L'Arzigogolo Estremamente difficile

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

L'Arzigogolo Estremamente difficile

Messaggio da Schwarz »

Cari amici,
la mia caponord ha avuto ben pochi problemi.
Mono: risolto rigenerandolo.
Bobine deboli: nuovo rele da 100 A.
A questo punto c'è un solo problema ricorrente che mi da fastidio e che non riesco a risolvere.
Allora: luglio '06 cambio la trasmissione alla caponord. Fantastico, la catena nuova, va tutto bene. Dopo due-tremila km succede qualcosa di strano: quando prendo delle buche secche, non tombini o fossi, ma semplici sconnessioni secche dell'asfalto, sento come se la catena saltasse.
Mi spiego meglio. Provate a chiudere poco il gas, molto rapidamente, e a riaprirlo. Sentirete il classico effetto on off tipico del motore e dell'ìniezione elettronica, un buco insomma.
L'effetto è lo stesso. Quando prendo una buca sento una vibrazione netta sullo stivale sinistro, la catena come se saltasse qualche dente, e poi tutto come prima. Più vibrazione del solito anche a gas costante, nelle badilate di gas però nessuno problema.
L'effetto si sente solo durante le buche secche.
La cosa si è affievolita fino a scomparire, poi tre mesi fa ho cambiato la trasmissione e da un mese a questa parte il problema è ricomparso.
1. il problema comincia ai 3000 km di vita della trasmissione e scompare intorno ai 15.000, poi a 25k cambio la trasmissione.
2. la tensione della catena è perfetta
3. un'ispezione fatta da Christian ha verificato l'ottimo stato di catena, corona e pignone.
4. abbiamo cambiato l'anello che tiene fermo il pignone nella sua sede
5. la catena è pulita e lubrificata
6. non ho ancora fatto fuoristrada da quando ho cambiato la trasmissione
7. a livello di acceleratore, ritorno del gas, pulizia delle farfalle è tutto ok, non è un effetto dovuto alla manetta
8. la prima volta che ho sentito questo problema avevo appena montato il mono rigenerato
Questi sono i dati del problema, ora tocca a voi cercare di capire che cosa potrebbe essere, sono aperto a tutte le domande.
So che è un Arzigogolo, ma unendo tutte le vostre capacità mentali qualcosa ne verrà fuori, ne sono certo.. :-)
Un lampeggio,

Schwarz.
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

ipotesi 1) mono con interasse variato? :roll:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ipotesi 1) mono con interasse variato?

Ipotesi 2) Parastrappi?.... Prova a muovere la corona con le mani...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

iposeti 3) pattino/rullino tendicatena?
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

Messaggio da Schwarz »

ipotesi 1: cosa vuol dire interasse variato?

ipotesi 2: parastrappi cambiati 25.000 km fa

ipotesi 3: pattino rullo tendicatena in buone condizioni.

ciao!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Schwarz ha scritto: ipotesi 3: pattino rullo tendicatena in buone condizioni.
:o hai ancora il rullino? cambialo o ti prendi un baccalato da Fiore!!! ;)

Ciao
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

Messaggio da Schwarz »

ehm.. non avevo visto il / :-)
Ho il pattino da ormai 80.000 km.
Può essere usurato a tal punto?
lampi!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

A me un fastidioso "tac" è scomparso o quasi dopo essermi accorto di avere il pignone montato al contrario... il pattino lo cambiai proprio per fugare ogni dubbio ma il rumore restava... prova a controllare

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 49&start=0

qui c'è il verso giusto
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

ipotesi 1) mono con interasse variato?

hai cambiato le biellette del'ammortizzatore ?

ipotesi 2: parastrappi cambiati 25.000 km fa

...

ipotesi 3) pattino/rullino tendicatena?

non risolve il problema del TAC che io ho sempre avuto.. solo a culo cioè smanettando un po sulle regolazioni del mono, io l'ho piu' volte ma temporaneamente eliminato

ipotesi 4) la fettuccina di gomma che passa tutto attorno al forcellone molto molto usurata?
io l'ho ordinata ma non ancora montata, aspetto di cambiare la mia trasmissione
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Schwarz ha scritto:ipotesi 1: cosa vuol dire interasse variato?

ipotesi 2: parastrappi cambiati 25.000 km fa

ipotesi 3: pattino rullo tendicatena in buone condizioni.

ciao!
ipotesi 1: cosa vuol dire interasse variato?

che se prima della revisione la distanza da centro a centro tra i 2 punti di fissaggio del mono stesso era una quota X (a mono ovviamente fermo su una regaolazione di tot click), dopo la revisione te lo ritrovi ad una quota X +/- Y, ovvero diversa

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

ipotesi 4) la "fettuccina" che intendevo è esattamente l'articolo 8144168 ed è in plastica non in gomma
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”