che mi aspettavo delle reazioni nel forum dedicato alla PS :roll: Come si dice.."ognuno tira l'acqua al proprio mulino"

Bisogna notare però che in tutta Italia l'assistenza Aprilia è quella che è e quando la rivenderete (se), la svendete. Che poi non capisco perchè..

Con questo voglio solo dire che la XT è un assegno circolare, la PS...no
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

il discorso assistenza è da fare a parte secondo me... la qualità della moto in quanto a dotazioni prescinde dall'assistenza post vendita...
nessuno mette in dubbio che Aprilia nel customer service lascia a desiderare... ma vuoi mettere il valore aggiunto che hai comprando l'una o l'altra?
giusto perchè abbiamo citato freni e gomme, la PS monta Brembo serie oro e gomme Pirelli Diablo...
la XT non so che marca di freni monta ma frena decisamente meno del PS e monta le Pirelli Dragon che come prestazioni non sono paragonabili con le Diablo...
io parlo così perchè se compro una moto non penso a rivenderla... perciò il mio è un discorso a parte... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Ma com'e' che manco l'avete comprata, la moto, e gia' pensate di rivenderla? :o
io se voglio l'investimento o compro immobili, o mi metto sulla strada di Pacifico (o sarebbe un'investizione? :roll: )
La moto e' x muovermi...
e poi al + tardi l'anno prox con la euro3 al prezzo della euro2 lo vedi quanto vale l'assegno ;-)
Certo: l'XT ha il nome che ha (anche se ramponato dalle ultime 2 generazioni raffreddate ad aria) ed il mondo e' pieno di babbioni... ma se proprio si parla di Yamaha, allora meglio 1 TT modificata supermoto.
Chiaramente IMHO, ma e' proprio xche' l'ho provata l'XT (e la TT) che ho preso il PS...
E nn sono 1 mugnaio! :evil:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Daccordo su tutto:
bella moto, spettacolare la ciclistica, sulle strade con i tornanti non la batte nessuno,etc. etc.

Ma:
Consuma un bel po' di benza.
Assistenza/pezzi di ricambio... Questa sconosciuta (ma tra l'altro dovresti saperlo se vieni da una caponord).
Problemini vari...... Se problemini si possono chiamare:
UNA CATENA CHE MANGIA LA SPALLA DELLA GOMMA POSTERIORE e aprilia ancora non si pronuncia.
Per non parlare di chi ha avuto (come un mio amico) la rottura della pompa della benzina ed è dovuto stare con la moto NUOVA ferma per mesi.
Accessori/optional come gia detto scarsi.

Adesso valuta tu i pro ed i contro :wink:

Lamps e un grosso in bocca al lupo per l'erede
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

Vabbè..io non sto denigrando, la PS ce l'ho anch'io sotto il sedere..no?
I freni sono forse il miglior pregio della Peggy. Anche le gomme di serie non sono male. la qualità costruttiva è ottima. Cercate di capirmi dove voglio arrivare....la moto è un vizio, quando c'è esigenza di liquidi è la prima cosa che si mette in vendita (come il nostro amico che la vende per il bebè).
Io lo dico inoltre perchè in passato ho già avuto aprilia e oltre alla fatica a vendere si prendono dei calci nei denti mostruosi per quello che riguarda le valutazioni...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

la letargia dell'assistenza e' l'unico elemento veramente grave:
fortuna che in 1 mese ne sono completamente liberato essendo finito il periodo di "garanzia" :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

fedro69 ha scritto:la letargia dell'assistenza e' l'unico elemento veramente grave:
fortuna che in 1 mese ne sono completamente liberato essendo finito il periodo di "garanzia" :ridi:
Io a breve dovrò fare il II tagliando, difatti mi sto' organizzando con un doppio lavoro per pagarlo...
...la sera torno a casa mi metto la minigonna e le calze a rete e scendo sulla Tiburtina ma non si ferma nessuno :lol: :lol: :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”