NOTIZIE E PRIME IMPRESSIONI SU NUOVA CN 2004

Tutto quanto riguarda la Caponord...
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

NOTIZIE E PRIME IMPRESSIONI SU NUOVA CN 2004

Messaggio da PIPPINO »

Anedar, ci puoi aggiornare sulle tue prime impressioni e giudizi della CN2004?

Hanno risolto i problemi in consegna?

Ti avevvo richiesto, gentilmente, se potevi dire dove era posizionato il pulsante per l'inserimento/disinserimento dell'ABS e se è prevista una spia che indichi loa stato del sistema, apparte il malfunzionamento.

Grazie PIPPINO :wink:
Avatar utente
pentax
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 322
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Località: Milano/Roma

Messaggio da pentax »

pippino,
la cn 04 l'ho vista all'eicma, e se non ricordo male il pulsante abs sta accanto alla manopola dx del manubrio.
per il resto, anedaaaar... :salta:
e sarebbe anche interessante sapere le impressioni di chi ha guidato sia la 04 che la precedente (anedar si e' fiondato subito sulla grigiona, quindi niente confronti)... prima o poi qcuno ci sara'... :P
lamps
Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Marco, su una foto vista qualche tempo fa, il pulsante dell`abs era posizionato sul cruscotto lato destro in basso(orientativamente sotto il multifunzione)
pero` l`informazione prendila con le molle(magari era una pre-serie)
ciao
Anedar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
Località: Roma

Messaggio da Anedar »

Comandi!! :lol:

Dunque. CN 2004.
Problemi di consegna: si ci sono stati. Oggi sono andato all'assistenza di gammamoto per farmi sistemare il minimo a 2500 giri. In realtà l'assistenza è affidata ad una ditta distinta rispetto la vendita. Il capoofficina sembra un ragazzo in gamba e in dieci minuti mi ha aggiornato il software e corretto il minimo. Per l'abs: mi ha confessato che è la prima aprilia con abs che si trova per le mani. Mai visto una futura, quindi non sa dove metterci le mani. OK. Mi piacciono i discorsi onesti. Ha immediatamente telefonato in aprilia, ha spiegato in mia presenza il problema e si è fatto inviare tutta la documentazione. Studia alcuni giorni e poi mi sistema il tutto.

Pulsantino ABS: posizionato sul cruscotto subito sotto il quadro multifunzione.

Come va la 2004? nn zo. Bisognerebbe aver guidato la 2003.
Al massimo vi posso fare un paragone con la TDM900, tenendo presente che in questi due giorni ho potuto fare solo 500 Km di cui 200 sotto l'acqua. E non ho mai superato, se non in piccoli tratti, i 5000 giri.

Rispetto al Tidi: piu agile e meglio equilibrata alle basse velocità, a dispetto di una mole e un peso (e sopratutto un interasse) decisamente superiore. Il manubrio piu largo permette un maggior controllo nel traffico cittadino. Per la mia altezza (165). la sella è un pelino alta e tocco con la puntarella dei piedi. Morale....in due giorni di traffico natalizio romano mi sono beccato un crampo al polpaccio sinistro :evil: Provvederò con una grattugiata alla sella.

Sul misto lento: agilissima e molto ben piantata e rassicurante in ogni frangente. Decisamente superiore al Tidi in appoggio e nella velocità con cui scende in piega. Ritengo molto buono il reparto sospensioni, pur riservandomi un giudizio piu approfondito quando comincerò a tirare un po' di più. Il tidi aveva la tendenza a "dondolare" sullo sconnesso, nonostante le molle WP e la modifica al pacchetto lamellare del mono posteriore. Morale: per viaggiare spediti dovevi aumentare il precarico, a discapito del confort di marcia e di risposte piuttosto brusche su buche e piccoli avvallamenti. La CN mi è sembrata al contrario molto coerente in tutte le condizioni, con un reparto sospensioni molto ben frenato, pur confortevole, sopratutto la forcella. E dire che ho sentito su questo forum di problemi di affondamento in staccata, ma puo essere che il 2004 abbiano sostituito la molla della forca con una progressiva. Almeno questa è la mia sensazione. Un po' piu secco il mono, ma mai fastidioso neppure sulle imperfezioni dell'asfalto. Impercettibilmente piu lenta rispetto al tidi a chiudere la traettoria e nel riallinearsi, forse effetto della ruota da 19. O sono io che devo farmi la mano :lol:

Sul veloce: beh, veloce per modo di dire, dato che non ho superato i 140 km/h. Direi ottima e sempre ben piantata, come sopra. Molto buona la protezione aereodinamica, anche se ho il sospetto che il modello 2003 avesse i lcupolino piu largo e profilato in modo diverso. Avverto una leggera turbolenza nella porzione superiore del casco e pressione aereodinamica alle spalle. Ma data la mia altezza, i riferimenti per quanto vi riguarda sono sballati.

Motore: ho letto di "povertà" al disotto dei 3000 giri. Di motore scorbutico etc. Evidentemente qualcosa è cambiato nella mappatura, perchè riprendo fino alla 5 marcia da 2000 giri con una progressione regolarisima, e da 2500 giri in 6°. Il tiro fino ai 4000 giri è superiore al Tidi, ma fra i 4000 ed i 4500 la mia CN si fa sorniona, come se ci fosse un buco di potenza. La tidi in quel range è piu progressiva e da il meglio di se. Oltre, si riprende alla grande, ma come spiegato il giudizio in questo senso è molto deficitario. Al contrario del Tidi, affetto da un fastidioso on-off, la CN è molto lineare e la centralina lavora perfettamente. Il freno motore è inferiore, ma è possibile che dipenda dal minimo regolato alto. Da verificare.

