hanno inventato i telefoniArdocapo ha scritto:vieni a lecce.. ecco la soluzione
Vite di tenuta fianchetto laterale al serbatoio incastrata!
-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
no grazie preferisoc la CNTopolinio ha scritto:Paci vende un KTM..... 8) 8)
ma se vuoi posso prestarti il tom tom rider
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Allora come dicevo il caso è chiuso!
Ho preso il serbatoio messo in macchina e rifatto il giro dei 3 meccanici...si sono un rompi c@@@@@@ni!!
Il primo s'è salvato perche' il titolare non c'era, il secondo mi suggerisce di metterci una vite autofilettante, la soluzione non è male (arrivata gia' in mattinata da BLunord
) ma voglio tenerla per ultima, ci prova un paio di viti ma una è grande l'altra è piccola. Lo ringrazio e saluto.
Salendo in macchina noto sul tappetino un altro pezzettino di vite che nella prova è caduto via. Bene!!
Al terzo non ci arrivo provo prima dall'officina Aprilia che non conosco...arrivo e l'insegna Aprilia è piccola piccola sotto quella PIAGGIO
vabbe' proviamo.
Officina piena di scooter neanche una moto .... parlo con il tipo che mi dice di prendere il serbatoio.
si mette li' a cercar di togliere quel pezzo di vite rimasta mentre cerca in tutti i modi di convincermi che non potra' mai sistemarmi il problema 8) 8) 8) e intanto continua poi si ferma e mi chiede "ma quanto costa nuovo?" e io "sicuramente troppo"
e lui sfodera una pinza a becco con le punte sottilissime e ricurve e magia riesce a prendere il pezzettino di vite e a svitarlo via

Ci ripassa il maschio ma la filettatura è ok e la boccola ha retto tranquillamente il passaggio del maschio non contento mi ricrea anche la vite che non avevo piu' accorciandone un'altra e ripassandogli il filetto.
Un grande ... mi ha salvato il serbatoio.

Felice come un bambino con il giocattolo nuovo, torno a casa e mi metto a montare i paracarena.
Mentre avvito l'ennesimo bullone l'occhio mi va sul serbatoio e vedo qualcosa di strano ... che sara' mai quel rigonfiamento nero sul cablaggio?

Tolgo il nastro, in alcuni punti ormai "cotto" e sorpresa

Il primo ed il terzo "connettore" sono piuttosto "cotti" infatti neanche si sfilano ed anche la parte dei cavi dopo la giunzione non mi piace.
Domani tolgo tutto saldo e metto la guaina termorestringente.
Che simpatici sti meccanici
quando fanno queste sorpresine!
Ho preso il serbatoio messo in macchina e rifatto il giro dei 3 meccanici...si sono un rompi c@@@@@@ni!!
Il primo s'è salvato perche' il titolare non c'era, il secondo mi suggerisce di metterci una vite autofilettante, la soluzione non è male (arrivata gia' in mattinata da BLunord
Salendo in macchina noto sul tappetino un altro pezzettino di vite che nella prova è caduto via. Bene!!
Al terzo non ci arrivo provo prima dall'officina Aprilia che non conosco...arrivo e l'insegna Aprilia è piccola piccola sotto quella PIAGGIO
Officina piena di scooter neanche una moto .... parlo con il tipo che mi dice di prendere il serbatoio.
si mette li' a cercar di togliere quel pezzo di vite rimasta mentre cerca in tutti i modi di convincermi che non potra' mai sistemarmi il problema 8) 8) 8) e intanto continua poi si ferma e mi chiede "ma quanto costa nuovo?" e io "sicuramente troppo"

Ci ripassa il maschio ma la filettatura è ok e la boccola ha retto tranquillamente il passaggio del maschio non contento mi ricrea anche la vite che non avevo piu' accorciandone un'altra e ripassandogli il filetto.
Un grande ... mi ha salvato il serbatoio.

Felice come un bambino con il giocattolo nuovo, torno a casa e mi metto a montare i paracarena.
Mentre avvito l'ennesimo bullone l'occhio mi va sul serbatoio e vedo qualcosa di strano ... che sara' mai quel rigonfiamento nero sul cablaggio?

