Lubrificazione Catena....
- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Lubrificazione Catena....
Parlando con un conoscente che fà il meccanico mi ha consigliato di utilizzare prima del normale grasso spray del lubrificante tipo Svitol Sylicon (prodotto a base di silice)
in modo da impermeabilizzare maggiormente la catena e i relativi gommini O-ring.. Avete qualche idea a riguardo?
...Non è un pò "troppo" svitol poi grasso??
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
- wulox
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
- Località: Rubiera - Reggio Emilia
- Contatta:
Zippo_1981 ha scritto:minchia che post!!!![]()
![]()
non aggiungo altro!
dipende se la catena la vuoi lavare o meno...
io in 5 anni solo grassospray delle diverse marche, tanto grasso, forse troppo...ma il guri mi disse, meglio abbondare che deficere!!!
salot
Ci sono persone che sanno tutto
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
-
fiore
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Ardocapo ha scritto:
.. MAI col pulivapore!!!
BACCALATOOOOOOOOOOOOOOOOOO al quadratooooooo
Ciao Fiore
PS:Hai voluto sorpassarmi e sverniciarmi(Porca trotta ho dovuto ricomperare gli adesivi della moto
-
dario.g
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 143
- Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 23:29
- Località: carmagnola
-
GMV
- CURVO BENINO

- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
Aldo, io so che il gasolio è dannoso...molto meglio il petrolio bianco o lampante da spennellare e asciugare con straccio...e poi sul kit della DID si consiglia olio 80-90W... molti mecca utilizzano la spry grasso nautico bianco al litioArdocapo ha scritto:Io la lavo col gasolio... o tramite nebulizzatore o, ancora meglio, col pennello... tolgo via il grasso che ormai ha perso le sue caratteristiche lubrificanti e poi ci spruzzo "abbondante" grasso spry... MAI col pulivapore!!!
ex Caponordista...ora KTMmista...
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
lavata con petrolio bianco quando è veramente sporca, uso il compressore ma da una lunga distanza per non rischiare che il petrolio penetri nelle guarnizioni,
poi, su consiglio di fiore, dopo aver spruzzato il grasso, meglio se molto liquido, la asciugo con uno straccio per togliere il grasso in eccesso. In questo modo si sporca molto meno.
Ps
gasolio e benzina danneggiano le guarnizioni, il petrolio bianco invece no.
poi, su consiglio di fiore, dopo aver spruzzato il grasso, meglio se molto liquido, la asciugo con uno straccio per togliere il grasso in eccesso. In questo modo si sporca molto meno.
Ps
gasolio e benzina danneggiano le guarnizioni, il petrolio bianco invece no.
W LA GNOCCA


- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)