Freni: questo è l'unico punto insoddisfacente. Rispetto al tidi, il freno anteriore del CN manca di mordente e complice il peso superiore del mezzo, l'efficacia della frenata è sicuramente inferiore. Un mezzo drittone ad un paio di curve me lo sono andato a cercare. Devo farmi la mano. Magari con un olio sintetico..vedremo.

Questo è tutto quel che posso dire. Ovviamente sono soltanto le mie personalissime impressioni, e come tali, errate 9 volte su 10...di piu nn zo.

lamps

anedar
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Grazie Anedar,

Le tue impressioni, sono corrette e realistiche, confermi le note positive delle precedenti versioni ed alcuni miglioramenti apportati alla 2004,quali molle forcella (nella prima serie veramente troppo morbide), per i freni si migliora con diverse pastiglie (le siterizzate vanno veramente bene quando si frena forte), però avrei preferito un impianto con pinze "EVO" della Brembo e relativi dischi flottanti, comunque fatta l'abitudine l'impianto risulta sufficiente.

Occhio al consumo delle pasticche anteriori, nel gruppo l'esperienza va dai 4000/5000 ai 10000 Km. effettuati con il primo impianto originale, io successivamnte con le brembo sint. sono arrivato ad oltre 17.000.

Grazie ancora, e facci sapere in seguito, come va.

PIPPINO :salta:
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Peccato che non era al motorshow... disgraziati! :-(
Max_72
Avatar utente
Mariolino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2003, 0:59
Località: Milano

Messaggio da Mariolino »

Ciao a tutti.... dopo anni passati su una Africa Twin 650 ho deciso il grande passo: CN!!!!!
Grazie a voi mi sto facendo una cultura sulle due versioni, 2003/2004 ma quanto costano?! Purtroppo i conce sono chiusi e dettagli come il cavalletto centrale, il cupolino GiVi o il paramani del GS mi sarebbero davvero utili....
Grazie a tutti!!!
Mariolino
Nel dubbio.... SPACCA TUTTO!!!!
Avatar utente
Mariolino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2003, 0:59
Località: Milano

Messaggio da Mariolino »

Dai, nessuno sa dirmi quanto costa una Cn?! Sono stato da un conce stamane e mi ha dato un prezzo di € 10990.00 + spese d'immatricolazione, ma non si è capito se il listino riguarda la 2003 o la 2004.....
Qualcuno sa darmi dei ragguagli?!
Ciauz!!
Nel dubbio.... SPACCA TUTTO!!!!
Anedar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
Località: Roma

Messaggio da Anedar »

10000 euro meno 5500 della mia TDM per l aCN 2004 con abs.

lamps
anedar
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Anedar ha scritto:10000 euro meno 5500 della mia TDM per l aCN 2004 con abs.

lamps
anedar
Anedar, ti hanno trattano molto bene, anche se una parte dello sconto lo hanno assorbito nella valutazione della tua TDM che certo non vale 5500 ma forse un pò di piu...
mariolino ha scritto: Dai, nessuno sa dirmi quanto costa una Cn?! Sono stato da un conce stamane e mi ha dato un prezzo di € 10990.00 + spese d'immatricolazione, ma non si è capito se il listino riguarda la 2003 o la 2004.....
Qualcuno sa darmi dei ragguagli?!
Parlo per Roma: in questo momento qualche Conce ha già il 2004, altri il MY 2003, addirittura (Vero, Pippino?) qualche altro ha ancora la 2001 quasi in vetrina...

Voglio dire, c'é ne sono per tutti i gusti e le taglie.

Anedar, molto interessante il tuo punto di vista.
Confermo, come abbiam più volte detto noi del nucleo "Romano", che le molle forcella della prima serie fanno sorridere e per questo montammo le progressive Wirth che forse valgono quelle del 2004.

BUON ANNO CAPONORDISTA!!

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Gnuttolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 5:13
Località: Cortona Ar

Messaggio da Gnuttolo »

Salve a tutti,come potete vedere sono uno degli ultimi insritti e ho un dubbio:molte volte leggendo i vari post ho letto delle "versioni" uscite della CN....ecco sarei curioso delle differenze che caratterizzano queste versioni e da cosa si riconoscono.
Grazie per l'eventuale risposta Diego
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Di base sono due le versioni:
La prima e la seconda (quella che stà arrivando ora nei conce)
Si differenzia per le frecce non intergarte col cupolino.

In realtà parliamo di versioni riguardanti le mappature.
Adesso siamo alla terza.

OK?
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Gnuttolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 5:13
Località: Cortona Ar

Messaggio da Gnuttolo »

Ok Carlodg,iniziavo a pensare che fosse stata oggetto di piccole modifiche con il passare del tempo,e che queste caratterizzassero le varie versioni....grazie comunque per la pronta risposta :P
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

inoltre le cn 2001 sono euro 1, dal 2002 in poi hanno la sonda lambda e sono euro 2, le alte differenze sono di dettaglio e meno significative.
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

nonholenduro ha scritto:inoltre le cn 2001 sono euro 1, dal 2002 in poi hanno la sonda lambda e sono euro 2, le alte differenze sono di dettaglio e meno significative.
...non ci metto la mano sul fuoco, ma mi par di ricordare che dal M.Y.2003 sono Euro 2 ecc... ecc...

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”