Tolgo il nastro, in alcuni punti ormai "cotto" e sorpresa

Domani tolgo tutto saldo e metto la guaina termorestringente.
Che simpatici sti meccanici
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
un mito! quando ti hanno alzato il serbatoio, non si sono messi a cercare il connettore, un taglio e via!
Fantastico.
Quanto a te, Danilo.....
se non avevi la pinza a becco (davo per scontato che ci avessi provato subito) potevi pure dirlo prima.
Esempio: ho un problema e solo un trapano elettrico
Fantastico.
Quanto a te, Danilo.....
se non avevi la pinza a becco (davo per scontato che ci avessi provato subito) potevi pure dirlo prima.
Esempio: ho un problema e solo un trapano elettrico
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Il danno non è imputabile all'autore del danno alla vite, mi sembra molto piu' vecchio a giudicare dallo stato dei fili e del nastro, lo farei risalire ai tempi del primo talgiando quando ancora la moto non era miaMoma ha scritto:un mito! quando ti hanno alzato il serbatoio, non si sono messi a cercare il connettore, un taglio e via!
Fantastico.
Quanto a te, Danilo.....
se non avevi la pinza a becco (davo per scontato che ci avessi provato subito) potevi pure dirlo prima.
Esempio: ho un problema e solo un trapano elettrico
Cmq il cablaggio è ridotto malucico, il rame dopo le giunzione è neroe completamente ossidato. Oggi mi informo per ordinarlo
La pinza a becco effetivamente è una delle poche cose che mi manca ... ma ti garantisco che quella che ha usato lui non avrei mai pensato nenache di comprarla
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013

- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Dani, mi fa piacere che tu stia risolvendo i problemi step-by-step, questo dimostra che diamo le ns. moto in mano a teste di c...uoio che con la professionalità nn hanno nulla a che fare!Dax ha scritto:Il danno non è imputabile all'autore del danno alla vite, mi sembra molto piu' vecchio a giudicare dallo stato dei fili e del nastro, lo farei risalire ai tempi del primo talgiando quando ancora la moto non era miaMoma ha scritto:un mito! quando ti hanno alzato il serbatoio, non si sono messi a cercare il connettore, un taglio e via!
Fantastico.
Quanto a te, Danilo.....
se non avevi la pinza a becco (davo per scontato che ci avessi provato subito) potevi pure dirlo prima.
Esempio: ho un problema e solo un trapano elettrico![]()
Cmq il cablaggio è ridotto malucico, il rame dopo le giunzione è neroe completamente ossidato. Oggi mi informo per ordinarlo![]()
![]()
La pinza a becco effetivamente è una delle poche cose che mi manca ... ma ti garantisco che quella che ha usato lui non avrei mai pensato nenache di comprarla![]()
e poi il trapano è a batterie con velocita' regolabile altrimenti con quello elettrico stavo ancora tappando i buchi sul serbatoio
![]()
![]()
![]()
in effetti, a volte basta un mecca di buon senso che aggiusta Ape, x risolvere i problemi; sapessi quanti danni nascosti hanno fatto sulla mia 1a CN! il problema è che li scopri dopo....
però, anche tu......benedetto figliolo, prima di svitare.......
una testa di vite spezzata nn si violenta, ci sono gli estrattori!
un consiglio: lo sai che su aotr sanno risolvere tutti i problemi?
fatti sentire prima di fà casino!
Lamps incastrati
p.s. pensa se un francese ha letto ciò che hai fatto.....

