Motociclismo di Luglio prova la Capo.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
ILGATTOPUZZONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
Località: vicino al ponte ed alla torre
Contatta:

Messaggio da ILGATTOPUZZONE »

teuz74 ha scritto: Le cose che mi sono più state sulle balle sono i dati relativi al consumo dell'olio (400g in 900 Km... io ne aggiungo si e no 200 in 7500 e in estate)
Quando nel gennaio 2004 ho acquistato la mia Capo usata, ho comprato una boccia d'olio, lo stesso tipo che era dentro il rotax.... non l'ho mai utilizzato per ripristinare olio consumato dal motore.
Per la cronaca la moto all'acquisto segnava 1600 km, ora ne ho 32000 di contakm..... :lol:
Il rapigatto.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Ho letto anche io l'articolo..... non sono in grado di giudicare semplicemente perché non ho prvato el altre moto, e quindi non posso esprimere pareri... io con la mia bestiolona mi ci trovo dimorto ma dimorto bene, e questo mi basta e m'avanza!!! :ridi:
E poi...cosa guduriosa abbestai, in quei posti io ci andrà fra 2 settimaneeeeeeeeeeeeeeee!!!! :salta: :salta: :salta:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

teuz74 ha scritto:....Dalla prova risulta che il telaio risulta buono solo per gli spostamenti autostradali
Dillo a me..... :ridi: :ridi: :ridi:
teuz74 ha scritto:Mi chiedo davvero se abbiano provato le moto...
Questi signori, dovrebbero sapere che per provare le moto devono prima tirarle giù dal cavalletto, girare la chiave d'accensione, quindi metterle in moto premendo il pulsantino lato acceleratore (destro, per i meno esperti), poi tirare la leva della frizione (lato SX), quindi con il piede sinistro fare una leggera pressione su quella levetta in alluminio fino a che non fà "sclonk" o giù di lì e per finire mollare lentamente la frizione facendo ruotare la manopola destra in senso antiorario ma con molta attenzione, potrebbe essere pericoloso.....poi, la prima in giù e tutte le altre in sù.
Che dite, troppe cose tutte insieme?
Ce la faranno a ricordarsele? :giullare:
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Parpaillon.....arrivooooooooo!!!!!!!!!!!!! non vedo l'ora di essere dentro quella galleria!
Hai visto dario?, c'è la fatta pure la tiger con ruote stradali e cerchi in lega. :P
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

D@rione ha scritto:Ho letto anche io l'articolo..... non sono in grado di giudicare semplicemente perché non ho prvato el altre moto, e quindi non posso esprimere pareri... io con la mia bestiolona mi ci trovo dimorto ma dimorto bene, e questo mi basta e m'avanza!!! :ridi:
E poi...cosa guduriosa abbestai, in quei posti io ci andrà fra 2 settimaneeeeeeeeeeeeeeee!!!! :salta: :salta: :salta:
Bella li Dori...io ci ho appena fatto 4 giorni MITICI...con un asfalto del genere si ruzza che è un piacere...Provenza goduria al 100% :wink: :wink: :wink: :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
narcisoa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2004, 21:21
Località: Padova

Non ce n'è per nessuno

Messaggio da narcisoa »

Non c'è, oggi moto che si possa definire più completa della capo.
Ve lo dice uno sfigato che ha girato l'europa ed ha potuto giovare della comodoità e delle prestazioni del mezzo su strada.
Ciclistica perfetta motore prestante comfort per il passeggero ai massimi livelli rumorosità e vibrazioni quasi assenti ottima protezione aerodinamica,sforzo alla guida per il pilota assente, finchè un giorno ho deciso di lanciarla sugli sterrati sconfinati della Patagonia dopo averla preparata nell'assetto e vi posso garantire che 5000 KM di sterrato per 240kg di peso con passeggero li ho paragonati alle strade asfaltate dell'Europa, tutto questo grazie a lei la "Capo" che si è fatta domare ma è stata perfetta non si è tirata indietro di fronte a niente nemmeno quando un locale con la sua Honda 2 e mezzo mi ha lanciato una sfida nel bel mezzo della Pampa su per una collina di sera ,non si vedeva niente la collina si alzava sempre più la luce della Capo puntava verso il cielo ma la forza del motore e l'artiglio della ruota scavava il terreno irregolare di questa collina alta 300m sotto lo stupore dei locali e con testimonianza di chi ha visto tuto ciò , Raga contro la leggerezza di un 2 e mezzo su di un terreno impervio in piena notte con una pendenza tale che quando ho dovuto girarmi per tornare indietro ho temuto di doverla lasciare là per sempre.Vi terrò aggiornati ,per una nouva avventura che affronterò ad agosto tra Cile Bolivia e Perù con la mia capo su altipiani che sfioreranno i 5000m e durante nonchè al ritorno commenterò il comportamento della Capo, un amoto che non si ferma difronte a niente e non ce ne di meglio.
Ultima modifica di narcisoa il mercoledì 4 luglio 2007, 23:23, modificato 1 volta in totale.
"Sognando ad occhi aperti"
Avatar utente
Masso
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
Località: Voghera

