Comandi!!
Dunque. CN 2004.
Problemi di consegna: si ci sono stati. Oggi sono andato all'assistenza di gammamoto per farmi sistemare il minimo a 2500 giri. In realtà l'assistenza è affidata ad una ditta distinta rispetto la vendita. Il capoofficina sembra un ragazzo in gamba e in dieci minuti mi ha aggiornato il software e corretto il minimo. Per l'abs: mi ha confessato che è la prima aprilia con abs che si trova per le mani. Mai visto una futura, quindi non sa dove metterci le mani. OK. Mi piacciono i discorsi onesti. Ha immediatamente telefonato in aprilia, ha spiegato in mia presenza il problema e si è fatto inviare tutta la documentazione. Studia alcuni giorni e poi mi sistema il tutto.
Pulsantino ABS: posizionato sul cruscotto subito sotto il quadro multifunzione.
Come va la 2004? nn zo. Bisognerebbe aver guidato la 2003.
Al massimo vi posso fare un paragone con la TDM900, tenendo presente che in questi due giorni ho potuto fare solo 500 Km di cui 200 sotto l'acqua. E non ho mai superato, se non in piccoli tratti, i 5000 giri.
Rispetto al Tidi: piu agile e meglio equilibrata alle basse velocità, a dispetto di una mole e un peso (e sopratutto un interasse) decisamente superiore. Il manubrio piu largo permette un maggior controllo nel traffico cittadino. Per la mia altezza (165). la sella è un pelino alta e tocco con la puntarella dei piedi. Morale....in due giorni di traffico natalizio romano mi sono beccato un crampo al polpaccio sinistro

Provvederò con una grattugiata alla sella.
Sul misto lento: agilissima e molto ben piantata e rassicurante in ogni frangente. Decisamente superiore al Tidi in appoggio e nella velocità con cui scende in piega. Ritengo molto buono il reparto sospensioni, pur riservandomi un giudizio piu approfondito quando comincerò a tirare un po' di più. Il tidi aveva la tendenza a "dondolare" sullo sconnesso, nonostante le molle WP e la modifica al pacchetto lamellare del mono posteriore. Morale: per viaggiare spediti dovevi aumentare il precarico, a discapito del confort di marcia e di risposte piuttosto brusche su buche e piccoli avvallamenti. La CN mi è sembrata al contrario molto coerente in tutte le condizioni, con un reparto sospensioni molto ben frenato, pur confortevole, sopratutto la forcella. E dire che ho sentito su questo forum di problemi di affondamento in staccata, ma puo essere che il 2004 abbiano sostituito la molla della forca con una progressiva. Almeno questa è la mia sensazione. Un po' piu secco il mono, ma mai fastidioso neppure sulle imperfezioni dell'asfalto. Impercettibilmente piu lenta rispetto al tidi a chiudere la traettoria e nel riallinearsi, forse effetto della ruota da 19. O sono io che devo farmi la mano
Sul veloce: beh, veloce per modo di dire, dato che non ho superato i 140 km/h. Direi ottima e sempre ben piantata, come sopra. Molto buona la protezione aereodinamica, anche se ho il sospetto che il modello 2003 avesse i lcupolino piu largo e profilato in modo diverso. Avverto una leggera turbolenza nella porzione superiore del casco e pressione aereodinamica alle spalle. Ma data la mia altezza, i riferimenti per quanto vi riguarda sono sballati.
Motore: ho letto di "povertà" al disotto dei 3000 giri. Di motore scorbutico etc. Evidentemente qualcosa è cambiato nella mappatura, perchè riprendo fino alla 5 marcia da 2000 giri con una progressione regolarisima, e da 2500 giri in 6°. Il tiro fino ai 4000 giri è superiore al Tidi, ma fra i 4000 ed i 4500 la mia CN si fa sorniona, come se ci fosse un buco di potenza. La tidi in quel range è piu progressiva e da il meglio di se. Oltre, si riprende alla grande, ma come spiegato il giudizio in questo senso è molto deficitario. Al contrario del Tidi, affetto da un fastidioso on-off, la CN è molto lineare e la centralina lavora perfettamente. Il freno motore è inferiore, ma è possibile che dipenda dal minimo regolato alto. Da verificare.
Freni: questo è l'unico punto insoddisfacente. Rispetto al tidi, il freno anteriore del CN manca di mordente e complice il peso superiore del mezzo, l'efficacia della frenata è sicuramente inferiore. Un mezzo drittone ad un paio di curve me lo sono andato a cercare. Devo farmi la mano. Magari con un olio sintetico..vedremo.
Questo è tutto quel che posso dire. Ovviamente sono soltanto le mie personalissime impressioni, e come tali, errate 9 volte su 10...di piu nn zo.
lamps
anedar