-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Ce n'erano 3 di Ape parcheggiati nell'officinaglaucot ha scritto: Dani, mi fa piacere che tu stia risolvendo i problemi step-by-step, questo dimostra che diamo le ns. moto in mano a teste di c...uoio che con la professionalità nn hanno nulla a che fare!
in effetti, a volte basta un mecca di buon senso che aggiusta Ape, x risolvere i problemi; sapessi quanti danni nascosti hanno fatto sulla mia 1a CN! il problema è che li scopri dopo....
però, anche tu......benedetto figliolo, prima di svitare.......
una testa di vite spezzata nn si violenta, ci sono gli estrattori!
un consiglio: lo sai che su aotr sanno risolvere tutti i problemi?
fatti sentire prima di fà casino!
Lamps incastrati
p.s. pensa se un francese ha letto ciò che hai fatto.....![]()
Gli estrattori non ho voluto usarli per non forzare troppo sulla boccola del serbatoio ... se inziava a girare quella sai a me come giravano poi?
Il francese mi son dimenticato di ringraziarlo ... se mi sono messo a fare tutto cio' è colpa sua
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
-
fiore
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Moma ha scritto:Un ultima cosa, Danilo. Ripara alla meglio quel cablaggio, impossibile ordinarlo (se non unitamente al complessivo pompa/galleggiante serbatoio, credo).
Moma il cablaggio te lo vendono separatamente ..........però devi smontare il gruppo pompa per installarlo
Ciao Fiore
PS:I fili son fili..........pompa,galleggiante son altra cosa.........chiaro che i fili fanno a finire sulla pompa e galleggiante
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Fiore non mi baccalare..........
non avevo sottomano le schede ricambi! Cmq io non smonterei la pompa per quei fili.... poi succede che ti serve la guarnizione nuova ecc. ecc. e ad Avellino non la trovi facile, lo sai, no?
Ciao caro...
non avevo sottomano le schede ricambi! Cmq io non smonterei la pompa per quei fili.... poi succede che ti serve la guarnizione nuova ecc. ecc. e ad Avellino non la trovi facile, lo sai, no?
Ciao caro...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Fiore è passato di qui e non mi ha baccalato?
Vabbe' c'è tempo
Oggi ho chiesto per il ricambio ovviamente non ce l'hanno disponibile
e costa €47
Adesso provo a saldare e vedo come viene eventualmente procedo all'ordine, ho fatto una piccola aggiunta di filo (dovendo quindi fare 2 saldature) per eliminare una parte dei fili abbastanza mal ridotta e cmq avendo tagliato i faston il cavo si era accorciato.
Per adesso sono arrivato qua che ne pensate?

Dovro' poi saldare le altre estremita' al cablaggio del serbatoio.
Ovviamente mettero' il termorestringente (si intravede sulla destra) sui singoli fili e poi sul gruppo dei 4 come in origine.
Boo non sono convintissimo

Vabbe' c'è tempo
Oggi ho chiesto per il ricambio ovviamente non ce l'hanno disponibile
Adesso provo a saldare e vedo come viene eventualmente procedo all'ordine, ho fatto una piccola aggiunta di filo (dovendo quindi fare 2 saldature) per eliminare una parte dei fili abbastanza mal ridotta e cmq avendo tagliato i faston il cavo si era accorciato.
Per adesso sono arrivato qua che ne pensate?

Dovro' poi saldare le altre estremita' al cablaggio del serbatoio.
Ovviamente mettero' il termorestringente (si intravede sulla destra) sui singoli fili e poi sul gruppo dei 4 come in origine.
Boo non sono convintissimo
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


-
fiore
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Vabbe' c'è tempoDax ha scritto:Fiore è passato di qui e non mi ha baccalato?![]()
![]()
![]()
Per i cavi non hai nessuna colpa quindi ........................
Ciao Fiore
PS:Per la vite non ho visto nulla.................................
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
-
Dax
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
fiore ha scritto:Vabbe' c'è tempoDax ha scritto:Fiore è passato di qui e non mi ha baccalato?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Per i cavi non hai nessuna colpa quindi ........................![]()
![]()
![]()
però l'unico problema stagnado è che con il caldo del motore ed eventualmente se il filo scalda lo stagno "potrebbe" sciogliersi"(ma non credo).
Ciao Fiore
PS:Per la vite non ho visto nulla.................................![]()
![]()
![]()
...... magari con un estrattore rovescio ........e qui mi fermo!!!!
Fiore se il calore dovesse sciogliere lo stagno non ho idea di cosa potrebbe accadere ai fili
L'estrattore non ce l'ho
cmq niente baccalato stavolta ....
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- Topolinio
- IL RABDOMANTE

- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
Mah..... io ci avrei messo anche un po' di rosso di giallo e un pizzico di fuxia.... cosi' sono un po' smunti.... 8)Dax ha scritto:Fiore è passato di qui e non mi ha baccalato?![]()
![]()
![]()
Vabbe' c'è tempo![]()
![]()
![]()
Oggi ho chiesto per il ricambio ovviamente non ce l'hanno disponibilee costa €47
![]()
![]()
![]()
Adesso provo a saldare e vedo come viene eventualmente procedo all'ordine, ho fatto una piccola aggiunta di filo (dovendo quindi fare 2 saldature) per eliminare una parte dei fili abbastanza mal ridotta e cmq avendo tagliato i faston il cavo si era accorciato.
Per adesso sono arrivato qua che ne pensate?![]()
![]()
![]()
Dovro' poi saldare le altre estremita' al cablaggio del serbatoio.
Ovviamente mettero' il termorestringente (si intravede sulla destra) sui singoli fili e poi sul gruppo dei 4 come in origine.
Boo non sono convintissimo![]()
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