Messaggio da Masso »

eeeeee...ma quante critiche a quei poveri testers...
f....@! hops..mi è scappato.
Niente da fare, lo sponsor della rivista è tornato a farsi sentire e non solo in quel servizio ma anche in altre foto più avanti nelle pagine ed anche nelle lettere dei lettori..!
Mah...la caponord ha una linea ormai obsoleta..avrebbe bisogno di una rinfrescata...
ma le moto oltre a non averle provate sul serio, le hanno almeno guardate?!? mettiamo la capo e la nuova vaderetro una a fianco all'altra..vedete nulla di strano?non è che si assomigliano un pò di più rispetto a prima? e notare che la capo non è cambiata (frecce a parte)...
è così difficile dire che l'aprilia non ha fatto nessun sostanziale aggiornamento estetico e basta?..
per di più sembra che abbiano fatto anche abbastanza fatica a parlare della capo in ogni parte dell'articolo e non solo a parlarne bene..
e poi fanno il controllo della stabilità in autostrada con le borse montate..da velocità codice in su...nessun riferimento al fatto che viene indicato di non superare i 130km/h con le borse per la sicurezza? mah..
sono sempre convinto che non è il tester a fare il servizio ma lo sponsor e bmw e ktm hanno un marketing ben seguito..
ora vi saluto..
me ne vado...
lascio l'uffico e prendo la mia noiosissima moto utile solo, e neanche troppo, in autostrada e vado a fare un giretto..magari a tutti quelli che normalmente si fermano a guardarla dirò che fa schifo..parola di Motociclismo!
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Non ce ne per nessuno

Messaggio da mondaniel »

narcisoa ha scritto:...Una moto che non si ferma di fronte a niente...
Quoto in pieno, e non per sentito dire :wink:

P.S: Che pneumatici artigliati usi?
Avatar utente
narcisoa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2004, 21:21
Località: Padova

Artigliati

Messaggio da narcisoa »

Ho uasto le mitiche desert dietro e le (Karoo, si dice cosi?) davanti.
Le uniche compatibili con le desert dietro per il taglio della gomma.
Desert 140-90-17!
Ottime Performanti ressistenti e quando sono tornato in Italia mi sono anora dopo 8000KM percorsi, permesso di tirarle su asfalto in misto veloce con belle aperture di accelerazione in curva piena UaHHH! piccole derapate mi segnalavano il limite ma ti posso garantire che era un limite rispettabilissimo da vera piega UaHHH!!!!
Telaistica perfetta da vera supersportiva che si prende il vezzo di tornare dopo sollecitazioni da moto da cross in piste asfaltate a far mangiar polvere alle stradali più blasonate su misto veloce. :)
"Sognando ad occhi aperti"
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Ok, usi sempre quelle "fuori misura" che vidi l'anno scorso sulla tua moto :P
Il mio problema è l'anteriore, uso i Karoo 2 e su 5 pneumatici usati 2 di questi mi si sono danneggiati anche a pressioni elevate, in pratica si danneggia la carcassa e mi ritrovo col pneumatico con la classica bolla laterale....a te è mai successo?
Avatar utente
narcisoa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2004, 21:21
Località: Padova

Messaggio da narcisoa »

Si devo ammettere che nel viaggio in sudamerica le ho offese pure io con la classica bolla però sono riuscito a tornare a casa, la desert perdeva un po di aria fai conto un atm al giorno in media e la Karoo è rimasta con la sua bolla ma ha tenuto .
Al ritorno ho inserito la camera d'aria ed ho continuato per altri 1500km tranquillamente.
Quest'anno mi porto per sicurezza oltre alla camera d'aria pure un copertone di scorta non si sa mai .
Tieni conto che mi sono accorto del momento che ho esploso i copertoni dalla gran botta che ho sentito ,viaggiavo a 100Km lungo la Carettera Austral sterrata ed in curva devo aver preso un sasso affiorante dal terreno di quelli che non li cavi nemmeno a mertellate ho pensato di aver spaccato il telaio.
Invece la moto non si è nemmeno scomposta, ho fatto sicuramente un fine corsa con gli ammo e per fortuna li avevo fatti preparare altrimenti mi sarei dovuto rifare tutti i denti.
Al raduno di Bellucci in Garfagnana? :P
"Sognando ad occhi aperti"
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Masso ha scritto:sono sempre convinto che non è il tester a fare il servizio ma lo sponsor
Straquoto abbestia!!!!! :ok: :ok:

Andrea, ho visto ho visto.... ho già ordinato una schedina per la digitale da 2Giga da a ggiungre a quella da 1Giga e da 512 Mega che ho, giusto per fare quel migliaio di foto....! :ridi:

Lamps!!

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

narcisoa ha scritto:Quest'anno mi porto per sicurezza oltre alla camera d'aria pure un copertone
Senti ma... dove lo metti??? Hai montato un portabagagli?? :ridi: :ridi: :ridi:

Dai, si scherza...!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
narcisoa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2004, 21:21
Località: Padova

Messaggio da narcisoa »

No ho la macchina della vecchia volpe di Giorgio a supportarmi con benzina ed eventuali ,ma con lui si viaggia in totale liberà anche perchè gli altipiani Boliviani nella loro grandezza sicuramente ti faranno perdere la visione di un qualsiasi mezzo di locomozione all'orizzonte (spero di essermi espresso bene :oops: ma quando scrivo son sempre di corsa ,si dovrebbe notare dall'assenza di punteggiature delle quali me ne scuso.
Il viaggio Cile Bolivia Perù lo vivrò con tutta l'intensita che mi sarà possibile sotto tutti i punti di vista non dimenticando mai che la mitica "Poderosa" sarà sempre la Capo! e che l'Aprilia ha fatto un mezzo del quale ne dovrebbe andare fiera , a noi appasssionati non ci resta che continuare a cercare di farglielo capire che ne pensate'. :salta:
"Sognando ad occhi aperti"
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Penso che sono pienamente d'accordo con te!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”