Eheheheheh hai ragione..... me lo merito!!!andydj31 ha scritto:Non voglio neanche sapere cos'era....
Comunque un bel BACCALATO te lo meriti!!
NON PARTE.... colpa mia ho attaccato male tubo benza!
-
V60-RALLY
- NIUBBO

- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
- Località: Bra
- Contatta:
-
Stefalco
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
- bikelink
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
-
everrunning
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Il problema è che il titolo del post è molto eloquente e davvero poco edificante per l'affidabilità della moto; invece sembra che il problema sia risieduto più nel proprietario che non nella moto.
Ancora una volta mi sembra che alcuni post siano inseriti ignorando (credo in buona fede
Sarebbe molto più corretto modificare il titolo, magari dando spiegazione (possibilmente nel titolo stesso) della castroneria
Lamps.
p.s.: V-60, niente di personale ...
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
si ma vogliamo sapere che è successo 
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
-
V60-RALLY
- NIUBBO

- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
- Località: Bra
- Contatta:
Grazie.... lo avrei fatto al più prestoandydj31 ha scritto:Ho cambiato titolo al post!
Rispecchiando cio' che è successo...
Ragazzi.... siete lontani!!
Sono un "BACCALATO" come dite voi... e qui non ci piove.... ma non così tanto... batteria e benzina erano ok!!
Ora prerò ho un altro preblimino... dai 110 ai 130 Km/h è sorto un rumore stranissimo e fastidiosissimo... è come se il motore andasse in risonanza (se così si può dire) tipo un "uaaauaaauaaa" molto ma molto forte... ho pensato che potessero essere le gomme... ho appena montato le Pirelli scorpion... ma non credo... qualcuno ha soluzioni in merito?
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
cupolino che vibra uaaaaaaaaaaaaaaaaa?
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
-
V60-RALLY
- NIUBBO

- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
- Località: Bra
- Contatta:
- Ibàn
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4831
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
- Moto: VStrom 1000
- Località: Treviso, Montello
-
V60-RALLY
- NIUBBO

- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
- Località: Bra
- Contatta:
Esatto... parlo di velocità costante in sesta marcia. da 110 a 130 Km/h poi sparisce.Ibàn ha scritto:sempre con una determinata marcia? ergo la risonanza che senti è legata a quella velocità ed ad un determinato numero di giri del motore?
Io avevo la mia che in quinta (mi sembra) ad una determinata velocità costante ronzava, cambiato marca di olio ed è sparito il uaouaouao
In effetti, mentre era tutta smontata ho fatto il tagliando, ho ovviamente cambiato l'olio.... potrebbe essere quello il motivo del uaouaouao???
-
V60-RALLY
- NIUBBO

- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 1:57
- Località: Bra
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Per la risonanza, se é comparsa con il cambio gomme, o sono le gomme stesse o la trasmissione (che é stata nuovamente messa in tensione e potresti avere una catena ovalizzata).
Quanto all'origine della discussione, pur avendo guadagnato il titolo di baccalato, non trovo del tutto corretto chiedere lumi nel momento di necessità e poi nascondere la causa del problema, anche se non legato alla moto stessa.
Pensaci sopra....
Quanto all'origine della discussione, pur avendo guadagnato il titolo di baccalato, non trovo del tutto corretto chiedere lumi nel momento di necessità e poi nascondere la causa del problema, anche se non legato alla moto stessa.
Pensaci sopra....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
QuotoMoma ha scritto: Quanto all'origine della discussione, pur avendo guadagnato il titolo di baccalato, non trovo del tutto corretto chiedere lumi nel momento di necessità e poi nascondere la causa del problema, anche se non legato alla moto stessa.
Pensaci sopra....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!

