Vibrazioni...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Caserta

Messaggio da Fox »

Ciao Raga! :D

Ieri sera ho fatto un velocissimo cambio d'olio con questo prodotto magico! :salta:
La moto che ho guidato oggi non è la mia. :o
:teach:
La moto è molto più silenziosa, il motore ha un rumore più cupo e pieno.
La temperatura di esercizio si è leggermente abbassata.
Il problema della strana perdita di prestazioni è sparito!
Il cambio insieme a tutta la moto è molto più fluido.

Una bella pulita di carburatori e sono convinto che la moto torni al top. :D

Non avrei mai creduto che un olio desse un cambio di prestazioni così netto, mi spiace solo averlo incominciato ad usare così tardi.


Consiglio a tutti questo miracoloso olio, e vi ringrazio per l'attenzione al mio problema.
Domenica i carburatori li pulisco da soli e sarò felice di scrivervi degli eventuali miglioramenti...


Lamps MILLE GRAZIE!
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Ehm...sono io che sto passando un momento naif, oppure nell'entusiasmo hai dimenticato di scrivere il nome dell'intruglio magico ??? :o :o

:lol: :lol:

PaoloP
Fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Caserta

Messaggio da Fox »

Ciao Raga!

Vi fornirò ora i dati dell'olio magico...

BARDAHL XTC C60 15/50

L'olio in questione sfrutta una particolare molecola ad alta stabilità che riveste completamente le parti meccaniche.

Per qualsiasi informazioni potete contattare il mio rivenditore, mi ha dato i suoi indirizzi di posta elettronica e sarebbe felice di dare una mano.

CARBONE RICAMBI MOTO s.a.s.

carbone.moto@tin.it
carbone.moto@linero.it

Indirizzate a Massimo, è una persona estremamente disponibile e competente, possessore di una rsv 1000...

Spero di essere stato utile.


Lamps lubrificanti alla molecola C60...
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Sono daccordo, potrebbe essere propio un carburatore o adirittura tuttedue.
non'è da sottovalutate nemmeno il sistema di accensione.
ciao atutti
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Sono contento che tu abbia risolto il tuo problema, ragazzi un urra' per la peggy :salta:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Ragazzi una domanda, è consigliabile cambiare tipo di olio se sul manuale prescrivono un 5 W40 ?
:roll:
CIAO A TUTTI
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Ale1969, personalmente sconsiglio di utilizzare olii che gradazione superiore a 5 e inferiore a 40! 8)
Se però usi un olio che abbia caratteristiche superiori a quelle descritte, cioè inferiore o uguale a 5 il min. e uguale o maggiore di 40 il max, secondo me puoi solo trovare miglioramenti, perche estendi ancora di più il campo di funzionamento dell'olio! (es 5w50 o 0w60)

Spero di averti chiarito meglio le idee...
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Ok capito.
su un centro commerciale ho trovato il Total 5W40 è buono ? Che dici lo prendo?

laps a tutti gli amici del forum :truzzo:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Non lo ho mai provato, quindi non so esprimere un giudizio su quell'olio!
Personalmente però, passerò a un 5w50, in merito al fatto che, a caldo, il cambio diventa un pò capriccioso...
Spero così di migliorare la situazione! :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Caserta

Messaggio da Fox »

Ciao Raga!

Ho lasciato correre un po di tempo ed anche il mio mostro.

Sfortunatamente non va ancora bene, anzi...

Ho cambiato l'olio ha 25000km, poi a 26000km ho fatto pulire i carburatori, a 27000km ho ricambiato il regolatore di tensione e la batteria.
La settimana scorsa ho messo una candela speciale iridium ix.
La moto oggi ha 28000km e non va!
Sempre più spompata...

Mi sono messo daccordo con il mio mecca, quando ho una settimana gli smonto il motore e lo porto da lui per il resto.

Cose ne pensate?

Magari alcuni di voi hanno avuto dei sintomi uguali?
fatevi vivi ho bisogno di un consiglio o di un lampo di genio?!?


Lamps vibranti.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

E che ca---! :o
Qui più che un meccanico ci vorrebbe un'esorcista!
Dunque, andiamo a ritroso...
la candela può aver causato il calo?
il regolatore?
i carburatori?
Dopo di quale, fra questi interventi, le prestazioni ri-ottenute a 25000km, hanno iniziato a calare?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
matteo

Messaggio da matteo »

ha proposito di olii...seguendo il consiglio di molti utenti del forum ho appena acquistato il Mobil 1 5w 50, l'ho comprato però nel reparto automobili del supermercato. Ho fatto una cavolata ho l'olio che ho comprato va bene anche pr la mia moto? Se vado da uma mecca con il mio olio me lo cambia ho l'ho devo fare da me? Per quanto riguarda le virazioni..sig..la mia pegaso ie sembra un trattore..l'altro giorno ho stretto tutte le viti in vista ma nn è servito a niente...a parte rendermi conto che le viti di fabbrica fanno veramente cag...e!!!penso anch'io che sia un problema di olio in quanto subito dopo il 2° tagliando la moto andavia via liscia che era una meraviglia..peccato che il tutto sia durato un paio di mesi dopodichè le vibrazioni si sono fatte vive! e per vibrazioni intendo che già a 4000 giri la moto sembra un frullatore...cambio l'olio e poi vi dico!!!
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Tranquillo! 8)
L'olio è sempre olio... e va nel motore, sia quello della auto che quello della moto!
Certo, mettere un 5w50 nell'auto, a meno che non vai a correre, secondo me è un pò un'esagerazione...
Lo stress termomeccanico di un'auto è inferiore a quello di una moto!

X il meccanico, devi chedere a lui, ma ti consiglio di essere presente quando lo versa :wink:
Cmq se vuoi risparmiare e cambiartelo da te non è nulla di complicato! Basta che hai un minima di confidenza con la meccanica!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao, se volete un consiglio usate il Mobil 1: è un ottimo olio e vedrete che la moto risulterà , per così dire, più morbida e soprattutto il cambio ci guadagnerà. Io l'ho provato e ne sono rimasto molto soddisfatto. Ho letto poi più volte in questo forum che la rotax usa proprio il Mobil 1 per i suoi motori: che dire di più Lamps a tutti. :P
Fox
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Caserta

Vibrazioni...

Messaggio da Fox »

Ciao Raga!
Sono tornato a bazzicare su questo forum dopo una lunga assenza.
Dopo l'estate passata, dal ritorno del il mio viaggio in Croazia, ho lamentato alla mia bella pegaso un calo di prestazioni e l'apparizione di fastidiose vibrazioni.

LE HO PROVATE TUTTE!! :evil:

Ora che la mia moto ha 32000Km va sempre da schifo.
Nessuno ha lamentato l'insorgere degli stessi problemi?
Se sì, li avete risolti o almeno attenuati?

Questa estate ho organizzato per la Sicilia, ma al posto di camminare in moto per la strizza ch eaccada qualcosa prendo il traghetto ed inbarco la moto.

A COSA MI SONO RIDOTTO!! :cry:

La moto continua a partire al primo colpo, non consuma olio ed i carburatori sono stati puliti due volte negli ultimi 6000km.

Help!

Lamps vibranti a tutti :roll:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”